Nuova opportunità di lavoro nel Lazio.
Il Comune di Montefiascone, in Provincia di Viterbo, ha indetto un concorso pubblico per due figure amministrative.
Il particolare la selezione è finalizzata alla assunzione a tempo indeterminato e part time (50%) di due Funzionari Amministrativi – Cat D posizione economica D3.
Sarà possibile candidarsi al bando fino al giorno 26 Ottobre 2017.
REQUISITI
Possono partecipare al concorso del Comune di Montefiascone i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
– età non inferiore a diciotto anni;
– godimento dei diritti civili e politici, riferiti all’elettorato attivo;
– idoneità fisica all’impiego ed alle mansioni proprie del profilo professionale oggetto di selezione;
– possesso della patente di guida cat. B in corso di validità;
– non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti che impediscano, ai sensi della normativa vigente, la costituzione del rapporto di pubblico impiego nelle Pubbliche Amministrazioni;
– non essere stato/a interdetto/a o sottoposto/a a misure che per legge escludono l’accesso agli impieghi presso le Pubbliche Amministrazioni;
– non essere stato/a destituito/a o dispensato/a dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stato/a dichiarato/a decaduto/a da un impiego statale per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
– non essere stato/a licenziato/a da una Pubblica Amministrazione ad esito di un procedimento disciplinare per scarso rendimento o per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o con mezzi fraudolenti;
– essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva e del servizio militare (solo per i cittadini italiani di sesso maschile);
– conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
È necessario, inoltre, il possesso di almeno uno dei seguenti titoli di studio:
– Diploma di Laurea (DL) di durata non inferiore ai quattro anni conseguito secondo il vecchio ordinamento in Giurisprudenza, oppure altro Diploma di Laurea vecchio ordinamento (DL) equiparato o equipollente al suddetto diploma di laurea;
– Laurea Specialistica (LS) di durata quinquennale in Giurisprudenza;
– Laurea magistrale di durata quinquennale in Giurisprudenza;
– Possono presentare domanda anche i candidati in possesso di altro titolo di studio equipollente in base all’ordinamento previgente.
SELEZIONE
Qualora il numero delle domande pervenute sia tale da non consentire un espletamento celere ed efficace della selezione concorsuale, ad insindacabile giudizio della Commissione giudicatrice, le prove d’esame saranno precedute da una prova preselettiva. Tale prova consisterà in una serie di domande/quiz a risposta multipla di tipo attitudinale e/o cultura generale e/o conoscenze di base relative al titolo di studio richiesto, contenute in apposito questionario da compilare in un tempo predeterminato.
Terminata l’eventuale preselezione, le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli ed il superamento di tre prove d’esame, una scritta, una pratica ed una orale.
DOMANDA
La domanda di ammissione al concorso, redatta in carta semplice, secondo il seguente MODELLO (Pdf 189 Kb), dovrà essere indirizzata al Comune di Montefiascone – Largo del Plebiscito, 1 – 01027 – Montefiascone (VT), entro il 26 Ottobre 2017 a pena di esclusione.
La domanda di partecipazione al concorso potrà essere presentata attraverso una delle seguenti modalità:
– a mezzo raccomandata, con avviso di ricevimento;
– recapitata, in busta chiusa, a mano all’ufficio Protocollo del Comune di Montefiascone, dal lunedì al sabato dalle ore 09:00 alle ore 13:00;
– a mezzo posta elettronica certificata (PEC) del Comune di Montefiascone: protocollo@pec.comune.montefiascone.vt.it
Alla domanda sarà necessario allegare la seguente documentazione:
– fotocopia di un documento di riconoscimento;
– dichiarazione/copia dei titoli di preferenza alla nomina;
– eventuale copia del provvedimento di equipollenza-equiparazione al titolo di studio;
– ricevuta di pagamento della tassa di ammissione al concorso stabilita in euro 10,33;
– curriculum vitae in formato europeo redatto in carta semplice, datato e sottoscritto, con dettagliata indicazione della carriera formativa e professionale. Il curriculum deve recare la dichiarazione di veridicità di quanto nello stesso contenuto;
– eventuali documenti relativi ai titoli indicati nella domanda e nel curriculum, di cui sia ritenuta opportuna la presentazione agli effetti della valutazione di merito e della formazione della graduatoria (es. pubblicazioni, titoli non autocertificabili, ecc.). I documenti allegati devono essere presentati in originale e/o copia autenticata che ne attesti la conformità all’originale;
– elenco dettagliato debitamente sottoscritto di tutta la documentazione inserita nella busta di domanda.
Ogni altra informazione è disponibile sul bando pubblico che rendiamo disponibile di seguito.
BANDO
Tutti gli interessati al concorso del Comune di Montefiascone per il ruolo di Funzionario Amministrativo sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 160 Kb), pubblicato per estratto sulla GU n.73 del 26-09-2017.
Le successive comunicazioni inerenti le prove d’esame oppure le graduatorie saranno rese note attraverso il sito del Comune di Montefiascone www.comune.montefiascone.vt.it nella sezione “Altri Servizi On-Line > Bandi di concorso”.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e seguici su Google News cliccando su "segui"..