Comune di Padru: concorso per contabile

Calcolare Contabilita

Nuova opportunità di lavoro a tempo indeterminato in Sardegna.

Il Comune di Padru, in provincia di Sassari, ha indetto un concorso per l’assunzione a tempo pieno di un Istruttore Contabile – Cat. C posizione economica C1. 

Sarà possibile candidarsi al bando fino al giorno 10 Gennaio 2019.

REQUISITI

Possono partecipare al concorso del Comune di Padru i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– cittadinanza italiana o di uno dei paesi dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
– età non inferiore ai 18 anni e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo d’ufficio;
– idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni;
– godimento dei diritti civili e politici;
– non avere riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione né dichiarati decaduti né interdetti dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato;
– essere in regola con le nonne concernenti gli obblighi militari;
– diploma di Ragioneria o titolo equipollente;
– conoscenza della lingua inglese.

SELEZIONE

L’Amministrazione si riserva la facoltà di sottoporre i candidati a prova preselettiva, qualora il numero delle domande di concorso valide presentate risulti superiore a 25.

Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di tre prove d’esame – due scritte ed una orale – vertenti sui seguenti argomenti:
– elementi di diritto amministrativo.
– diritto di accesso e la riservatezza dei dati personali;
– disciplina dei contratti pubblici (appalti e concessioni di lavori servizi e forniture);
– ordinamento istituzionale degli Enti Locali (D.lgs n. 267/2000 e ss.mm.ii.);
– ordinamento contabile e finanziario degli Enti Locali (D.lgs n. 267/2000 e ss.mm.ii.);
– il sistema dei controlli degli Enti Locali;
– i delitti contro l’Amministrazione Pubblica;
– responsabilità dei pubblici dipendenti;
– IVA e fatturazione elettronica;
– armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi d bilancio (D.Lgs. n. 118/2011);
– accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
– accertamento della conoscenza della lingua inglese;

DOMANDA

Le domande di ammissione al concorso per Contabile, redatte secondo il seguente MODELLO (Doc 63 Kb), dovranno essere presentate all’Ufficio Protocollo del Comune di Padru – Viale Italia s.n. – 07020 – Padru (SS), entro le ore 12,00 del giorno 10 Gennaio 2019 tramite una delle seguenti modalità:
– a mano;
– a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento;
– a mezzo posta elettronica certificata, unicamente per i candidati in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata personale, spedite al seguente indirizzo: protocollo@pec.comune.padru.ss.it

Alla domanda sarà necessario allegare la seguente documentazione:
– fotocopia del documento di identità in corso di validità;
– ricevuta dell’avvenuto versamento della tassa di concorso di Euro 10,00;
– per i candidati portatori di handicap, eventuale certificazione medica che attesti la condizione di disabilità e la necessità di usufruire di ausilio e/o tempo aggiuntivo richiesti nella domanda.

Ogni altro dettaglio sulle modalità di presentazione della domanda è riportato nel bando di riferimento che rendiamo disponibile di seguito.

BANDO

Tutti gli interessati al concorso per Contabile del Comune di Padru sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 1.230 Kb), pubblicato per estratto sulla GU n.98 del 11-12-2018.

Le successive comunicazioni inerenti le prove d’esame oppure le graduatorie saranno rese note attraverso il sito del Comune www.comune.padru.ss.it nella sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.

di Federico S.
Psicologo del lavoro, esperto di pubblico impiego.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".