Nuova opportunità di lavoro a tempo indeterminato in Sardegna.
Il Comune di Paulilatino, in provincia di Oristano, ha indetto un concorso per l’assunzione a tempo pieno di un Istruttore Direttivo Tecnico – Ingegnere / Architetto – Cat. D posizione economica D1.
La risorsa sarà assegnata presso il Settore Tecnico.
Sarà possibile candidarsi al bando fino al giorno 7 Gennaio 2019.
REQUISITI
Possono partecipare al concorso del Comune di Paulilatino i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– laurea Specialistica (LS) o Laurea Magistrale (LM) o Diploma di Laurea vecchio ordinamento (DL) in Ingegneria o Architettura o equipollenti;
– possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione;
– possesso della patente di guida cat. B;
– non avere a proprio carico sentenze definitive di condanna o provvedimenti definitivi di misure di prevenzione o procedimenti penali in corso nei casi previsti dalla legge come causa di licenziamento, oppure assenza di condanne penali o procedimenti penali in corso che possano costituire impedimento all’instaurazione e/o mantenimento del rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione;
– non aver avuto procedimenti disciplinari civili o penali pendenti o conclusisi con l’applicazione della sanzione o della condanna;
– assenza di provvedimenti di esclusione dall’elettorato attivo o di provvedimenti di licenziamento, destituzione o di dispensa dall’impiego presso una P.A. per persistente insufficiente rendimento, oppure di decadenza da un impiego statale per aver prodotto documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile e, in ogni caso, non aver subito provvedimenti di recesso per giusta causa;
– idoneità psico-fisica alle mansioni proprie del profilo da ricoprire;
– cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
– godimento dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza;
– età non inferiore ad anni 18 e non superiore all’età costituente il limite per il collocamento a riposo;
– posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i cittadini italiani soggetti a tale obbligo;
– conoscenza della lingua inglese;
– conoscenza ed uso dell’applicativo Windows Word ed Excel e delle apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse.
SELEZIONE
Le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli ed il superamento di tre prove d’esame – una scritta, una pratica ed una orale – sui seguenti argomenti:
– legislazione in materia Enti Locali (Testo Unico Enti Locali approvato con Decreto legislativo n. 267/2000 e successive
modifiche ed integrazioni);
– istituzioni di diritto costituzionale;
– diritto amministrativo;
– diritto civile e nozioni di diritto penale;
– legislazione sulle espropriazioni per pubblica utilità;
– legislazione e disciplina normativa, nazionale e regionale, in materia di edilizia ed urbanistica;
– legislazione sulla tutela del suolo e dell’ambiente;
– leggi e regolamenti igienico-sanitari;
– legislazione sul contenimento dei consumi energetici;
– codice dei contratti pubblici (D.lgs. 50/2016 e ss.mm.ii);
– legislazione in materia di sicurezza sul lavoro (D.lgs. 81/2006 e s.m.i);
– diritti e doveri dei dipendenti pubblici, norme e codice di comportamento;
– legislazione in materia di trasparenza e di accesso agli atti amministrativi;
– accertamento della conoscenza della lingua inglese;
– accertamento della conoscenza di base delle applicazioni informatiche più diffuse Windows Word e Excel e delle apparecchiature informatiche più diffuse ed applicazioni internet e posta elettronica.
DOMANDA
Le domande di ammissione al concorso per Ingegneri o Architetti, redatte secondo il seguente MODELLO (Doc 46 Kb), dovranno pervenire al Comune di Paulilatino – Viale della Libertà, 33 – 09070 – Paulilatino (OR), entro le ore 13,00 del giorno 7 Gennaio 2019 tramite una delle seguenti modalità:
– direttamente all’Ufficio Protocollo del Comune;
– tramite il servizio postale pubblico, mediante raccomandata con ricevuta di ritorno;
– a mezzo corriere privato;
– per via telematica mediante la posta elettronica certificata (PEC) – solo per coloro che possiedono un indirizzo di posta elettronica certificata – all’indirizzo PEC: protocollo@pec.comune.paulilatino.or.it
Alla domanda sarà necessario allegare la seguente documentazione:
– curriculum vitae redatto preferibilmente secondo il modello europeo, datato, sottoscritto;
– autocertificazione redatta secondo il modello allegato al bando riportante i titoli di studio e di servizio posseduti dal candidato ed utili alla valutazione del punteggio;
– documenti costituenti i titoli di preferenza/precedenza;
– certificazione medica attestante la necessità di usufruire di tempi aggiuntivi, nonché i sussidi necessari, relativi alla dichiarata condizione di portatore di handicap;
– elenco in carta semplice dei documenti allegati alla domanda di ammissione, sottoscritto dall’interessato;
– fotocopia del documento d’identità in corso di validità.
Ogni altro dettaglio sulle modalità di presentazione della domanda è riportato nel bando di riferimento che rendiamo disponibile di seguito.
BANDO
Tutti gli interessati al concorso per Ingegneri o Architetti del Comune di Paulilatino sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 711 Kb), pubblicato per estratto sulla GU n.97 del 07-12-2018.
Le successive comunicazioni inerenti le prove d’esame oppure le graduatorie saranno rese note attraverso il sito del Comune www.comune.paulilatino.or.it nella sezione ‘Il Comune > Concorsi’.