Comune Mantova: concorso per Diplomati

mantova

Nuovi posti di lavoro per diplomati in Lombardia.

Il Comune di Mantova ha indetto una selezione pubblica per la formazione di una graduatoria di Istruttori delle Attività Amministrative e Contabili. L’assunzione è da intendersi a tempo determinato, pieno o parziale, in categoria C1.

Il bando di concorso scade in data 30 giugno 2017.

adv

REQUISITI

Al momento della consegna delle domande di ammissione, i candidati al concorso pubblico dovranno dimostrare il possesso dei seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea e altre categorie previste dal bando;
– età non inferiore agli anni 18;
– idoneità fisica all’impiego;
– non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo e non essere stati destituiti dall’impiego presso una P.A.;
– regolare posizione nei riguardi degli obblighi militari di leva;
diploma di maturità inteso come titolo abilitante per l’iscrizione ai corsi universitari;
– non aver riportato condanne penali definitive o provvedimenti definitivi del Tribunale;
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o non essere stati dichiarati decaduti per aver conseguito l’impiego mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile.

SELEZIONE

I candidati al concorso per diplomati del Comune di Mantova dovranno superare le prove concorsuali articolate come di seguito descritto:

  • PROVA PRESELETTIVA (eventuale)
    Qualora il numero delle domande risulti superiore a 150, l’Amministrazione sottoporrà i concorrenti a una prova preselettiva, consistente in un test a risposta multipla sulle materie oggetto d’esame e su argomenti di cultura generale.
    Supereranno il test di preselezione i primi 150 candidati.
  • PROVA SCRITTA
    Test con domande di carattere attitudinale e tecnico-professionale volte ad appurare la conoscenza degli argomenti di seguito indicati:
    − Normativa sull’Ordinamento degli Enti Locali ed elementi di ordinamento finanziario e contabile degli Enti locali (D.Lgs. 267/2000 s.m.i.; D. Lgs. 118/2011 s.m.i.);
    − Nozioni di diritto amministrativo, con particolare riferimento al procedimento amministrativo e al diritto di accesso ai documenti amministrativi (Legge 241/90 s.m.i.);
    − Norme in materia di anticorruzione, trasparenza e accesso civico (L. 190/2012 s.m.i. e D. Lgs.33/2013 s.m.i.);
    − Nozioni in materia di contratti pubblici (Codice dei contratti pubblici approvato con D. Lgs. 50/2016 s.m.i.);
    − Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni pubbliche (D.Lgs.165/2001 s.m.i.);
    − Contratti collettivi nazionali di lavoro dei dipendenti delle Regioni e delle Autonomie Locali;
    − Codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. 62/2013) e Codice di comportamento dei dipendenti del Comune di Mantova (reperibile sul sito internet dell’Ente);
    − Elementi di diritto penale, limitatamente ai reati contro la pubblica amministrazione.
  • SECONDA PROVA – ACCERTAMENTO
    Verifica della conoscenza di una lingua straniera a scelta tra l’inglese, il francese e il tedesco, attraverso una semplice conversazione in lingua.
  • TERZA PROVA – ACCERTAMENTO
    Test a contenuto teorico-pratico della conoscenza delle apparecchiature e applicazioni informatiche e dei sistemi operativi più diffusi.
    Sono esclusi dalla prova i candidati già in possesso della patente europea ECDL Core Full.
adv

DOMANDA

Per partecipare al concorso per diplomati del Comune di Mantova i candidati dovranno compilare l’apposito modulo di domanda, allegato al bando, e inviarlo entro le ore 12 del 30 giugno 2017 secondo una delle seguenti modalità:
– a mano presso il Palazzo Municipale del Comune di Mantova, negli orari di apertura al pubblico indicati sul bando;
– a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata a: Comune di Mantova – Settore Affari Generali e Istituzionali, Servizio Risorse Umane – Via Roma n.39 – 46100 – Mantova, riportando sulla busta chiusa contenente la domanda, la dicitura suggerita sul bando;
– tramite una casella di posta elettronica certificata all’indirizzo PEC: risorse.umane@pec.comune.mantova.it, inserendo nella mail l’oggetto suggerito sul bando.

Unitamente alle domande di ammissione al concorso pubblico dovranno essere allegati i seguenti documenti:
– ricevuta del versamento della tassa di concorso, pari a 10,33 euro, da effettuare secondo una delle modalità indicate sul bando;
– copia del documento di identità.

Ogni altro dettaglio sulla compilazione e invio della domanda di ammissione al concorso pubblico è riportato sul bando.

adv

BANDO

I candidati al concorso per diplomati, indetto dal Comune di Mantova, sono tenuti a leggere con attenzione il relativo BANDO (PDF 97KB), pubblicato per estratto sulla GU IV Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.45 del 16-06-2017.

Tutte le successive pubblicazioni in merito al diario delle prove d’esame e alla graduatoria finale saranno pubblicate sul sito internet del Comune di Mantova.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *