Comune Mogorella: concorso per Agente di polizia locale

Agenti Polizia Municipale

Nuova opportunità di lavoro a tempo indeterminato in Sardegna.

Il Comune di Mogorella, in provincia di Oristano, ha indetto un concorso l’assunzione a tempo parziale (18 ore settimanali) di un Agente di Polizia Locale – Cat. C.

Sarà possibile candidarsi al bando fino al giorno 29 Aprile 2018.

REQUISITI

Possono partecipare al concorso del Comune di Mogorella i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
– età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età di collocamento a riposo d’ufficio del dipendente comunale, alla data di scadenza del bando;
– godimento dei diritti civili e politici;
– non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, né essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, né essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale, né licenziati per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o nulli e comunque con mezzi fraudolenti o licenziati da altra pubblica amministrazione per motivi disciplinari, né dichiarati interdetti o sottoposti a misure tali che escludano dalla nomina agli impieghi presso enti pubblici;
– non aver riportato condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione;
– idoneità fisica all’impiego, la condizione di privo della vista comporta l’inidoneità fisica specifica per dette mansioni;
– i cittadini italiani soggetti all’obbligo di leva devono essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo;
– possesso del Diploma di Scuola Secondaria di 2° grado ai sensi della vigente normativa;
– essere in possesso della patente di guida di tipo B;

Per la particolarità del posto da ricoprire è richiesto inoltre il possesso dei seguenti requisiti speciali:
– non essere stato riconosciuto obiettore di coscienza (legge 8.07.98, n. 230);
– non trovarsi nella condizione di disabile di cui alla legge n. 68/99 (art. 3, comma 4);
– non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo o non essere stato sottoposto a misura di prevenzione;
– non essere stato espulso dalle Forze armate o dai Corpi militarmente organizzati o destituito dai pubblici uffici.

SELEZIONE

Qualora il numero delle domande sia superiore a cinquanta il Comune si riserva la facoltà di far precedere le prove d’esame da una prova preselettiva consistente nella somministrazione di quiz o test scritti sulle materie di esame, che consentano di valutare le attitudini e/o le competenze dei candidati.

Una volta terminata l’eventuale preselezione, le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli ed il superamento di tre prove d’esame – due scritte ed una orale – sui seguenti argomenti:
– elementi di diritto costituzionale e amministrativo;
– legislazione inerente l’ordinamento degli enti locali;
– codice della strada (D.lgs. 285/92) e suo Regolamento di attuazione con successive modifiche e integrazioni;
– legge n. 689/81 (depenalizzazione e sistema sanzionatorio amministrativo);
– reati contro la pubblica amministrazione; codice penale, libro II, Dei delitti contro la pubblica amministrazione;
– legge 190/2012;
– legge n. 65/86 (legge quadro sull’Ordinamento della Polizia Locale);
– infortunistica stradale;
– elementi di diritto pubblico, diritto penale e procedura penale; con particolare riferimento all’attività di polizia giudiziaria;
– leggi e regolamenti amministrativi;
– istituzioni di diritto costituzionale e amministrativo;
– leggi e regolamenti edilizi e urbanistici;
– legislazione sulle espropriazioni per pubblica utilità;
– legislazione sulla tutela del suolo e dell’ambiente;
– leggi e regolamenti igienico sanitari;
– legislazione sulla sicurezza degli ambienti di lavoro;
– legge n. 65/86 (legge quadro sull’Ordinamento della Polizia Locale) ;
– accertamento della conoscenza e l’idoneità all’uso di apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse (principali software dell’applicativo Office, internet, ecc.);
– accertamento della conoscenza della lingua inglese.

DOMANDA

Le domande di ammissione al concorso per agente di polizia locale, redatte secondo il seguente MODELLO (Pdf 114 Kb), dovranno pervenire al Comune di Mogorella – Via Risorgimento, 16 – 09080 – Mogorella (OR), entro le ore 13,00 del giorno 29 aprile 2018 secondo una delle seguenti modalità:
– consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune durante gli orari di apertura al pubblico (la mattina dal lunedì al venerdì, dalle ore 11.00 alle ore 13.00; il pomeriggio, il Giovedì, dalle ore 15.30 alle ore 17.30);
– spedizione in busta chiusa mediante raccomandata con avviso di ricevimento;
– spedizione per posta elettronica certificata all’indirizzo del Comune: comune.mogorella.or@legalmail.it

Alla domanda sarà necessario allegare la seguente documentazione:
– curriculum formativo e professionale, datato e firmato in ogni facciata in forma autografa originale, contenente le seguenti informazioni elencate nel bando;
– ogni altro titolo culturale o di servizio che il candidato ritenga utile presentare nel suo interesse ai fini della formazione della graduatoria di merito, reso mediante dichiarazione sostitutiva di certificazione;
– dichiarazione sostitutiva di certificazione e/o dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà (a seconda del titolo posseduto) attestante il possesso di eventuali titoli di preferenza nell’assunzione che siano stati dichiarati nella domanda di ammissione;
– copia di un documento di identità, non autenticata, in corso di validità;
– certificazione medica rilasciata da una competente struttura sanitaria attestante la necessità di usufruire dei tempi aggiuntivi, nonché dei sussidi necessari, relativi alla dichiarata condizione di portatore di handicap;
– elenco, in carta libera, di tutti i documenti allegati alla domanda, o equivalente dichiarazione in calce alla domanda stessa;
– tutti i documenti non obbligatori che i candidati intendano presentare in allegato alla domanda di ammissione al concorso possono essere temporaneamente autocertificati con dichiarazione in carta libera. In tal caso la documentazione sarà successivamente esibita dagli interessati, nei termini richiesti dall’Amministrazione, se non diversamente acquisibile dalla medesima.

Ogni altra informazione è presente nel bando pubblico che rendiamo disponibile di seguito.

BANDO

Tutti gli interessati al concorso per Agente di Polizia Locale del Comune di Mogorella sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 318 Kb), pubblicato per estratto sulla GU n.26 del 30-03-2018.

Le successive comunicazioni inerenti le prove d’esame oppure le graduatorie saranno rese note attraverso il sito del Comune di Mogorella www.comune.mogorella.or.it al seguente percorso “Notizie-Eventi”.   

di Federico S.
Psicologo del lavoro, esperto di pubblico impiego.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".