Siete degli artisti, creativi o makers?
Il Comune di Padova promuove una call per ‘MAC #2 – Makers Artisti Creativi’, progetto per il sostegno e la promozione delle nuove professioni legate alla creatività, all’arte, all’artigianato creativo, al design e al design della moda.
La data di scadenza del bando è prevista per il 10 Maggio 2017.
CONCORSO MAC 2 PADOVA
L’Ufficio Progetto Giovani – Settore Servizi Scolastici del Comune di Padova promuove una call rivolta a makers, artisti, creativi, designer under 35 che risiedano studiano o lavorano in Veneto e che vogliano partecipare a ‘MAC #2 – maker artisti creativi’. Si tratta di un progetto volto a formare giovani artisti creativi e a promuovere le nuove professioni legate alla creatività, all’arte, all’artigianato creativo, al design e al design della moda.
Gli obiettivi del progetto sono i seguenti:
- attivare uno spazio di lavoro condiviso: l’ambiente del co-lab dovrà favorire la partecipazione e la collaborazione tra gli artisti e i makers e favorire lo scambio di idee, conoscenze e pratiche;
- scommettere sulla creatività giovanile come volano di sviluppo economico, culturale e sociale;
- accelerare ricadute produttive ed economiche sul tessuto della comunità locale del centro storico (in particolare Borgo Altinate);
- instaurare un circuito economico sostenibile basato sulla produzione artigianale e creativa dei giovani artisti e makers;
- proporre nuove funzioni sociali e culturali in contesti urbani di natura espressamente commerciale.
DESTINATARI
Possono partecipare al contest Mac 2 artisti in possesso dei seguenti requisiti:
– età inferiore ai 35 anni;
– vivere, studiare o lavorare in Veneto;
– operare nel settore delle arti visive, delle arti applicate, del design, del design della moda;
– makers con interesse per il nuovo artigianato creativo e le nuove tecnologie.
SELEZIONE
Un’apposita giuria, composta dagli operatori dell’area Creatività e da professionisti del settore e partner del Progetto (tra cui SID – Scuola Italiana Design), selezionerà 10 progetti che meglio risponderanno agli obiettivi del concorso.
PREMI
Saranno, infatti, selezionati 10 progetti vincitori ai quali spetterà:
– una postazione di lavoro per poter testare sul campo le proprie attività ed esporre le proprie produzioni in uno spazio di co-lab, presso lo Spazio 35 all’interno del Centro Culturale Altinate San Gaetano, accessibile da fine maggio a settembre, tutti giorni dalle 10 alle 18;
– uno spazio di esposizione e vendita per i lavori realizzati da ciascun partecipante;
– un programma di incontri e workshop dedicati, che stimoleranno gli artisti nel percorso di ricerca; 
– la possibilità di poter accedere gratuitamente ad una serie di servizi di consulenza specialistica offerti da professionisti, in collaborazione con l’Informagiovani e con enti partner del progetto.
COME PARTECIPARE
Gli interessati a partecipare al contest per artisti, creativi, makers possono inoltrare la propria candidatura, entro le ore 24:00 del 10 Maggio 2017, al seguente indirizzo email: [email protected], con oggetto “CANDIDATURA MAC – SPAZIO 35”.
La mail dovrà contenere i seguenti allegati:
– curriculum vitae;
– breve portfolio (in bassa risoluzione) che illustri il percorso artistico e il lavoro di ricerca dell’autore;
– idea progettuale da sviluppare in caso di assegnazione di un posto di co-lab (500 parole max);
– ipotesi di incontro/workshop da organizzare presso lo spazio, indicando il tema, il target di riferimento, gli eventuali ospiti/relatori da coinvolgere (500 parole max).
BANDO
Coloro che sono interessati a partecipare al concorso ‘MAC #2 – Makers Artisti Creativi’ sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 84 Kb) prima di inoltrare la propria candidatura.
Maggiori informazioni sono disponibili consultando la pagina web di Progetto Giovani del Comune di Padova www.progettogiovani.pd.it sezione ‘Lavoro’.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.