Comune di Orvieto: concorsi per educatore e assistenti sociali

assistenti sociali

Il Comune di Orvieto, in provincia di Terni (Umbria), ha indetto due concorsi per posti di lavoro in qualità di educatore e assistenti sociali.

Le selezioni pubbliche, infatti, sono rivolte a laureati che saranno assunti a tempo indeterminato.

Per presentare la domanda di partecipazione c’è tempo fino al 4 ottobre 2021. Ecco i bandi da scaricare e le informazioni utili per candidarsi.

adv

CONCORSI PER EDUCATORE E ASSISTENTI SOCIALI COMUNE ORVIETO

Sono quindi stati indetti due concorsi pubblici presso il Comune di Orvieto, finalizzati all’assunzione delle seguenti figure professionali:

  • n. 2 posti di Assistenti Sociali;
  • n. 1 posto di Educatore Professionale.

Segnaliamo che sul concorso per assistenti sociali opera la riserva di posto a favore dei Volontari delle Forze Armate.

REQUISITI GENERALI

Ai candidati ai concorsi per educatore e assistenti sociali al Comune di Orvieto sono richiesti i requisiti generali di seguito riassunti:

  • cittadinanza italiana o di uno dei paesi appartenenti alla Unione Europea oppure appartenere ad una delle categorie previste dai bandi;
  • età non inferiore ad anni 18;
  • idoneità fisica all’impiego;
  • inclusione nell’elettorato politico attivo;
  • assenza di condanne penali, di procedimenti penali in corso, interdizione o altre misure di sicurezza o di prevenzione che escludono la costituzione del rapporto di lavoro con le pubbliche amministrazioni, secondo le leggi vigenti;
  • inesistenza di qualsiasi causa ostativa a stipulare contratti con la Pubblica Amministrazione;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione né essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
  • posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva;
  • patente di categoria B;
  • iscrizione al relativo Albo Professionale.
adv

REQUISITI SPECIFICI

Ai candidati ai concorsi del Comune di Orvieto è inoltre richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli di studio:


ASSISTENTI SOCIALI

– Diploma universitario in Servizio Sociale rilasciato ai sensi del D.P.R. n. 14 del 15/01/1987;
oppure Diploma di laurea vecchio ordinamento in Servizio Sociale;
oppure Laurea triennale (L) appartenente alle classi 6 del D.M.509/99 in Scienze del Servizio Sociale; lauree della classe L39 in Servizio Sociale (D.M. 270/04);
in alternativa Laurea specialistica (LS) appartenente alla classe 57/S – programmazione e gestione delle politiche e dei Servizi Sociali;
oppure Laurea Magistrale (LM) appartenente alla classe LM87 – Servizio Sociale e politiche sociali.


EDUCATORE PROFESSIONALE

– Laurea in Educatore professionale rilasciata nell’ambito delle facoltà di scienze  dell’educazione e scienze della formazione L-19 DM 270/2004;
oppure Laurea in Educazione Professionale (abilitante alla professione sanitaria di Educatore Professionale) appartenente alla classe L/SNT2 Professioni Sanitarie della riabilitazione;
in alternativa Laurea in Pedagogia, Scienze della formazione o Scienze dell’educazione del vecchio ordinamento oppure laurea magistrale o specialistica del nuovo ordinamento equiparata a tali lauree;
oppure Diploma universitario di Educatore Professionale rilasciato ai sensi del DM 8/10/1998, n. 520 e s.m.i.


adv

SELEZIONE

La selezione dei candidati avverrà mediante un’unica prova d’esame scritta, vertente sulle materie indicate nei bandi di concorso che alleghiamo a fine articolo.

DOMANDE DI AMMISSIONE

Le domande di ammissione ai concorsi del Comune di Orvieto per educatore e assistenti sociali, redatte sugli appositi modelli sotto allegati, devono essere presentate entro il 4 Ottobre 2021 a mezzo PEC all’indirizzo: comune.orvieto@postacert.umbria.it.

Alle domande, inoltre, occorre allegare la seguente documentazione:

  • copia di un documento d’identità valido;
  • ricevuta di versamento della tassa concorsuale di € 10,00.
adv

BANDI

Tutti gli interessati sono invitati a leggere attentamente i bandi pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n.70 del 03-09-2021:

  • Concorso assistenti sociali BANDO (Pdf 591 Kb) e DOMANDA (Doc 47 Kb);
  • Concorso educatore professionale BANDO (Pdf 494 Kb) e DOMANDA (Doc 64 Kb).

ULTERIORI COMUNICAZIONI

Segnaliamo che la prova d’esame avrà luogo il giorno 22 ottobre 2021 alle ore 10:30 da remoto in via telematica, con le modalità dettagliate nelle “Istruzioni svolgimento prova scritta digitale” rese disponibili sul sito internet del Comune, alla sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’. Sul sito verranno pubblicate anche le successive comunicazioni nonché eventuali modifiche. La graduatoria finale di merito, infine, verrà pubblicata alla sezione ‘Albo Pretorio Online’.

adv
adv

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Per conoscere anche gli altri concorsi pubblici per laureati attivi in Italia, consultate la nostra pagina. Vi invitiamo, inoltre, a iscrivervi alla newsletter gratuita, per rimanere sempre informati, e al canale Telegram per leggere le notizie in anteprima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *