Nuove opportunità di lavoro a tempo indeterminato in Abruzzo.
Il Comune di Pineto, in provincia di Teramo, ha reso pubblici due bandi di concorso per realizzare nuove assunzioni di personale.
La scadenza per la consegna delle candidature è fissata per il giorno 15 Novembre 2018.
CONCORSI COMUNE DI PINETO
Il Comune di Pineto ha pubblicato due concorsi per assunzioni a tempo indeterminato delle seguenti figure professionali:
– n. 1 Esecutore tecnico – qualifica di giardiniere a tempo parziale (50%) – Cat. B posizione economica B1.
– n. 1 Istruttore Informatico part time (20 ore settimanali) – Cat. C posizione economica C1.
Il posto di lavoro per Esecutore Tecnico è riservato prioritariamente a volontari delle FF.AA.
REQUISITI
I candidati ai concorsi del Comune di Pineto dovranno possedere i requisiti generici di seguito riassunti:
– cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
– godimento dei diritti civili e politici ovvero non essere incorsi in alcune delle condizioni che, ai sensi delle disposizioni vigenti, ne impediscono il possesso;
– età non inferiore ai 18 anni e non superiore all’età prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo;
– idoneità fisica all’impiego;
– patente di guida di categoria “B”;
– non aver riportato condanne penali e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono, secondo le leggi vigenti, dalla nomina agli impieghi presso gli Enti locali;
– non essere stati destituiti, dichiarati decaduti, dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, oppure licenziati a seguito di procedimento disciplinare da una pubblica amministrazione;
– dichiarare la posizione nei confronti degli obblighi militari per i soli candidati di sesso maschile nati prima del 01.01.1986;
Ai partecipanti alle selezioni pubbliche si richiedono inoltre i seguenti requisiti specifici, in base al profilo professionale per il quale ci si candida:
GIARDINIERE
– diploma di scuola secondaria di 1° (ex licenza di media inferiore);
– esperienza professionale lavorativa di almeno due anni di servizio acquisita nel corrispondente profilo e qualifica professionale presso pubbliche amministrazioni o aziende private.
ISTRUTTORE INFORMATICO
Possesso di almeno uno tra i seguenti titoli di studio:
– diploma di Istituto Tecnico – Indirizzo “Informatica e Telecomunicazioni”;
– diploma di Perito Industriale ad indirizzo Informatico (vecchio ordinamento);
– altro diploma di Scuola Media Superiore di durata quadriennale o quinquennale accompagnato da documentata esperienza professionale lavorativa nel corrispondente profilo professionale o in posizioni affini e comparabili con il posto messo a concorso, nel settore informatico, per un periodo di almeno due anni prestati presso enti della Pubblica Amministrazione o aziende private.
SELEZIONE
Qualora il numero dei candidati ai bandi sia superiore a 100 (cento), l’ammissione alle prove può essere subordinata al superamento di una prova preselettiva.
I partecipanti ai concorsi sosterranno, in seguito alla valutazione dei titoli, due prove d’esame – una teorico pratica ed una orale (solo per il Giardiniere), una scritta ed una orale (solo per l’Istruttore Informatico).
Per l’elenco completo delle materie e delle prove d’esame vi rimandiamo alla lettura dei singoli bandi, pubblicati per estratto sulla GU n.82 del 16-10-2018, e resi disponibili a fine pagina.
DOMANDE
Le domande di partecipazione ai concorsi, redatte in carta semplice secondo gli appositi schemi sotto allegati, dovranno essere presentate al Comune di Pineto – Responsabile Area Affari Generali e Servizi Demografici – Ufficio Personale – Via Milano, 1 – 64025 – Pineto (TE), entro il giorno 15 Novembre 2018 secondo una delle seguenti modalità:
– invio della domanda a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno;
– presentazione della domanda presso l’Ufficio Protocollo del Comune dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 12,30;
– trasmissione della domanda a mezzo PEC all’indirizzo: protocollo@pec.comune.pineto.te.it
Alle domande sarà necessario allegare la seguente documentazione:
– ricevuta del pagamento della tassa di ammissione concorso di € 10,00;
– certificazioni, titoli e documenti che i candidati ritengano opportuno presentare agli effetti della valutazione di merito e della formazione della graduatoria;
– eventuali titoli che danno diritto a riserve;
– eventuali titoli che danno diritto a precedenza o preferenza, a parità di merito e di titoli;
– curriculum formativo e professionale, datato e firmato.;
– fotocopia di un valido documento di identità;
– elenco, sottoscritto dal candidato, in carta libera indicante tutti i documenti allegati alla domanda.
Ogni altro dettaglio relativo alla partecipazione ai concorsi pubblici è riportato nei bandi.
BANDI
I partecipanti ai concorsi del Comune di Pineto sono tenuti a leggere con attenzione il bando relativo alla posizione di proprio interesse:
– Giardiniere: BANDO (Pdf 94 Kb) e DOMANDA (Doc 46 Kb).
– Istruttore Informatico: BANDO (Pdf 96 Kb) e DOMANDA (Doc 49 Kb).
Tutte le eventuali successive comunicazioni in merito alle prove d’esame e alle graduatorie finali saranno pubblicate sul sito del Comune di Pineto www.comune.pineto.te.it nella sezione ‘Concorsi’.