Comune Osimo: concorso per diplomati

funzionari amministrativi, amministrazione, ufficio, contabile

Nuova opportunità di lavoro nelle Marche per diplomati.

Il Comune di Osimo, in provincia di Ancona, ha pubblicato un concorso per la copertura di due posti di istruttore amministrativo, di cui un posto riservato al personale interno.

Le risorse saranno impegnate a tempo pieno ed indeterminato, in Cat. C1.

Il bando scade il 27 settembre 2018.

REQUISITI

Possono partecipare al concorso del Comune di Osimo i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– cittadinanza italiana o uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
– età non inferiore agli anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
– essere immuni da condanne che impediscono la nomina a pubblico dipendente e non essere stati sottoposti a misura di prevenzione;
– idoneità fisica all’impiego, con particolare riferimento al profilo oggetto del concorso;
– essere in possesso della patente di guida di tipo B;
– posizione regolare nei confronti della leva, per gli obbligati ai sensi di legge;
– conoscenza della lingua inglese (lettura e comprensione del testo);
– conoscenza e utilizzo delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse;
– diploma di Scuola Media Superiore, corso di studi di 5 anni (maturità);
– non aver riportato condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
– non essere stati destituiti, oppure dispensati o licenziati dall’impiego presso la Pubblica Amministrazione per incapacità o persistente insufficiente rendimento, o per la produzione di documenti falsi o dichiarazioni false commesse ai fini o in occasione dell’instaurazione del rapporto di lavoro ovvero di progressione di carriera;
– non essere stati licenziati da una Pubblica Amministrazione a seguito di procedimento disciplinare;
– non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
– assenza di condanne a pena detentiva per delitto non colposo o siano stati sottoposti a misura di prevenzione.

SELEZIONE

I candidati affronteranno due prove scritte ed un colloquio come di seguito indicato:
– la prima prova scritta prevederà la redazione di un elaborato e/o in quesiti a risposta aperta sulle materie d’esame previste dal bando;
– la seconda prova scritta consisterà nella predisposizione di uno o più atti amministrativi, provvedimenti o elaborati attinenti le materie d’esame;
– la prova orale avrà ad oggetto gli stessi argomenti previsti per la prova scritta e l’accertamento delle conoscenze anche pratiche relative alle applicazioni informatiche di Office (Word, Excel) e della conoscenza della lingua inglese.

Le prove di concorso possono essere precedute da preselezione se il numero delle domande presentate e ritenute valide supera i 50 candidati. Il bando prevede anche la valutazione dei titoli dei candidati.

DOMANDA

Per partecipare al concorso per diplomati i candidati dovranno compilare il modulo di DOMANDA (Pdf 306 Kb) e presentarlo entro il 27 settembre 2018, secondo una delle seguenti modalità:
– direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune durante gli orari di apertura al pubblico;
– a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata al Servizio Personale del Comune Piazza del Comune 1 – 60027 Osimo (An);
– tramite una casella di posta elettronica certificata del candidato all’indirizzo PEC: comune.osimo@emarche.it.

Alla domanda dovranno essere allegata la copia della quietanza attestante il versamento della tassa di concorso del valore di € 10,00.

Ogni altro dettaglio è riportato nel bando.

BANDO

I candidati al concorso per diplomati del Comune di Osimo sono tenuti a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 229 Kb), pubblicato per estratto sulla GU n.68 del 28-08-2018.

Qualsiasi successiva comunicazione relativa alla selezione (diari delle prove, graduatorie) verrà segnalata sul portale web www.comune.osimo.an.it, nella sezione ‘Municipio /Concorsi/Bandi di concorso’.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".