Nuova opportunità di lavoro a tempo indeterminato in Campania.
Il Comune di Nusco, in provincia di Avellino, ha indetto un concorso rivolto a diplomati per l’assunzione a tempo pieno di un Istruttore Amministrativo – Cat C posizione economica C1.
La risorsa sarà assegnata al Settore Amministrativo – Servizi Amministrativi, Servizi Demografici – Anagrafe – Stato Civile – Elettorale, Servizio Personale.
Sarà possibile candidarsi al bando fino al giorno 21 Luglio 2019.
REQUISITI
Possono partecipare al concorso del Comune di Nusco i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
– età non inferiore a 18 anni;
– godimento dei diritti politici;
– essere iscritti nelle liste elettorali oppure i motivi della non iscrizione o della cancellazione dalle liste medesime;
– non aver riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione e/o il mantenimento del rapporto con la Pubblica Amministrazione;
– non essere stati destituiti, decaduti, dispensati o licenziati, da un impiego presso una Pubblica Amministrazione;
– trovarsi in posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985);
– essere in possesso della patente di categoria B o superiore, in corso di validità;
– idoneità fisica alla posizione lavorativa da ricoprire;
– conoscenza della lingua Inglese;
– conoscenza dell’uso delle apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse;
– diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Si segnala che il posto a concorso è riservato prioritariamente a volontari delle FF.AA.
SELEZIONE
Nel caso in cui il numero dei partecipanti ammessi al concorso sia superiore a 20 si procederà a preselezione.
Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di tre prove d’esame – due scritte ed una orale – vertenti sui seguenti argomenti:
– testo Unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali (D.lgs. n.267/2000 e ss.mm.ii.);
– nozioni di Diritto Amministrativo;
– nozioni in materia di documentazione amministrativa (D.P.R. 445/2000 e ss.mm. ii.);
– procedimento amministrativo;
– diritto di accesso agli atti, accesso civico e accesso civico generalizzato;
– nozioni sulla trasparenza, sulla prevenzione e repressione della corruzione e della illegalità nella pubblica Amministrazione;
– normativa in materia di tutela della privacy;
– leggi sull’ordinamento dello Stato Civile, Anagrafe e Servizio elettorale;
– normativa in materia di acquisizione di beni e servizi;
– nozioni codice dell’Amministrazione digitale (D.Lgs 82/2005 e ss.mm.ii.);
– nozioni sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle Amministrazioni Pubbliche (D.Lgs. n. 165/2001 e ss.sm.ii.);
– nozioni di diritto penale con particolare riferimento ai delitti contro la Pubblica Amministrazione;
– responsabilità, diritti e doveri dei pubblici dipendenti,
– codice di comportamento;
– nozioni sull’attività contrattuale della pubblica amministrazione;
– nozioni sull’ordinamento finanziario e contabile del Comune;
– conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (word, excel, posta elettronica, internet);
– conoscenza della lingua inglese.
DOMANDA
Le domande di ammissione al concorso per diplomati, redatte secondo il seguente MODELLO (Doc 43 Kb), dovranno pervenire al Comune di Nusco – Ufficio Segreteria – Via San Giovanni, 2 – 83051 – Nusco (AV), entro il giorno 21 luglio 2019 secondo una delle seguenti modalità:
– a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento;
– consegnata, in busta chiusa, direttamente all’Ufficio protocollo del Comune;
– tramite una casella di posta elettronica certificata personale all’indirizzo PEC: protocollo.nusco@asmepec.it
I candidati dovranno allegare alla domanda la seguente documentazione:
– ricevuta del versamento della tassa di ammissione al concorso, pari a € 10,00;
– scansione, fronte-retro, di un documento di identità in corso di validità;
– eventuale copia non autenticata della certificazione di equipollenza del titolo di studio redatta in lingua italiana e rilasciata dalla competente autorità (esclusivamente per coloro che siano in possesso di un titolo di studio conseguito all’estero);
– copia del permesso di soggiorno esclusivamente per i candidati stranieri;
– certificazione rilasciata da una competente struttura sanitaria circa la necessità di ausili e/o di tempi aggiuntivi per portatori di handicap;
– informativa-autorizzazione privacy compilata e debitamente sottoscritta;
– elenco dettagliato ed in carta libera, debitamente datato e sottoscritto dal concorrente, di tutti i documenti eventualmente alla stessa allegati.
Ogni altro dettaglio sulle modalità di presentazione della domanda è riportato nel bando di riferimento che rendiamo disponibile di seguito.
BANDO
Tutti gli interessati al concorso per diplomati del Comune di Nusco sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 4.166 Kb), pubblicato per estratto sulla GU n.49 del 21-06-2019.
Le successive comunicazioni inerenti le prove d’esame oppure le graduatorie saranno rese note attraverso il sito del Comune www.comune.nusco.av.it nella sezione “Albo pretorio online > Bandi di Concorso”.