Nuove opportunità di lavoro per laureati con il concorso indetto dal Comune di Monsummano Terme, in provincia di Pistoia (Toscana).
E’ prevista infatti la selezione pubblica di due istruttori direttivi tecnici – categoria D – posizione economica D1, da assumere a tempo indeterminato e pieno.
Per la presentazione delle domande c’è tempo fino al 1 Marzo 2021. Ecco il bando e come partecipare.
REQUISITI GENERALI
Coloro che intendono candidarsi al concorso per laureati indetto dal Comune di Monsummano Terme nel ruolo di istruttori direttivi tecnici dovranno possedere i requisiti generali di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
- età non inferiore agli anni 18;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non aver riportato condanne penali passate in giudicato e/o eventuali procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di lavoro nella Pubblica Amministrazione;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento né essere stati dichiarati decaduti da un impiego presso una P.A.;
- idoneità fisica alle mansioni connesse con il posto;
- posizione regolare circa gli obblighi di leva (solo per i candidati di sesso maschile nati prima del 31 dicembre 1985) oppure posizione regolare circa gli obblighi di leva previsti dagli ordinamenti dei paesi di provenienza (per i cittadini non italiani);
- non incorrere in alcuna delle cause di inconferibiltà e di incompatibilità di incarichi presso Pubbliche Amministrazioni;
- conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
- conoscenza della lingua inglese;
- patente di guida categoria B.
REQUISITI SPECIFICI
Per partecipare al concorso per laureati indetto dal Comune di Monsummano Terme, i candidati dovranno inoltre possedere i seguenti requisiti specifici:
- diploma di laurea specialistica (DM 509/99) o magistrale (DM 270/04) in una delle classi indicate dettagliatamente nel bando oppure diplomi di laurea vecchio ordinamento equiparati ad una delle classi di laurea specificate nel bando;
- abilitazione all’esercizio della professione relativa alla laurea posseduta e iscrizione al relativo Albo professionale.
Si segnala che un posto è riservato prioritariamente a favore dei volontari delle Forze Armate.
SELEZIONE
Qualora il numero delle domande presentate sia superiore a 300, l’Amministrazione Comunale si riserva di procedere allo svolgimento di una prova preselettiva.
La selezione avverrà mediante il superamento di tre prove d’esame: una prova scritta, una scritta teorico-pratica e una prova orale.
Per conoscere nel dettaglio la tipologia delle prove e il programma d’esame si rimanda alla lettura del bando disponibile a fine articolo.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di partecipazione al concorso indetto dal Comune di Monsummano Terme per laureati tecnici dovrà essere redatta e sottoscritta in carta semplice secondo apposito MODELLO (Doc 42 Kb). Andrà quindi presentata entro il giorno 1 Marzo 2021 con una delle seguenti modalità:
- mediante raccomandata A.R.;
- tramite posta elettronica certificata alla seguente casella di Posta Elettronica Certificata (P.E.C.) dell’Amministrazione Comunale: comune.monsummano@postacert.toscana.it.
Inoltre sarà necessario allegare alla domanda la seguente documentazione:
- copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità;
- ricevuta del pagamento della tassa di concorso di Euro 10,00;
- documentazione attestante la ricorrenza di una delle condizioni di cui all’art. 38 del D.Lgs. 165/2001 s.m.i. (solo per i cittadini extracomunitari);
- certificazione medica attestante l’eventuale handicap dalla quale si deduca la tipologia di ausili e le tempistiche aggiuntive necessarie, pena la mancata fruizione del beneficio
(solo per i candidati disabili che richiedono di sostenere le prove con ausili e tempi aggiuntivi); - certificazione attestante il riconoscimento dell’eventuale invalidità uguale o superiore all’80%
(solo per i candidati disabili che richiedono di non sostenere la prova preselettiva); - eventuali altri documenti che il candidato ritenga utile presentare
(es. documentazione per la verifica del possesso dei requisiti per l’applicazione della riserva/preferenza a parità di punteggio etc.); - elenco dei documenti presentati, firmato per esteso dal concorrente.
Per ogni ulteriore dettaglio si rimanda alla lettura del bando sotto allegato.
BANDO
Gli interessati al concorso per laureati da assumere nel ruolo di istruttori direttivi tecnici presso il Comune di Monsummano Terme sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 279 Kb) pubblicato per estratto sulla G.U. n.8 del 29-01-2021.
Ogni successiva comunicazione in merito all’espletamento del concorso sarà pubblicata sul sito web del Comune e all’Albo pretorio online dell’Ente.
Scoprite tutti gli altri concorsi per laureati attivi in Italia e restate sempre aggiornati iscrivendovi alla nostra newsletter.