Il Comune di Montegrotto Terme, situato in provincia di Padova (Veneto), ha indetto due concorsi per operai e tecnici, finalizzati alla copertura di 3 posti di lavoro.
Per le risorse selezionate è prevista l’assunzione tramite contratto a tempo indeterminato e pieno. Vi è, inoltre, la possibilità di utilizzare le graduatoria definitive per la copertura di ulteriori posizioni lavorative che si rendessero necessarie successivamente all’avvio delle presenti procedure.
Sarà possibile presentare la domanda di ammissione entro il 20 Giugno 2022. Ecco i bandi da scaricare e tutti i dettagli utili.
CONCORSI OPERAI E TECNICI COMUNE MONTEGROTTO TERME
Sono quindi stati indetti due bandi di concorso finalizzati alla assunzioni di tecnici e operai presso il Comune di Montegrotto Terme, nello specifico le risorse da reclutare sono le seguenti:
- n. 1 Istruttore Direttivo Tecnico, categoria D1;
- n. 2 Collaboratori Tecnici Operai, categoria B3.
Si rende noto che sul concorso per operai opera la riserva di 1 posto a favore dei volontari FF.AA.
REQUISITI
Possono partecipare al concorso per operaio e tecnici al Comune di Montegrotto Terme i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
- età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle vigenti norme per il collocamento a riposo obbligatorio;
- cittadinanza italiana, fatte salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei paesi dell’Unione Europea o altra categoria indicata nel bando, fatta salva la conoscenza della lingua italiana;
- godimento dei diritti civili e politici anche negli stati di appartenenza o provenienza;
- non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti da un impiego pubblico;
- assenza di condanne penali – o non aver procedimenti penali in corso – che impediscano la costituzione del rapporto d’impiego con la pubblica amministrazione;
- essere in regola con le leggi concernenti gli obblighi militari;
- possesso della patente di categoria B e, per il concorso di operaio, anche di categoria C;
- conoscenza della lingua inglese e degli applicativi informatici più diffusi.
TITOLI DI STUDIO
Ai candidati ai concorsi è inoltre richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO
- Diploma di laurea (DL) conseguito secondo il “vecchio ordinamento universitario” in: Architettura, Ingegneria civile, Ingegneria edile, Ingegneria edile-architettura, Ingegneria per l’ambiente e il territorio, Pianificazione territoriale e urbanistica, Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale, Politica del territorio e Urbanistica;
- Laurea triennale ex d.m. 509/1999 classe 4 Scienze dell’architettura e ingegneria civile, classe 7 Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale e classe 8 Ingegneria civile e ambientale;
- Laurea triennale (L) ex d.m. 270/2004 classi L-7 Ingegneria civile e ambientale, L-17 Scienze dell’architettura, L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale e L23 Scienze e tecniche dell’edilizia;
- Laurea specialistica (LS) ex d.m. 509/1999 classi 3/S Architettura del paesaggio, 4/S Architettura e ingegneria civile, 28/S Ingegneria civile, 38/S Ingegneria per l’ambiente e il territorio e 54/S Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale;
- Laurea magistrale (LM) ex d.m. 270/2004 classi LM-3 Architettura del paesaggio, LM-4 Architettura e ingegneria civile-architettura, LM-23 Ingegneria civile, LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi; LM-26 Ingegneria della sicurezza, LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio e LM-48 Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale.
OPERAI
- Aver terminato la scuola dell’obbligo e corsi di formazione specialistici (a titolo esemplificativo: diploma di qualifica professionale nei settori edile o meccanico o elettrico rilasciato da istituti professionali di Stato o equipollente titolo rilasciato da un centro di formazione professionale regionale o riconosciuto dalla Regione di durata almeno triennale oppure licenza di scuola dell’obbligo accompagnato da titoli abilitativi in uno dei seguenti settori: tecnico-manutentivo o edile);
- il possesso di titolo di studio superiore assorbe i titoli di studio indicati.
SELEZIONE
In relazione al numero di domande pervenuto per ciascun concorso l’Amministrazione si riserva di predisporre una prova preselettiva.
Sono previste due prove d’esame: una scritta teorico pratica ed una orale, vertenti sugli argomenti indicati nei bandi allegati a fine articolo.
DOMANDE DI AMMISSIONE
Le domande di partecipazione ai concorsi per assunzioni di tecnici e operai indetti dal Comune di Montegrotto Terme, redatte sugli appositi modelli sotto allegati, devono essere presentate entro il 20 Giugno 2022 con una delle seguenti modalità:
- consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune ;
- tramite PEC personale all’indirizzo: protocollo@pec.montegrotto.org. I candidati sprovvisti di indirizzo PEC possono leggere nel nostro articolo la procedura per ottenerne uno in soli 30 minuti;
- mediante raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata al Comune di Montegrotto Terme — Piazza Roma, 1 — 35036 Montegrotto Terme.
Alle domande è necessario allegare la seguente documentazione:
- fotocopia non autenticata di un documento d’identità, in corso di validità;
- ricevuta del versamento della tassa concorso di € 10,00;
- eventuale certificazione da prodursi da parte delle persone portatrici di handicap, rilasciata dalla struttura sanitaria competente, attestante la necessità di ausili e dei tempi aggiuntivi necessari per l’espletamento delle prove concorsuali;
- copia dell’attestazione di equiparazione o dell’avvio della richiesta di equivalenza del titolo di studio estero (allegando in questo caso anche la copia della ricevuta di spedizione);
- titoli che danno diritto all’eventuale preferenza o riserva previste dai bandi.
BANDI
Tutti gli interessati sono invitati a leggere attentamente i bandi pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 40 del 20-05-2022:
- Concorso Istruttore Direttivo Tecnico, BANDO (Pdf 404 Kb) e DOMANDA (Pdf 95 Kb);
- Concorso Collaboratori Tecnici Operai, BANDO (Pdf 407 Kb) e DOMANDA (Pdf 95 Kb).
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Il diario delle prove d’esame è indicati nei bandi di selezione. Le successive comunicazioni, sulle procedure selettive e sulle graduatorie, saranno pubblicate sul sito internet del Comune alla sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’ a partire dal 21 Giugno 2022.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Per scoprire anche gli altri concorsi pubblici in Veneto, visitate la nostra pagina dedicata. Inoltre, se volete restare sempre aggiornati sulle novità, iscrivetevi gratuitamente alla nostra newsletter e, per le notizie in anteprima, al nostro canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".