Il Comune di Ravenna, in Emilia Romagna, ha indetto tre concorsi rivolti a diplomati e laureati.
Le selezioni sono volte all’assunzione a tempo indeterminato di istruttori di varie categorie.
Per presentare le domande c’è tempo fino al 18 Gennaio 2021. Ecco i bandi e tutti i dettagli.
CONCORSI DIPLOMATI E LUREATI COMUNE DI RAVENNA
Il Comune di Ravenna ha infatti indetto tre concorsi pubblici volti all’assunzione di 7 risorse nei seguenti profili professionali:
- n. 2 Istruttori Direttivi Culturali (bibliotecari) – categoria D – Posizione economica D1 di cui 1 posto riservato a favore del personale dipendente del Comune di Ravenna inquadrato nella categoria C;
- n. 1 Istruttore Direttivo Culturale (Archivista informatico) – categoria D – Posizione economica D1;
- n. 4 Istruttori Tecnici (Periti elettrotecnici) – categoria C – Posizione economica C1, di cui 1 posto riservato a favore dei volontari delle Forze Armate.
REQUISITI GENERALI
Per partecipare ai concorsi per diplomati e laureati indetti dal Comune di Ravenna i candidati devono essere in possesso dei requisiti generali di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di uno dei Paesi membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
- godimento dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza e provenienza;
- età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista per il pensionamento;
- idoneità psicofisica all’impiego;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
- assenza di licenziamento, destituzione o dispensa da un impiego presso la pubblica amministrazione;
- assenza di condanne e procedimenti penali in corso;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
- conoscenza della lingua inglese e delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse;
- possesso della patente di categoria B.
REQUISITI SPECIFICI
E’ inoltre richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli di studio in base al profilo per il quale ci si candida:
ISTRUTTORE DIRETTIVO CULTURALE BIBLIOTECARIO
- Laurea appartenente alle classi L-1 Beni Culturali; L-3 Discipline delle arti figurative, della musica e dello spettacolo, L-5 Filosofia, L-6 Geografia, L-10 Lettere, L-11 Lingue e culture moderne, L-19 Scienze dell’educazione e formazione, L-20 Scienze dell’educazione, L-42 Storia, L-43 Tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni culturali;
- Laurea specialistica equiparata alle lauree sopra indicate.
ISTRUTTORE DIRETTIVO CULTURALE ARCHIVISTA INFORMATICO
- Laurea triennale, specialistica o magistrale;
- Diploma di specializzazione delle scuole di alta formazione e di studio che operano presso le scuole di specializzazione dei bene archivistici e librari istituite presso le Università;
- Diploma rilasciato da scuole di archivistica, paleografia e diplomatica del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo presso gli Archivi di stato.
ISTRUTTORE TECNICO PERITO ELETTROTECNICO
- Diploma di maturità di perito elletrotecnico e/o elettronico;
- Diploma di maturità settore tecnologico indirizzo elettronica ed elettrotecnica;
- Laurea considerata titolo assorbente secondo la normativa vigente in materia.
SELEZIONI
Qualora il numero di domande pervenute per ciascun concorso sia superiore alle aspettative, l’Amministrazione si riserva la facoltà di predisporre una prova preselettiva.
I candidati saranno sottoposti a due prove d’esame: una prova scritta ed una prova orale.
Per maggiori informazioni in merito alle prove d’esame, si rimanda alla lettura dei rispettivi bandi.
DOMANDE DI AMMISSIONE
Le domande di partecipazione ai concorsi devono essere presentate entro il 18 Gennaio 2021, registrandosi tramite SPID all’apposita procedura telematica, raggiungibile a questa pagina.
I candidati sprovvisti di identità digitale SPID possono accedere alla procedura telematica da questa pagina, selezionando poi il concorso a cui si intende partecipare.
Alla domanda è necessario allegare la copia di un documento d’identità valido.
BANDI
Gli interessati a partecipare ai concorsi per diplomati e laureati del Comune di Ravenna possono scaricare e leggere i bandi pubblicati per estratto sulla Gu n. 98 del 18-12-2020:
– Istruttore Direttivo Culturale Bibliotecario BANDO (Pdf 4 Mb);
– Istruttore Direttivo Culturale Archivista Informatico BANDO (Pdf 3 Mb);
– Istruttore Tecnico Perito Elettronico BANDO (Pdf 3 Mb).
Le successive comunicazioni saranno pubblicate sul sito del Comune di Ravenna alla sezione ‘Bandi, concorsi ed espropri’.
Per scoprire altri concorsi pubblici visitate la nostra pagina ed iscrivetevi alla nostra newsletter per restare sempre aggiornati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.