Comune di Menconico concorsi: nuove assunzioni a tempo indeterminato in Lombardia.
Il Comune di Menconico, in provincia di Pavia, ha indetto un concorso per l’assunzione a tempo pieno di un Istruttore Direttivo Amministrativo Contabile – Cat. D, posizione economica D1.
Sarà possibile candidarsi al concorso fino al giorno 30 Aprile 2020.
REQUISITI
Possono partecipare ai concorsi Comune di Menconico i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– cittadinanza italiana o di uno dei paesi appartenenti all’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
– età non inferiore agli anni 18;
– idoneità fisica all’impiego;
– godimento del diritto di elettorato politico attivo;
– posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva, limitatamente a coloro che ne sono soggetti;
– non avere riportato condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel Capo I, Titolo II, Libro II del Codice Penale;
– non trovarsi nelle condizioni di cui agli artt. 10 e 11 del D. Lgs. 235/2012;
– non essere sottoposti a misure restrittive della libertà personale;
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
– non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico a seguito di produzione di documenti falsi o affetti da invalidità insanabile.
E’ richiesto, inoltre, il possesso di almeno uno tra i seguenti titoli di studio:
– diploma di Laurea vecchio ordinamento (DL) in Economia e Commercio o in Giurisprudenza o in Scienze Politiche o titoli equipollenti;
– laurea Specialistica (LS – DM 509/99) o Laurea Magistrale (LM – DM 270/04) equiparata a uno dei Diplomi di Laurea (DL) oppure laurea triennale nelle medesime discipline.
SELEZIONE
Qualora il numero delle domande sia tale da non consentire l’espletamento del concorso in tempi rapidi, a insindacabile giudizio dell’Amministrazione, sarà effettuata una prova preselettiva.
Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di tre prove d’esame – due scritte ed una orale – sui seguenti argomenti:
– elementi di diritto costituzionale;
– diritto amministrativo ed elementi di giustizia amministrativa;
– ordinamento istituzionale degli Enti Locali (T.U. EE.LL. D.Lgs n. 267/2000 e s.m.i.);
– ordinamento finanziario e contabile degli Enti locali (D.Lgs n. 267/2000 e s.m.i.) ed elementi in materia di armonizzazione contabile (D.Lgs 23.06.2011 n. 118 e s.m.i.);
– contabilità economico patrimoniale;
– ordinamento tributario degli Enti Locali;
– normativa in materia di IVA, IRPEF, IRAP riferita agli Enti Locali;
– normativa in materia di società partecipate;
– il sistema dei controlli degli Enti Locali;
– norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi (Legge 07.08.1990 n. 241 e s.m.i.);
– normativa in materia di documentazione e certificazione amministrativa (D.P.R. 28.12.2000 n. 445 e s.m.i.);
– normativa in materia di trattamento e riservatezza dei dati personali e tutela della privacy (Reg. UE 2016/679);
– normativa in materia di prevenzione e repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione (Legge 6.11.2012 n. 190 e s.m.i.);
– normativa in materia di accesso civico, obblighi di pubblicazione e trasparenza della P.A. (D.Lgs 14.03.2013 n. 33 e s.m.i);
– elementi di informatica giuridica, nozioni in materia di agenda digitale della P.A. e Codice dell’Amministrazione digitale (D.Lgs. n. 82/2005 e s.m.i.);
– disciplina dei contratti pubblici (appalti e concessioni di lavori, servizi e forniture D.Lgs 18.04.2016 n. 50 e s.m.i.) e nozioni in materia di servizi pubblici locali e le relative forme di gestione;
– ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche (D.Lgs 30.03.2001 n. 165 e s.m.i.));
– responsabilità dei pubblici dipendenti;
– i delitti contro l’Amministrazione Pubblica;
– accertamento della conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse.
DOMANDA
La domanda di ammissione ai concorsi per Amministrativi, redatta secondo il seguente MODELLO (Pdf 121 Kb), dovrà essere presentata al Comune di Menconico – Via Capoluogo, 21 – 27050 – Menconico (PV), entro il giorno 30 Aprile 2020 secondo una delle seguenti modalità:
– a mano al Protocollo Generale del Comune (orari di apertura al pubblico dal Lunedì al Sabato dalle 9,00 alle 12,30);
– a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento;
– con posta elettronica certificata – sottoscritta mediante firma digitale all’indirizzo: anagrafe.comune.menconico@pec.regione.lombardia.it
Alla domanda sarà necessario allegare la seguente documentazione:
– fotocopia del documento di identità in corso di validità;
– curriculum vitae e professionale redatto su carta semplice, datato e sottoscritto;
– elenco in carta semplice, firmato dal concorrente, indicante i documenti presentati dal concorrente a corredo della domanda;
– documentazione attestante la ricorrenza di una delle condizioni di cui all’art. 38 del D. Lgs. 30.3.2001, n. 165 come modificato dall’art. 7 della L. 6.8.2013, n. 97 (solo per i cittadini extra- comunitari);
– idonea documentazione rilasciata dalle autorità competenti attestante il riconoscimento dell’equipollenza del proprio titolo di studio estero a uno di quelli richiesti dal bando;
– certificazione da cui risulti un’invalidità uguale o superiore all’80% (solo per i candidati che richiedono l’esonero dalla prova preselettiva).
Ogni altro dettaglio sulle modalità di presentazione della domanda di ammissione è indicato nel bando che rendiamo disponibile di seguito.
BANDO
Tutti gli interessati ai concorsi Comune di Menconico per Amministrativi sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 191 Kb), pubblicato per estratto sulla GU n.26 del 31-03-2020.
Le successive comunicazioni inerenti le prove d’esame oppure le graduatorie saranno rese note attraverso il sito del Comune www.comune.menconico.pv.it nella sezione ‘Amministrazione trasparente > Bandi di concorso’.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".