Il Comune di Orosei, situato in provincia di Nuoro (Sardegna) ha indetto due concorsi finalizzati a nuove assunzioni.
Le selezioni pubbliche, infatti, prevedono la copertura di 3 posti di lavoro mediante contratto a tempo indeterminato, in diversi ambiti.
Sarà possibile presentare la domanda di ammissione fino al 1 Agosto 2022. Ecco i bandi da consultare e le informazioni utili per candidarsi.
CONCORSI PER ASSUNZIONI COMUNE OROSEI
Dunque, sono stati indetti due bandi di concorso volti a tre nuove assunzioni di personale, nello specifico i profili professionali sono i seguenti:
- n. 2 operai specializzati, categoria B3, a tempo parziale e indeterminato;
- n. 1 istruttore tecnico, categoria C, a tempo pieno e indeterminato.
REQUISITI
Per partecipare ai concorsi del Comune di Orosei è richiesto il possesso dei requisiti di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’UE o altra cittadinanza tra quelle previste dal bando e dalla Legge;
- età non inferiore a 18 anni;
- inclusione nell’elettorato politico attivo anche negli stati di appartenenza e provenienza;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati destituiti o dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso pubblico impiego;
- assenza di condanne penali;
- idoneità fisica all’impiego;
- posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, ove previsto;
- possesso della patente di categoria B.
REQUISITI SPECIFICI
Ai candidati ai concorsi è inoltre richiesto il possesso di uno dei seguenti requisiti specifici:
OPERAI SPECIALIZZATI
- Possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
– diploma triennale di qualifica professionale rilasciato da un istituto professionale di Stato con attinenza al posto messo a concorso, area idraulico o elettrica o edile, o titolo superiore comunque appartenente alla stessa area;
– licenza della scuola dell’obbligo e qualifica professionale regionale, con attinenza al posto messo a concorso, acquisita con corso di formazione accreditato dal sistema regione, con esame finale;
– licenza della scuola dell’obbligo, o titolo superiore, e aver prestato attività lavorativa con la qualifica di elettricista o idraulico o muratore per non meno di 2 anni presso enti pubblici o privati oppure con l’esercizio di impresa artigiana; - conoscenza e uso dei materiali utilizzati nei lavori di manutenzione in uffici e altre unità edili;
- saper utilizzare tutti gli utensili;
- essere in grado di applicare tutte le tecniche di lavoro richieste e definite nel contratto di lavoro;
- essere in grado di collaborare con l’ufficio addetto alla Protezione civile;
- saper svolgere lavori relativi alle manutenzioni stradali di piccola entità;
- saper effettuare lavori di ripristino di parti elementari relativi alla rubinetteria e all’idraulica in generale;
- saper effettuare lavori di ripristino di parti elementari relativi all’impianto elettrico in generale;
- saper svolgere lavori di manutenzione edile di piccola entità e opere da giardiniere;
- essere in grado di svolgere le operazioni di pulizia generale del Cimitero di Orosei e manutenzione di aiuole.
ISTRUTTORE TECNICO
- Possesso del diploma di Geometra (articolo 1, Legge 75 del 7 marzo 1985) ora sostituito dal diploma rilasciato dagli Istituti Tecnici “Costruzioni, Ambiente e Territorio”.
SELEZIONE
In relazione al numero di domande pervenuto può essere prevista una prova preselettiva.
I candidati saranno sottoposti a due prove d’esame, una scritta (o pratica) ed una orale, vertenti sugli argomenti indicati nei bandi disponibili a fine articolo.
Esclusivamente per il concorso per operai specializzati è prevista anche la valutazione dei titoli.
DOMANDE DI AMMISSIONE
Le domande di partecipazione ai concorsi per geometri e operai al Comune di Orosei devono essere presentate entro le ore 13.00 del 1 Agosto 2022 tramite procedura telematica, seguendo i link indicati nei bandi di concorso.
Alle domande è necessario allegare la seguente documentazione:
- Copia della domanda di partecipazione prodotta tramite portale debitamente firmata;
- Copia (fronte retro) di un documento d’identità o della Patente B entrambe in corso di validità (entrambe in un unico file);
- Copia Ricevuta comprovante il pagamento della tassa di concorso pari a € 10,00;
- Modulo completamento procedura e consenso al trattamento dei dati, datato e firmato (il modulo sarà scaricabile dall’applicazione).
BANDI
Gli interessati sono invitati a leggere attentamente i bandi pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 52 del 01-07-2022:
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni inerenti alle eventuali preselezioni, ai diari delle prove d’esame e alle graduatorie finali saranno rese note tramite pubblicazione sul sito web dell’Ente, nella sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Continuate a seguirci e, per conoscere anche gli altri concorsi pubblici attivi in Sardegna, potete consultare la nostra sezione dedicata. Infine, per restare sempre aggiornati, vi invitiamo a iscrivervi alla newsletter gratuita e al canale Telegram per le notizie in anteprima.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".