Il Comune di Milano (Lombardia) ha pubblicato un concorso per 20 geometri.
Si prevede, infatti, l’assunzione a tempo indeterminato di venti Istruttori dei Servizi Tecnici – Geometri – Cat. C1.
Per la presentazione delle domande di ammissione c’è tempo fino al 9 Settembre 2022. Ecco il bando da consultare, i requisiti richiesti e le informazioni utili per candidarsi.
REQUISITI
Per l’ammissione al concorso geometri Comune di Milano i candidati devono dimostrare il possesso dei requisiti generici di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di altro stato appartenente all’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
- età non inferiore agli anni diciotto e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo d’ufficio;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per i reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici;
- assenza condanna definitiva per i delitti non colposi di cui al libro II, titoli IX, XI, XII e XIII del Codice Penale, per la quale non sia intervenuta la riabilitazione e non avere riportato sanzioni interdittive all’esercizio di attività che comportino contatti diretti e regolari con minori;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- assenza destituzione o licenziamento dal Comune di Milano, salvo il caso in cui il licenziamento sia intervenuto a seguito di procedura di collocamento in disponibilità o di mobilità collettiva, secondo la normativa vigente;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento oppure non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
- assenza limitazioni psico-fisiche allo svolgimento delle attività e delle mansioni tenuto conto della responsabilità nei confronti di terzi;
- per i candidati di sesso maschile: avere una regolare posizione nei riguardi degli obblighi militari di leva o non essere tenuti all’assolvimento di tale obbligo a seguito dell’entrata in vigore della Legge di sospensione del servizio militare obbligatorio;
- patente di guida di categoria B;
- diploma di Tecnico Costruzioni e Territorio (ex Geometra) rilasciato da Istituti riconosciuti a norma dell’ordinamento scolastico dello Stato oppure titoli assorbenti indicati nel bando;
- possesso di credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e di casella di posta elettronica certificata (PEC) personale;
- essere in possesso e/o avere disponibilità della strumentazione prevista per la partecipazione al concorso digitale da remoto;
- possesso di un indirizzo di posta elettronica ordinaria per il collegamento digitale alle prove.
Si segnala, inoltre, che è prevista la riserva di 6 posti a favore dei Volontari delle FF.AA.
SELEZIONE
Le procedure selettive si articoleranno attraverso il superamento di due prove d’esame – una scritta ed una orale – vertenti sugli argomenti indicati nel bando.
DOMANDA
I partecipanti al concorso geometri Comune di Milano dovranno presentare la domanda di ammissione entro le ore 12,00 del 9 Settembre 2022 esclusivamente online, tramite credenziali SPID, collegandosi a questa pagina e cliccando sul link relativo al concorso in oggetto.
Ricordiamo che per candidarsi al concorso è necessario il possesso di PEC, pertanto invitiamo coloro che ne sono sprovvisti a leggere in questo articolo come attivare un indirizzo di posta elettronica certificata in soli 30 minuti.
Alla domanda online, inoltre, sarà necessario allegare la seguente documentazione:
– copia fotostatica non autenticata di un documento di identità personale;
– ricevuta comprovante il pagamento della tassa di concorso di Euro 10,00.
Ogni altro dettaglio sulle modalità di presentazione della domanda di ammissione è indicato nel bando che rendiamo disponibile di seguito.
BANDO
I candidati al concorso geometri Comune di Milano sono quindi invitati a leggere attentamente il BANDO (Pdf 253 Kb).
ULTERIORI COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni sui diari delle prove d’esame e sulla graduatoria saranno rese note esclusivamente sul sito del Comune alla sezione, in questa pagina dedicata ai concorsi e selezioni’.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Per conoscere anche gli altri concorsi pubblici per tecnici attivi in Italia, consultate la nostra pagina. Mentre, per restare sempre aggiornati e ricevere le notizie in anteprima, potete iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".