Il Comune di Monfalcone, in provincia di Gorizia (Friuli Venezia Giulia), ha indetto un concorso per due istruttori amministrativi.
La selezione pubblica è rivolta a diplomati ed è prevista l’assunzione a tempo indeterminato categoria C1, da assegnare all’Area Polizia Locale e Cittadini – u.o. Servizi Demografici;
Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al 15 Aprile 2022. Ecco il bando da scaricare e le informazioni utili per candidarsi.
REQUISITI
I candidati al concorso per amministrativi del Comune di Monfalcone devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o di uno dei paesi membri dell’Unione Europea o altre categorie indicate nel bando;
- età non inferiore ai 18 anni;
- non essere stato collocato in quiescenza;
- godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo;
- inesistenza di provvedimenti, presso una Pubblica Amministrazione, di destituzione o dispensa dall’impiego o di licenziamento a seguito di procedimento disciplinare o di decadenza a seguito dell’accertamento che l’impiego venne conseguito mediante produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti;
- idoneità fisica;
- insussistenza di condanne penali, procedimenti penali pendenti o misure di sicurezza o prevenzione che impediscano, ai sensi della normativa vigente, la costituzione di rapporti di impiego con la Pubblica Amministrazione;
- inclusione nell’elettorato politico attivo;
- conoscenza della lingua inglese e degli applicativi informatici più diffusi;
- diploma di scuola secondaria di secondo grado (maturità).
Si precisa che sul concorso opera la riserva di posto, in ordine, per le seguenti categorie:
- per il primo candidato/a, in base all’ordine di graduatoria, che rientri in una delle categorie protette di cui all’ art. 1 della Legge n. 68 del 12 marzo 1999;
- per i volontari delle FF. AA.
SELEZIONE
I candidati saranno sottoposti a due prove d’esame, una scritta ed una orale, vertenti sulle materie indicate nel bando allegato a fine articolo.
RETRIBUZIONE
Ai candidati spetta uno stipendio annuale lordo pari a € 23.184,19.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di partecipazione al concorso per amministrativi al Comune di Monfalcone deve essere presentata entro il 15 Aprile 2022 tramite procedura telematica, disponibile a questa pagina.
Una volta compilato il modulo online, il sistema rilascerà un pdf da inoltrare al Comune con una delle seguenti modalità:
- effettuare la stampa del file, sottoscrivere il modulo cartaceo e inviarlo a mezzo PEC all’indirizzo: comune.monfalcone@certgov.fvg.it. I candidati che non hanno la pec possono ottenerla in soli 30 minuti tramite il servizio descritto nel nostro articolo.
- firmare digitalmente il file ed inviarlo all’indirizzo pec sopra riportato.
Alla domanda è necessario allegare la seguente documentazione:
- fotocopia del documento d’identità in corso di validità;
- curriculum vitae in formato europeo;
- certificazione sanitaria attestante la specifica condizione di disabilità, pena la mancata fruizione del beneficio di ausili necessari e/o tempi aggiuntivi (solo per i candidati che richiedono di sostenere la prova d’esame con ausili e/o tempi aggiuntivi);
- apposita ed esplicita dichiarazione resa dalla commissione medico-legale dell’ASL di riferimento o da equivalente struttura pubblica per la richiesta di una misura di ausilio in sede di prova scritta per gli individui affetti da disturbi specifici di apprendimento (DSA);
- ricevuta del versamento della tassa di concorso di € 10,00.
BANDO
Gli interessati alla procedura concorsuale sono invitati a leggere e scaricare il BANDO (Pdf 904 Kb) pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 21 del 15-03-2022.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Le successive comunicazioni inerenti le prove d’esame oppure le graduatorie saranno rese note attraverso il sito del Comune nella sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Per conoscere anche gli altri concorsi pubblici per amministrativi, visitate la nostra pagina. Vi invitiamo, infine, a iscrivervi gratis alla nostra newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti e al canale Telegram per le notizie in anteprima.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".