Il Comune di Gioia del Colle, in provincia di Bari (Puglia), ha bandito un concorso pubblico per agenti di polizia locale.
Si selezionano 4 risorse – categoria C – posizione economica di accesso C1, che saranno assunte con contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno, rispettivamente due nel 2022, uno nel 2023 e uno nel 2024. Il concorso è rivolto a candidati diplomati.
La scadenza per la presentazione delle domande di ammissione è fissata al 18 agosto 2022. Vediamo come candidarsi, le informazioni utili e il bando da scaricare.
REQUISITI
Per partecipare al concorso per agenti di polizia locale presso il Comune di Gioia del Colle i candidati devono possedere i requisiti di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
- godimento dei diritti civili e politici;
- idoneità psico-fisica e non trovarsi nelle condizioni di disabilità;
- non essere stati destituiti, dispensati, dichiarati decaduti o licenziati per giusta causa dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- assenza di condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti che impediscano la costituzione di un rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione;
- non trovarsi in alcuna delle condizioni previste come causa ostativa per la costituzione del rapporto di lavoro;
- essere in regola nei confronti degli obblighi di leva per i concorrenti di sesso maschile nati entro il 31/12/1985. Per coloro che sono stati ammessi al servizio civile come obiettori: aver rinunciato definitivamente allo status di obiettore di coscienza avendo presentato domanda, presso l’ufficio nazionale per il servizio civile, così come previsto dall’art. 636 del D.Lgs. n.
66/2010; - patente di guida di categoria “B” e abilitazione alla guida di motoveicoli di cilindrata superiore ai 650cc;
- essere disponibile al porto ed all’eventuale uso dell’arma;
- disponibilità incondizionata al porto d’armi e all’uso dell’arma;
- essere in possesso dei requisiti speciali quali sana e robusta costituzione e mancanza di condizioni psicofisiche pregiudizievoli allo svolgimento dei compiti di istituto e normalità del senso cromatico e luminoso;
- acutezza visiva naturale non inferiore a dodici decimi complessivi con non meno di cinque
decimi nell’occhio che vede meno; - buona conoscenza della lingua inglese;
- uso delle applicazioni informatiche più diffuse.
SELEZIONE
Qualora il numero delle domande che perverranno fosse superiore a 50, l’Amministrazione si riserva di predisporre una prova preselettiva.
Le procedure selettive consisteranno nell’espletamento di due prove d’esame, una scritta ed una orale, vertenti sugli argomenti indicati nel bando allegato a fine articolo.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di partecipazione al concorso per agenti di polizia locale indetto dal Comune di Gioia del Colle, redatta su apposito MODELLO (Doc 8 Kb), deve essere presentata entro il 18 Agosto 2022 tramite una delle seguenti modalità:
- mediante PEC all’indirizzo concorsi.gioiadelcolle@pec.rupar.puglia.it. I candidati che non hanno la PEC possono ottenerla in soli 30 minuti tramite il servizio descritto nel nostro articolo;
- mediante procedura di istanza on-line disponibile sul sito istituzionale dell’Ente accedendo
a questa pagina.
Alla domanda è necessario allegare la seguente documentazione:
- copia di un valido documento d’identità;
- ricevuta della tassa di concorso di € 10,00;
- curriculum vitae.
BANDO
Gli interessati sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 76 Kb) pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 57 del 19-07-2022.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Le successive comunicazioni che concernono l’eventuale preselezione e i diari delle prove d’esame saranno pubblicate sul sito internet del Comune, alla sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Vi invitiamo a visitare la nostra pagina dedicata ai concorsi per agenti di polizia locale, così da conoscere anche le altre selezioni pubbliche attive per questo profilo. Potete infine iscrivervi alla newsletter gratuita e anche al nostro canale Telegram per rimanere informati su tutti gli aggiornamenti e le novità.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".