Nuove opportunità di lavoro in Campania.
Il Comune di Guardia Sanframondi, in provincia di Benevento, ha pubblicato due concorsi pubblici rivolti laureati per l’assunzione a tempo indeterminato di 2 risorse.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 16 giugno 2019.
CONCORSI LAUREATI COMUNE DI GUARDIA SANFRAMONDI
Il Comune di Guardia Sanframondi ha pubblicato due avvisi pubblici per la copertura di 2 posti di lavoro a tempo pieno e indeterminato nei seguenti profili professionali:
- n. 1 istruttore direttivo da assumere presso il Servizio Economico Finanziario (cat.D, posizione economica D1);
- n. 1 istruttore direttivo da assumere presso il Servizio Amministrativo (cat. D, posizione economica D1).
REQUISITI
I candidati ai concorsi per laureati devono possedere i requisiti generici riassunti di seguito:
– cittadinanza italiana o cittadinanza europea;
– età non inferiore ai 18 anni e non superiore al limite di legge per il collocamento a riposo;
– idoneità psico-fisica alle mansioni proprie dei profili da ricoprire;
– godimento dei diritti civili e politici;
– iscrizione alle liste elettorali, oppure per i cittadini stranieri, il godimento dei diritti civili e politici negli Stati di provenienza;
– posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (per gli obbligati ai sensi di legge);
– (per i cittadini stranieri) buona conoscenza della lingua italiana;
– non avere riportato condanne penali o non avere procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazioni per persistente insufficiente rendimento o licenziati a seguito di procedimento disciplinare;
– non essere stati dichiarati decaduti per aver prodotto documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
– essere in possesso della patente di guida B valida;
– conoscenza di una lingua straniera a scelta tra: inglese o francese;
– conoscenza e uso delle apparecchiature e di applicazioni informatiche, uso del pacchetto Office (2007 o superiore), utilizzo della posta elettronica ed Internet.
Inoltre, in base alla mansione per cui si concorre, è necessario possedere i requisiti specifici riassunti di seguito:
ISTRUTTORE DIRETTIVO SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO
– diploma di laurea in Economia e Commercio o diplomi di laurea equipollenti per legge;
– diploma di laurea conseguito secondo il vecchio ordinamento, con corrispondenza con più classi di laurea specialistica o magistrale, ai sensi del D. Interministeriale 09/07/2009;
– titoli di studio rilasciati all’estero con il riconoscimento degli stessi al titolo di studio previsto per l’accesso.
ISTRUTTORE DIRETTIVO SETTORE AMMINISTRATIVO
– diploma di laurea in Giurisprudenza o diplomi di laurea equipollenti per legge;
– diploma di laurea conseguito secondo il vecchio ordinamento, con corrispondenza con più classi di laurea specialistica o magistrale, ai sensi del D. Interministeriale 09/07/2009;
– titoli di studio rilasciati all’estero con il riconoscimento degli stessi al titolo di studio previsto per l’accesso.
SELEZIONE
Le procedure selettive per i concorsi del Comune di Guardia Sanframondi si espleteranno mediante il superamento di tre prove d’esame – due scritte e una orale – vertenti sulle materie indicate nei bandi, pubblicati per estratto nella GU IV Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 39 del 17-05-2019.
DOMANDE
Per partecipare ai concorsi per laureati del Comune di Guardia Sanframondi è necessario compilare gli appositi moduli di domanda, allegati ai bandi, e presentarli entro le ore 13.00 del 16 giugno 2019, secondo una delle seguenti modalità:
– consegnate direttamente all’ufficio protocollo;
– tramite raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo: Comune di Guardia Sanframondi – Via Municipio 1 – CAP 82034 – Guardia Sanframondi (BN);
– mediante proprio indirizzo di posta elettronica alla PEC: protocolloguardiasanframondi@pec.cstsannio.it.
I partecipanti alle selezioni pubbliche dovranno allegare la seguente documentazione alle istanze di partecipazione:
– ricevuta del versamento della tassa di concorso, pari a € 3,87, da effettuare secondo le modalità spiegate sui bandi;
– copia della carta di identità valida;
– (eventuale) copia della certificazione di equipollenza per i titoli rilasciati all’estero;
– (eventuale) copia del permesso di soggiorno e/o documentazione attestante il grado di parentela con cittadino comunitario (per i cittadini extracomunitari).
Ogni altro dettaglio sulla compilazione e presentazione della domanda di ammissione alle prove d’esame è riportato nei bandi.
BANDI
I candidati ai concorsi per laureati del Comune di Guardia Sanframondi sono invitati a scaricare e a leggere attentamente i bandi relativi al profilo d’interesse:
– concorso per istruttore direttivo nel settore economico finanziario: BANDO (Pdf 3 Mb);
– concorso per istruttore direttivo nel settore amministrativo: BANDO (Pdf 3 Mb).
Tutte le successive comunicazioni in merito alle procedure concorsuali e alle graduatorie finali saranno pubblicate sul sito del Comune, nella sezione ‘Amministrazione Trasparente / Sezione Bandi e Concorsi’.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".