Nuove opportunità di lavoro in Puglia.
Il Comune di Maglie, in provincia di Lecce, ha indetto un concorso, per titoli ed esami, per l’assunzione di tre istruttori di vigilanza.
Le risorse saranno assunte a tempo parziale (50%) e indeterminato in categoria C1.
Sarà possibile candidarsi al concorso fino al 29 Aprile 2019.
REQUISITI
Possono partecipare al bando per istruttori di vigilanza candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– cittadinanza italiana o cittadinanza di un paese membro dell’Unione Europea oppure appartenere ad una delle categorie previste dal bando;
– titoli di studio e professionali: diploma di scuola media secondaria conseguito dopo un percorso di studio completo (5 anni) che abiliti alla iscrizione alle università degli studi;
– avere compiuto 18 anni alla data di scadenza del presente bando;
– avere il godimento dei diritti civili e politici ed essere immune da condanne penali o procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di lavoro con pubblica amministrazione;
– non essere stati interdetti dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato, non aver riportato condanne penali e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono dalla nomina agli impieghi presso gli Enti locali;
– non essere stati destituiti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento né essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale o destinatari di provvedimenti di risoluzione senza preavviso del rapporto di lavoro per cause disciplinari e non essere stati espulsi dalle forze armate o dai corpi militarmente organizzati;
– essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva, limitatamente ai candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985;
– conoscenza della lingua inglese;
– conoscenza dell’uso delle apparecchiature informatiche e delle applicazioni informatiche più diffuse (sistema operativo windows, pacchetto office (word, excel, ecc.), posta elettronica e posta elettronica certificata, internet.
Inoltre, sarà necessario il possesso dei seguenti requisiti specifici:
– avere una età non superiore a quarant’anni (da intendersi compiuti alla mezzanotte del giorno del compleanno), non operando il diritto all’elevazione del limite d’età;
– possesso della patente di abilitazione alla guida di autoveicoli (cat. B o superiore) e motoveicoli (cat.A2 o superiore);
– idoneità fisica, psichica ed attitudinale al servizio di Polizia Municipale, e quindi all’espletamento delle mansioni proprie del profilo professionale da rivestire;
– possesso dei requisiti occorrenti per il conseguimento della qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza di cui all’art. 5, comma 2, della legge n. 65/1986 e, in particolare: non trovarsi in condizione di disabile, ai sensi dell’art. 3, comma 4, della L. 68/1999;
– non avere subito condanne a pene detentive per delitto non colposo o non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
– non essere stati espulsi dalle Forze Armate o dai Corpi militarmente organizzati o destituiti da pubblici uffici;
– assenza di impedimenti al porto o all’uso delle armi o non essere contrari al porto e all’uso delle armi in dotazione al Servizio di Polizia Municipale;
– non avere esercitato il diritto di obiezione di coscienza, prestando un servizio civile in sostituzione di quello militare;
– trovarsi nelle condizioni soggettive previste dalla legge sull’Ordinamento della Polizia Municipale 07/03/1986, n.65 e dal Regolamento Regione Puglia n.11 del 11/04/2017.
SELEZIONE
Qualora il numero delle domande di partecipazione al concorso superi di venti volte il numero dei posti messi a concorso (sessanta), l’amministrazione si riserva la facoltà di svolgere una prova preselettiva.
Le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli ed il superamento di tre prove d’esame – prova scritta, una pratica ed una prova orale – che verteranno sulle materie indicate nel bando.
DOMANDA
La domanda di partecipazione al concorso per istruttore di vigilanza dovrà essere presentata, entro le ore 12:00 del giorno 29 Aprile 2019, esclusivamente online, mediante apposita procedura disponibile a questa pagina.
Alla domanda sarà necessario allegare la seguente documentazione:
– copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
– curriculum vitae modello europeo datato e sottoscritto con firma autografa in ogni sua pagina, contenente dichiarazioni sostitutive rese ai sensi degli artt. 46, 47 e 76 del D.P.R. 445/2000 nel quale devono essere comprese le informazioni personali, le esperienze lavorative con specificazione dei periodi di servizio, l’istruzione e la formazione con indicazione di eventuali pubblicazioni, le capacità e le competenze, nonché ogni ulteriore informazione ritenuta utile;
– copia della ricevuta di avvenuto versamento della tassa di concorso non rimborsabile di € 10,33.
Ogni altro dettaglio sulle modalità di presentazione della domanda è riportato nel bando di riferimento che rendiamo disponibile di seguito.
BANDO
Tutti gli interessati al concorso per istruttore di vigilanza del Comune di Maglie sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 383 Kb), pubblicato per estratto sulla GU 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 25 del 29-03-2019.
Ogni successiva comunicazione sui diari delle prove d’esame e sulle graduatorie sarà resa nota sul sito web del comune www.comune.maglie.le.it, nella sezione ‘Amministrazione Trasparente / Bandi di concorso’.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".