Il Comune di Iseo, situato in provincia di Brescia (Lombardia), ha indetto due concorsi pubblici per un assistente sociale e un farmacista.
Sono previste, infatti, due assunzioni mediante contratto di lavoro a tempo indeterminato e pieno – Cat. D1.
Sarà possibile presentare la domanda di ammissione fino al giorno 21 Aprile 2022. Vediamo le informazioni utili, i bandi da scaricare e come fare per candidarsi.
CONCORSI PER ASSISTENTE SOCIALE E FARMACISTA COMUNE DI ISEO
Dunque, il Comune di Iseo ha pubblicato due bandi di concorso finalizzati al reclutamento di un assistente sociale e di un farmacista, come di seguito indicato:
- n. 1 Assistente Sociale da destinare all’Area Servizi alla Persona e Istruzione del Comune;
- n. 1 Farmacista da destinare alla Farmacia Comunale.
REQUISITI
Ai candidati ai concorsi per assistente sociale e farmacista Comune di Iseo si richiedono i requisiti di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dai bandi;
- età non inferiore a 18 anni e non superiore all’età prevista dalle vigenti norme in materia di collocamento a riposo;
- godimento dei diritti civili e politici, anche negli Stati di appartenenza o provenienza;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, fatta salva l’indicazione delle ragioni della eventuale esclusione;
- assenza destituzione, dispensa o licenziamento dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o per motivi disciplinari;
- non avere riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con Pubbliche Amministrazioni;
- essere in regola con le norme concernenti gli obblighi di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo;
- non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico a seguito dell’accertamento che l’impiego fu conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- patente di guida categoria “B”;
- condizioni d’idoneità fisica alle mansioni;
- qualora dipendenti pubblici, non aver subito sanzioni disciplinari nel biennio antecedente alla data di presentazione della domanda e non avere procedimenti disciplinari in corso;
- conoscenza di una lingua straniera (inglese) e dell’uso delle apparecchiature informatiche e dei software più diffusi;
- accettazione incondizionata di tutte le norme contenute nei bandi e nel regolamento comunale sull’ordinamento degli uffici e dei servizi;
- dichiarazione di consenso al trattamento dei dati personali.
REQUISITI SPECIFICI
I candidati, inoltre, dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti specifici, a seconda del profilo per quale si intende concorrere:
ASSISTENTE SOCIALE
- titolo di studio di assistente sociale (ricompresi: Laurea triennale di cui all’ordinamento D.M. 509/99 appartenente alla classe 6 Scienze del Servizio Sociale o equipollenti; oppure Laurea triennale di cui all’ordinamento D.M. 270/04 appartenente alla classe L-39 Servizio Sociale o equipollenti; oppure Diploma di Laurea dell’ordinamento previgente alla riforma del D.M. n. 509/99 in Servizio Sociale o equipollenti; oppure Laurea Specialistica di cui all’ordinamento D.M. 509/99 appartenente alla classe 57/5 Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali o equipollenti; oppure Laurea Magistrale di cui all’ordinamento D.M. 270/04 appartenente alla classe LM/87 Servizio sociale e politiche sociali o equipollenti; oppure Diploma universitario in servizio sociale di cui all’art. 2 della legge n. 341/1990 o diploma di assistente sociale abilitante ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica n. 14/1987 o equipollenti);
- iscrizione all’Albo professionale e abilitazione alla professione.
FARMACISTA
- Laurea Magistrale in Farmacia e Farmacia Industriale o Laurea in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche (LM-13); Laurea Specialistica in Farmacia e Farmacia industriale (14/S); Diploma di Laurea (DL) in Farmacia;
- iscrizione all’Ordine dei Farmacisti abilitazione all’esercizio della professione di Farmacista.
SELEZIONE
Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di due prove d’esame – una scritta ed una orale – vertenti sugli argomenti indicati nei singoli bandi, sopra allegati.
DOMANDA
La domanda di partecipazione ai concorsi del Comune di Iseo per assistente sociale e farmacista, redatta secondo i modelli sopra allegati, dovrà essere inviata al Comune di Iseo – Piazza Garibaldi, 10 – 25049 – Iseo (BS) entro il 21 Aprile 2022 tramite una delle seguenti modalità:
- direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune;
- a mezzo posta raccomandata con avviso di ricevimento;
- tramite posta elettronica certificata, intestata al candidato, all’indirizzo: protocollo@pec.comune.iseo.bs.it.
Si invitano quanti fossero sprovvisti di un indirizzo di posta elettronica certificata a leggere in questo articolo come attivarne uno in soli 30 minuti.
All’istanza di partecipazione va allegata la seguente documentazione:
- fotocopia della carta d’identità o altro documento di riconoscimento in corso di validità;
- curriculum Vitae formativo e professionale debitamente sottoscritto;
- ricevuta di avvenuto pagamento della tassa di concorso pari ad euro 10,00.
BANDI
Gli interessati ai concorsi sono invitati a leggere con attenzione i bandi sotto allegati e pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 23 del 22-03-2022:
- concorso per assistente sociale: BANDO (Pdf 212 Kb) e DOMANDA (Pdf 137 Kb);
- concorso per farmacista: BANDO (Pdf 211 Kb) e DOMANDA (Pdf 136 Kb).
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni in merito alle procedure concorsuali e alle graduatorie finali, saranno pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale e sul sito internet del Comune, sezione ‘Bandi e Concorsi’.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Se volete conoscere anche gli altri concorsi pubblici attivi in Lombardia, visitate la nostra sezione. Infine, vi invitiamo a iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram per essere aggiornati con tutte le novità e leggerle in anteprima.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".