Comune di Gorgonzola: concorso per geometri

tecnici, tecnico, istruttori, geometri,

Nuove opportunità di lavoro in Lombardia grazie al concorso pubblico per geometri indetto dal Comune di Gorgonzola, in provincia di Milano.

Si selezionano, infatti, due istruttori tecnici – categoria C – posizione economica iniziale C1, per assunzioni con contratto a tempo indeterminato e pieno.

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro il 2 Aprile 2022. Ecco il bando da scaricare e cosa sapere per candidarsi.

REQUISITI

I candidati al concorso del Comune di Gorgonzola per geometri devono essere in possesso dei requisiti di seguito riassunti:

  • cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • età non inferiore ad anni 18;
  • non godere del trattamento di quiescenza;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • inclusione nell’elettorato politico attivo;
  • iscrizione nelle liste elettorali di un Comune;
  • assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione, salvo l’avvenuta riabilitazione;
  • assenza di provvedimenti di destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o di decadenza da pubblico impiego per aver prodotto documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
  • per i cittadini italiani di sesso maschile, posizione regolare nei confronti degli obblighi militari con riferimento alla situazione precedente l’entrata in vigore della legge di sospensione del servizio militare obbligatorio;
  • idoneità psicofisica;
  • patente di guida di categoria B o superiore in corso di validità;

Ai candidati è richiesto anche il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

  • diploma di scuola secondaria di secondo grado (Maturità) di Geometra o diploma di Istruzione Tecnica C.A.T. – “Costruzioni, Ambiente e Territorio”;
  • diploma di laurea del vecchio ordinamento: Architettura, Ingegneria Civile, Ingegneria Edile, Ingegneria Edile-Architettura, Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Storia e conservazione dei Beni Architettonici e Ambientali, Pianificazione Territoriale e Urbanistica, Pianificazione Territoriale Urbanistica e Ambientale, Politica del Territorio, Urbanistica;
  • diploma di laurea magistrale della classe D.M. 270/04 nuovo ordinamento: LM-3 Architettura del Paesaggio, LM-4 Architettura de Ingegneria Edile-Architettura, LM10 Conservazione dei beni architettonici e ambientali, LM-23 Ingegneria Civile, LM-24 Ingegneria dei Sistemi Edilizi, LM-26 Ingegneria della Sicurezza, LM-35 Ingegneria per l’Ambiente e il territorio, LM-48 Pianificazione Territoriale Urbanistica e ambientale;
  • diploma di laurea specialistica della classe D.M. 509/99: 3/S Architettura del Paesaggio, 4/S Architettura e Ingegneria Edile, 10/S Conservazione dei beni architettonici e ambientali, 28/S Ingegneria Civile, 38/S Ingegneria per l’ambiente e il territorio, 54/S Pianificazione territoriale Urbanistica e Ambientale;
  • laurea triennale di cui al D.M. 509/99: 04 Scienze dell’architettura e dell’ingegneria edile, 07 Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale, 08 Ingegneria civile e ambientale, 27 Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura, 41 Tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni culturali;
  • laurea triennale di cui al D.M. 270/04 delle seguenti classi: L-7 Ingegneria civile e ambientale, L-17 Scienze dell’Architettura, L-21 scienze della Pianificazione Territoriale, Urbanistica, Paesaggistica e Ambientale, L-23 Scienze e tecniche dell’edilizia, L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali, L-32 Scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura, L-43 Tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni culturali.

SELEZIONE

Nel caso in cui il numero delle domande di partecipazione al concorso sia uguale o superiore a 25 unità, si potrà procedere a una preselezione.

I candidati al ruolo di istruttori tecnici dovranno superare una selezione costituita da due prove d’esame: una scritta e una orale. Nel corso di quest’ultima saranno accertate, tra l’altro, la conoscenza della lingua inglese e l’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

Le materie oggetto d’esame e ulteriori informazioni sono riportate nel bando allegato a fine articolo.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

La domanda di ammissione al concorso del Comune di Gorgonzola rivolto a geometri dovrà essere presentata entro il 2 Aprile 2022 esclusivamente con procedura telematica raggiungibile a questa pagina, previa registrazione.

Per ogni dettaglio invitiamo a prendere visione del bando sotto allegato.

BANDO

Gli interessati alla procedura concorsuale sono dunque invitati a leggere attentamente il BANDO (Pdf 303 Kb), pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 22 del 18-03-2022, e anche le Specifiche Tecniche (Pdf 259 Kb).

ULTERIORI INFORMAZIONI

Tutte le successive comunicazioni relative all’espletamento del concorso, quali ad esempio le modalità di svolgimento (in presenza o da remoto), l’eventuale preselezione, i diari delle prove d’esame e le graduatorie finali saranno pubblicate nel sito internet del Comune di Gorgonzola, alla sezione “Amministrazione trasparente > Bandi di concorso” ed all’albo pretorio on-line.

ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI

Per conoscere gli altri concorsi riservati al personale tecnico, visitate la nostra pagina. Potete inoltre iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram per rimanere sempre aggiornati con le ultime novità.

di Laura G.
Giornalista, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".