Comune Orbetello: concorso per 4 Geometri

tecnico geometra architetto

Nuove opportunità di lavoro a tempo indeterminato in Toscana.

Il Comune di Orbetello, in provincia di Grosseto, ha indetto un concorso per l’assunzione a tempo pieno di quattro Istruttori Tecnici Geometri – Cat. C.

Sarà possibile candidarsi al bando fino al 28 Giugno 2018.

REQUISITI

Possono partecipare al bando del Comune di Orbetello i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– cittadinanza italiana o di uno dei paesi appartenenti all’Unione Europea;
– godimento dei diritti politici;
– idoneità fisica allo svolgimento dei compiti connessi alla posizione funzionale del posto oggetto della presente selezione;
– possesso della patente di guida Cat. B;
– essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva e di quelli relativi al servizio militare;
– non aver riportato condanne penali e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono, secondo le leggi vigenti, dalla nomina agli impieghi presso gli Enti Locali;
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione.

E’ richiesto inoltre il possesso di uno tra i seguenti titoli di studio:
– diploma di Geometra o di Perito in costruzioni, ambiente e territorio (CAT), oppure titoli equipollenti.

Sono ammessi coloro che pur non in possesso del Diploma di Geometra, siano in possesso del titolo di studio sotto elencato:
– laurea in architettura o in ingegneria civile o ingegneria edile o ingegneria edile architettura o ingegneria per l’ambiente e il territorio o pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale (vecchio ordinamento);
– laurea triennale in scienze dell’architettura e ingegneria edile, urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale, ingegneria civile e ambientale;
– laurea triennale in scienze dell’architettura, scienze e tecniche dell’edilizia, scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale, ingegneria civile e ambientale;
– laurea specialistica in architettura e ingegneria edile, ingegneria civile, ingegneria per l’ambiente e il territorio, pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale;
– laurea magistrale in architettura e ingegneria edile – architettura, ingegneria civile, ingegneria dei sistemi edilizi, ingegneria della sicurezza, ingegneria per l’ambiente e il territorio, pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale.

Si segnala che due dei posti messi a concorso sono riservati prioritariamente a favore dei volontari in ferma breve e ferma prefissata delle Forze armate.

SELEZIONE

Le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli ed il superamento di tre prove d’esame – due scritte ed una orale – vertenti sui seguenti argomenti:
– ordinamento degli Enti Locali, funzioni e servizi del Comune, procedimento amministrativo;
– norme sul procedimento amministrativo ai sensi della Legge 7 agosto 1990, n. 241 e ss.mm.ii.;
– utilizzo degli strumenti informatici di produttività personale (office automation), di elaborazione grafica mediante l’utilizzo di programmi CAD, di computo e di contabilità dei lavori;
– procedure amministrative per il rilascio dell’Autorizzazione Paesaggistica, per gli interventi esclusi o sottoposti alla cosiddetta procedura autorizzatoria semplificata;
– disciplina dell’attività edilizia stabilita dalla legislazione nazionale e regionale;
– regolamento regionale in materia di unificazione dei parametri urbanistici ed edilizi per il governo del territorio;
– nozioni sugli atti di governo del territorio disciplinati dalla legislazione regionale;
– legislazione nazionale e regionale in materia di lavori pubblici;
– progettazione e direzione dei lavori di opere pubbliche;
– norme in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro;
– norme in materia di espropri;
– codice degli appalti;
– accertamento della conoscenza della lingua straniera inglese;
– accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature ed applicazioni informatiche.

DOMANDA

Le domande di ammissione al concorso per geometri, redatte secondo il seguente MODELLO (Pdf 217 Kb), dovranno pervenire al  Comune di Orbetello – Piazza del Plebiscito, 1 – 58015 – Orbetello (GR), entro il giorno 28 giugno 2018 secondo una delle seguenti modalità:
– direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Orbetello nell’orario di apertura al pubblico (dal lunedì al venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.30 e nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 15.00 alle ore 16.30);
– spedizione a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento;
– spedizione all’indirizzo di posta elettronica certificata: protocollo@pec.comuneorbetello.it

Alla domanda sarà necessario allegare la seguente documentazione:
– ricevuta di versamento diretto della tassa di concorso di euro 3.87;
– copia non autenticata di un proprio documento di identità in corso di validità;
– per i soggetti portatori di handicap che lo richiedano per sostenere le prove: certificazione di apposita struttura sanitaria in ordine agli ausili necessari;
– elenco dei titoli valutabili di cui all’art. 6;
– curriculum vitae;
– elenco dell’eventuale documentazione allegata.

Ogni altra informazione è disponibile nel bando pubblico che rendiamo disponibile di seguito.

BANDO

Tutti gli interessati al concorso per geometri del Comune di Orbetello sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 434 Kb), pubblicato per estratto sulla GU n.42 del 29-05-2018.

Le successive comunicazioni inerenti le prove d’esame oppure le graduatorie saranno rese note attraverso il sito del Comune di Orbetello www.comune.orbetello.gr.it nella sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di Concorso’.

di Federico S.
Psicologo del lavoro, esperto di pubblico impiego.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".