Il Comune di Grugliasco in provincia di Torino (Piemonte) ha indetto concorsi per nuove assunzioni di personale.
Le selezioni pubbliche sono rivolte a diplomati e laureati e prevedono l’assunzione di 9 risorse in diversi ambiti professionali, a tempo pieno e indeterminato.
Per presentare le domande di ammissione c’è tempo fino al 16 Agosto 2022. Ecco i bandi e tutti i dettagli utili per candidarsi.
CONCORSI PER ASSUNZIONI AL COMUNE DI GRUGLIASCO, BANDI
Il Comune di Grugliasco ha indetto concorsi per assunzioni a tempo indeterminato. Nello specifico i 9 posti disponibili sono cosi suddivisi:
- n. 3 posti di istruttore amministrativo contabile, categoria C. BANDO (Pdf 441 Kb).
- n. 1 posto di agente di polizia municipale, categoria C. BANDO (Pdf 516 Kb).
- n. 2 posti di istruttore tecnico geometra, categoria C. BANDO (Pdf 478 Kb).
- n. 3 posti di responsabile tecnico, categoria D. BANDO (Pdf 449 Kb).
Si rende noto che sui concorsi opera la riserva di posto a favore dei volontari FF.AA.
I bandi sopra allegati sono stati pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 56 del 15-07-2022.
REQUISITI GENERICI
Per partecipare ai concorsi per le assunzioni al Comune di Grugliasco sono richiesti i requisiti generici di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di uno dei paesi membri dell’ UnioneEuropea o altra categoria specificata nei bandi;
- età non inferiore agli anni 18;
- godimento dei diritti civili e politici;
- idoneità psico-fisica all’impiego;
- assenza di condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
- non essere stati licenziati, destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva.
REQUISITI SPECIFICI
Per partecipare ai concorsi del Comune di Grugliasco sono inoltre richiesti i seguenti requisiti specifici:
ISTRUTTORI AMMINISTRATIVI CONTABILI
- Possesso del diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale.
AGENTE DI POLIZIA MUNICIPALE
- Possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale;
- patente di guida di categoria B;
- non essere stati riconosciuti obiettori di coscienza ovvero aver rinunciato allo status di
obiettore di coscienza, ai sensi dell’art. 15, comma 7 ter, della legge 8 luglio 1998, n. 230, come modificato dall’art. 1 della legge n. 130/2007; - non essere stato espulso dalle Forze Armate o dai Corpi militarmente organizzati;
- requisiti richiesti per ricopre la carica di agente di pubblica sicurezza ai sensi dell’art. 5 comma 2 della Legge n. 65 del 7 marzo 1986.
ISTRUTTORI TECNICI GEOMETRI
- Possesso del Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di Geometra o Diploma istruzione tecnica indirizzo Costruzioni, Ambiente, Territorio.
RESPONSABILI TECNICI
- Diploma di Laurea vecchio ordinamento (DL) in Architettura, Ingegneria edile-architettura, Ingegneria civile, Ingegneria edile o laurea specialistica o magistrale considerata equivalente, nelle classi e indirizzi specificati nel bando;
- abilitazione all’esercizio della professione di Architetto o Ingegnere.
SELEZIONE
In relazione al numero di domande pervenuto per ciascun concorso l’Amministrazione si riserva di predisporre una prova preselettiva.
Le procedure selettive si espleteranno attraverso due prove d’esame, una scritta ed una orale, vertenti sugli argomenti indicati nei bandi di selezione.
DOMANDE DI AMMISSIONE
Le domande di partecipazione ai concorsi per le assunzioni al Comune di Grugliasco devono essere presentate entro il 16 Agosto 2022 tramite procedura telematica, disponibile a questa pagina.
Alla domanda devono essere allegati:
- fotocopia di un documento di riconoscimento del sottoscrittore, in corso di validità;
- copia della ricevuta di versamento della tassa concorsuale di € 10,00.
- eventuale certificazione rilasciata dalla struttura sanitaria pubblica competente per territorio ai
sensi degli articoli 4 e 20 della legge 5 febbraio 1992, n. 104 e s.m.i, attestante i requisiti relativi ai portatori di handicap; - eventuale certificazione rilasciata dalla Commissione Medico Legale dell’ASL di riferimento o da equivalente struttura pubblica, attestante i disturbi specifici di apprendimento (DSA);
- eventuale permesso di soggiorno;
- eventuale provvedimento attestante l’equipollenza al corrispondente titolo di studio italiano e il
riconoscimento da parte dell’autorità competente dell’equipollenza al corrispondente titolo di
studio italiano;
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni inerenti il diario delle prove d’esame le graduatorie saranno rese note attraverso il sito internet del Comune nella sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.
ALTRI CONCORSI PUBBLICI E AGGIORNAMENTI
Per scoprire tutti gli altri concorsi pubblici attivi in Piemonte, visitate la nostra pagina dedicata. Infine, continuate a seguirci e iscrivetevi gratuitamente al canale Telegram e alla nostra newsletter gratuita per restare sempre aggiornati.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".