Comune di Pavia: concorso per 5 amministrativi

Contabile, Amministrazione

Nuove opportunità di lavoro in Lombardia con il concorso per amministrativi indetto dal Comune di Pavia.

La selezione è volta all’assunzione a tempo indeterminato e pieno di 5 istruttori amministrativi contabili – categoria C1. 

Il concorso scade il 18 Marzo 2021. Vediamo il bando e i dettagli per partecipare.

REQUISITI

I candidati al concorso per amministrativi presso il Comune di Pavia dovranno possedere i requisiti di seguito riassunti:

  • età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista per il collocamento a riposo;
  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando con relativi requisiti ivi specificati;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità fisica all’impiego e alle mansioni del profilo messo a concorso;
  • essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
  • assenza di condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto d’impiego con Pubbliche Amministrazioni, salvo sia stato estinto il reato per il quale il concorrente è stato condannato e sia stata conseguita la riabilitazione;
  • non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale o non essere stati licenziati da una Pubblica Amministrazione;
  • diploma di Scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale.

Si segnala che un posto messo a concorso è riservato al personale interno inquadrato nella categoria immediatamente inferiore (B3), con profilo professionale di Collaboratore amministrativo contabile e che abbia il titolo di studio previsto per l’accesso dall’esterno.

Inoltre si opera la riserva di 3 posti a favore di eventuali candidati rientranti nelle categorie protette. Qualora non venisse soddisfatta la riserva di cui sopra, si determina la riserva di 1 posto per i volontari delle Forze Armate.

SELEZIONE

Nel caso in cui pervenissero oltre 50 domande di partecipazione al concorso, si potrà effettuare una preselezione.

La selezione si espleterà mediante il superamento di tre prove d’esame: due scritte e una orale.

Per conoscere nel dettaglio le prove concorsuali e il programma d’esame rimandiamo al bando scaricabile a fine articolo.

DOMANDA DI AMMISSIONE

La domanda di partecipazione al concorso per amministrativi indetto dal Comune di Pavia dovrà essere redatta secondo il modello allegato al bando. Andrà quindi presentata entro le ore 12:00 del giorno 18 Marzo 2021 mediante lo Sportello Telematico del Comune di Pavia, accedendo con SPID o con la propria TS/CNS, e raggiungibile a questa pagina.

Inoltre alla domanda dovrà essere allegata la seguente documentazione:

  • ricevuta originale del pagamento della tassa di concorso di Euro 10,33;
  • fotocopia leggibile del documento di identità, munito di fotografia, in corso di validità;
  • curriculum vitae redatto su carta semplice, datato e sottoscritto.

Per ogni ulteriore dettaglio si rimanda alla lettura del bando sotto allegato.

BANDO

Gli interessati a candidarsi al concorso per amministrativi nel ruolo di istruttori amministrativi contabili presso il Comune di Pavia sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 104 Kb) pubblicato per estratto sulla G.U. n. 13 del 16-02-2021.

Ogni successiva comunicazione in merito alle prove concorsuali e alle graduatorie finali sarà pubblicata sul sito web del Comune, nella sezione “Amministrazione Trasparente” > “Bandi di concorso”.

Scoprite altri concorsi pubblici per amministrativi attivi in Italia ed iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita per restare sempre aggiornati.

di Laura G.
Giornalista, esperta di lavoro pubblico e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".