Nuove opportunità di lavoro a tempo indeterminato in Piemonte.
Il Comune di Nichelino, in provincia di Torino, ha indetto un concorso per l’assunzione a tempo pieno di due Istruttori Tecnici Geometri – Cat. C1.
Le risorse saranno assegnate all’Area Tecnica.
Sarà possibile candidarsi al bando fino al giorno 22 Marzo 2019.
REQUISITI
Possono partecipare al concorso del Comune di Nichelino i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente all’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
– età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle normative vigenti per il collocamento a riposo obbligatorio;
– godimento dei diritti politici o non essere incorsi in alcune delle cause che, a norma delle vigenti disposizioni di legge, ne impediscano il possesso;
– non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione, nonché non essere stati dichiarati decaduti dall’impiego per averlo conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati di invalidità non sanabili;
– non aver riportato condanne penali o provvedimenti definitivi del Tribunale (Legge 475/1999) o condanne o provvedimenti di cui alla Legge 97/2001 che impediscano la costituzione del rapporto di pubblico impiego;
– non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono l’immissione all’impiego pubblico;
– posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985);
– conoscenza della lingua straniera inglese;
– conoscenza e utilizzo delle funzioni dei principali pacchetti di office automation nonché dei programmi CAD (es. AutoCad e similari);
– possesso della patente di guida di tipo B in corso di validità;
– idoneità psico-fisica all’espletamento delle mansioni proprie del profilo professionale da rivestire.
E’ richiesto, inoltre, il possesso di almeno uno tra i seguenti titoli di studio:
– diploma Costruzioni Ambiente e Territorio (ex Geometra);
– laurea specialistica/magistrale “nuovo ordinamento” in Ingegneria Civile; Architettura e ingegneria edile – architettura; Ingegneria della sicurezza; Ingegneria per l’ambiente e il territorio; Ingegneria dei sistemi edilizi; Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale;
– diploma di laurea “vecchio ordinamento” in Ingegneria Civile, Ingegneria Edile e Architettura.
Si segnala che 1 posto a concorso è riservato prioritariamente a volontari delle FF.AA.
SELEZIONE
Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di tre prove d’esame – due scritte ed una orale – sui seguenti argomenti:
– legislazione urbanistica nazionale e regionale (Testo Unico 380/2001, L.R. 56/1977 e s.m.i.);
– normativa tecnica sulle costruzioni, progettazione e computi opere pubbliche;
– codice dell’Ambiente;
– codice dei Beni Culturali e del Paesaggio;
– legislazione in materia di Lavori Pubblici (Codice dei Contratti D. Lgs. 50/2016);
– elementi di Legge anticorruzione (Legge 190/2012 e s.m.i) e sulla trasparenza amministrativa (D. Lgs. 33/2013 e s.m.i.);
– nozioni di diritto amministrativo e costituzionale;
– ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. 267/00 e s.m.i.);
– elementi in materia di organizzazione delle amministrazioni pubbliche e di pubblico impiego con particolare riferimento al D.Lgs.165/2001 e s.m.i. e ai vigenti C.C.N.L. del personale del Comparto Funzioni Locali;
– nozioni con riguardo al procedimento amministrativo, diritto di accesso (L. 241/90 e s.m.i.), alla tutela della privacy (D.Lgs. 196/03) e alla documentazione amministrativa (D.P.R. 445/00);
– normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e nei cantieri (D. Lgs. 81/2008 e smi);
– conoscenza e utilizzo delle funzioni dei principali pacchetti di office automation nonché dei programmi CAD (es. AutoCad e similari);
– nozioni di diritto civile e penale;
– verifica della conoscenza della lingua straniera inglese.
DOMANDA
Le domande di ammissione al concorso per geometri, redatte secondo il seguente MODELLO (Doc 89 Kb), dovranno pervenire al Comune di Nichelino – Ufficio Personale – Piazza Di Vittorio, 1 – 10042 – Nichelino (TO), entro le ore 12,15 del 22 Marzo 2019 secondo una delle seguenti modalità:
– a mano, all’Ufficio Protocollo del Comune (orario Lunedì, Mercoledì e Venerdì 8,30 – 12,15; Martedì e Giovedì 8,30 – 12,15 / 14,00 – 15,30);
– a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento;
– a mezzo posta elettronica certificata (PEC) inviando la domanda scannerizzata completa di allegati in formato P.D.F. all’indirizzo: protocollo@cert.comune.nichelino.to.it
Alla domanda sarà necessario allegare la seguente documentazione:
– fotocopia non autenticata di un documento d’identità in corso di validità munito di fotografia;
– fotocopia fronte retro della patente di guida cat. B in corso di validità;
– documentazione attestante la ricorrenza di una delle condizioni di cui all’art. 38 del D. Lgs. 165/2001 come modificato dall’art. 7 della Legge 97/2013 (solo per i cittadini extracomunitari);
– certificazione medica che consenta di quantificare il tempo aggiuntivo ritenuto necessario allo svolgimento delle prove e attestante l’eventuale tipo di ausilio;
– documentazione comprovante il possesso di eventuali titoli di precedenza o preferenza;
– copia del permesso di soggiorno e copia della documentazione attestante il grado di parentela con un cittadino comunitario, o copia del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo, o copia della documentazione attestante lo status di rifugiato o lo status di protezione sussidiaria (solo per i cittadini extracomunitari);
– documentazione attestante l’appartenenza alle categorie di cui agli artt. 678 comma 9 e 1014 comma 3 del D. Lgs. 66/2010 e smi;
– elenco di tutti gli allegati datato e firmato.
Ogni altro dettaglio sulle modalità di presentazione della domanda è riportato nel bando di riferimento che rendiamo disponibile di seguito.
BANDO
Tutti gli interessati al concorso per geometri del Comune di Nichelino sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 287 Kb), pubblicato per estratto sulla GU n.15 del 22-02-2019.
Le successive comunicazioni inerenti le prove d’esame oppure le graduatorie saranno rese note attraverso il sito del Comune www.comune.nichelino.to.it nella sezione ‘Link utili > Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.