Comune di Napoli: concorso per 96 Agenti di Polizia

Agenti Polizia Municipale

Nuove opportunità di lavoro in Campania.

Il Comune di Napoli ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di 96 Agenti di Polizia Municipale – Cat. C, posizione economica C1. La selezione è rivolta a persone diplomate.

Sarà possibile candidarsi al bando fino al 4 Ottobre 2019.

REQUISITI

Possono partecipare al concorso del Comune di Napoli i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
– età non inferiore ai 18 anni e non superiore al limite ordinamentale previsto per il collocamento a riposo;
– possesso dei requisiti previsti per il conferimento della qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza (maggiori dettagli nel bando sotto allegato);
– posizione regolare nei confronti degli obblighi militari per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985;
– non aver esercitato il diritto di obiezione di coscienza, per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985 prestando servizio civile in sostituzione di quello militare. Resta salvo quanto previsto per coloro che hanno rinunciato allo status di obiettore di coscienza;
– idoneità fisica, senza limitazioni, allo svolgimento di tutte le mansioni relative al profilo di Agente di Polizia Municipale;
– diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito previo superamento di un corso di studi di durata quinquennale;
– possesso della patente di guida di categoria B, senza limitazioni, ad eccezione del codice 01 (obbligo di lenti);
– non aver riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso, che impediscano la costituzione di un rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, oppure non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico;
– acutezza visiva uguale o superiore a complessivi 16/10, con almeno 7/10 nell’occhio peggiore, raggiungibile anche con correzione;
– visus naturale uguale o superiore a complessivi 7/10, con almeno 2/10 nell’occhio peggiore;
– normalità del senso cromatico, luminoso e del campo visivo;
– funzione uditiva normale, senza ausilio di protesi, su base di esame audiometrico tonale.

Si segnala che 19 posti a concorso sono riservati prioritariamente a volontari delle FF.AA.

SELEZIONE

Le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli ed il superamento di due prove d’esameuna fisica ed una scritta – vertenti sui seguenti argomenti:
– nozioni di diritto costituzionale e degli Enti Locali:
– normativa sulla Polizia Locale: Legge n. 65 del 7 marzo 1986 “legge quadro sull’ordinamento della Polizia Municipale”;
– nozioni di diritto penale con particolare riferimento ai delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione;
– nozioni di procedura penale con particolare riferimento all’attività di polizia giudiziaria;
– sistema sanzionatorio delle violazioni amministrative: Legge n.689 del 24 novembre 1981 “ Modifiche al sistema penale”;
– codice della strada ( D.Lgs. 285/1992);
– regolamento di Polizia Municipale del Comune di Napoli;
– nozioni di lingua inglese;
– conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

DOMANDA

Le domande di ammissione al concorso per Agenti di Polizia dovranno essere inviate entro le ore 12,00 del 4 Ottobre 2019 esclusivamente online tramite la seguente pagina, cliccando sul link relativo al bando.

Alla domanda sarà necessario allegare la seguente documentazione:
– ricevuta del versamento della tassa di concorso di € 15,00;
– copia di un documento di identità.

Ogni altro dettaglio sulle modalità di presentazione della domanda di ammissione è indicato nel bando che rendiamo disponibile di seguito.

BANDO

Tutti gli interessati al concorso per Agenti di Polizia del Comune di Napoli sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 502 Kb), pubblicato per estratto sulla GU n.73 del 13-09-2019.

Le successive comunicazioni inerenti le prove d’esame oppure le graduatorie saranno rese note attraverso il sito del Comune www.comune.napoli.it alla sezione “Amministrazione trasparente > Bandi di concorso”.

di Federico S.
Psicologo del lavoro, esperto di pubblico impiego.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".