Nuova opportunità di lavoro a tempo indeterminato in Piemonte.
Il Comune di Lemie, in provincia di Torino, ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo pieno di un Agente di Polizia Locale – Cat. C1
Sarà possibile candidarsi al bando fino al giorno 4 Dicembre 2017.
REQUISITI
Possono partecipare al bando del Comune di Lemie i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
– età non inferiore ai 18 anni;
– idoneità psico-fisica all’impiego in relazione all’attività specifica di agente di polizia locale;
– godimento dei diritti civili e politici;
– non avere condanne penali o di procedimenti penali in corso relativi ad uno o più reati che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione, salvo l’intervenuta riabilitazione;
– assenza di provvedimenti di esclusione dall’elettorato attivo o di provvedimenti di licenziamento, destituzione o di dispensa dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero di decadenza da un impiego statale per aver prodotto documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
– non essere stati condannati con sentenza passata in giudicato, fatta eccezione per le sentenze di applicazione della pena su richiesta delle parti pronunciate fino al 5 aprile 2001 compreso e dei decreti penali di condanna, per reati che diano luogo, ai sensi della normativa vigente, ad ipotesi di risoluzione del rapporto di lavoro o sospensione dal servizio e/o per reati che risultino, ad insindacabile giudizio dell’Amministrazione, incompatibili con l’assunzione;
– essere in possesso dei requisiti richiesti per conseguire la qualità di agente di pubblica sicurezza (godimento dei diritti civili e politici, non aver subito condanna con pena detentiva per delitto non colposo o non essere stato sottoposto a misura di prevenzione, non essere stato espulso dalle Forze armate o dai Corpi militarmente organizzati o destituito dai pubblici uffici);
– Diploma di maturità di istituto di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale;
– essere in regola con le norme concernenti gli obblighi di leva e di servizio militare (solo per i soggetti all’obbligo di leva);
– essere in possesso di patente di guida categoria B;
– essere in possesso di patente di guida categoria D e relativo certificato di abilitazione professionale KD (CAP) per la guida dello scuolabus;
– assenza di provvedimenti o atti attestanti l’impossibilità o la rinuncia all’utilizzo dell’arma, poiché il servizio presso il Comune di Lemie prevede l’eventuale uso delle armi, coloro che hanno prestato servizio civile non potranno partecipare alla selezione.
SELEZIONE
Nel caso in cui il numero di candidati sia superiore a 30 (trenta), gli stessi saranno sottoposti a una prova preselettiva. La preselezione potrà consistere anche in appositi test o quesiti a risposta sintetica, da risolvere in un tempo predeterminato, di cultura generale e/o di carattere psico-attitudinale e/o nelle materie delle prove sotto riportate volti a verificare l’idoneità alla posizione da ricoprire; potrà, inoltre, consistere in prove attitudinali individuali o di gruppo.
Una volta terminata l’eventuale preselezione, le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di tre prove d’esame – due scritte ed una orale – sui seguenti argomenti:
– ordinamento e funzioni della polizia locale, secondo la legislazione nazionale e della Regione Piemonte;
– codice della strada e relativo regolamento;
– elementi fondamentali sull’ordinamento delle autonomie locali D.Lgs. n. 267/2000;
– leggi e regolamenti di pubblica sicurezza;
– nozioni di diritto penale e procedura penale con particolare riferimento alla polizia giudiziaria;
– legislazione in materia di applicazione delle sanzioni amministrative con particolare riferimento alla Legge 24.11.1981 n. 689 e successive modifiche ed integrazioni;
– legislazione nazionale e della Regione Piemonte in materia dì commercio e fiere e pubblici esercizi, con particolare riguardo ai relativi provvedimenti sanzionatori;
– competenze di polizia locale in materia di edilizia, urbanistica e tutela dell’ambiente;
– legislazione in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso alla documentazione amministrativa.
– accertamento di una lingua straniera a scelta del candidato indicata nella domanda di partecipazione (inglese, francese, tedesco);
– accertamento dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
DOMANDA
Le domande di ammissione al concorso per Agente di Polizia Locale, redatte secondo il seguente MODELLO (Pdf 237 Kb), dovranno pervenire al Comune di Lemie – Ufficio Protocollo – Via Roma, 3 – 10070 – Lemie (TO), entro il giorno 4 dicembre 2017 secondo una delle seguenti modalità:
– direttamente all’Ufficio Protocollo;
– spedita a mezzo del servizio postale tramite raccomandata con avviso di ricevimento;
– a mezzo di Posta Elettronica Certificata (P.E.C.) al seguente indirizzo pec: lemie@pcert.it
Alla domanda sarà necessario allegare una copia non autenticata di un documento di identità in corso di validità e la ricevuta del versamento di € 10,33.
Ogni altra informazione è disponibile nel bando pubblico che rendiamo disponibile di seguito.
BANDO
Tutti gli interessati al concorso Comune di Lemie per il ruolo di Agente di Polizia Locale sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 737 Kb), pubblicato per estratto sulla GU n.84 del 03-11-2017.
Le successive comunicazioni inerenti le prove d’esame oppure le graduatorie saranno rese note attraverso il sito del Comune di Lemie www.comune.lemie.to.it nella sezione ‘Pubblicazioni > Concorsi’.