Comune di Rescaldina: concorso per tecnici

tecnico amministrativo

Nuove opportunità di lavoro a tempo indeterminato in Lombardia.

Il Comune di Rescaldina, in provincia di Milano, ha indetto un concorso per l’assunzione a tempo pieno di due Istruttori Tecnici – Cat. C. 

Previsto stipendio tabellare di Euro 20.344,07 annui lordi e l’indennità di comparto di Euro 549,60 annui lordi.

Sarà possibile candidarsi al bando fino al 25 Luglio 2019.

REQUISITI

Possono partecipare al bando del Comune di Rescaldina i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
– età non inferiore ad anni 18 compiuti e non superiore all’età di collocamento a riposo del dipendente pubblico, alla data di scadenza del bando;
– non essere già dipendenti di pubbliche Amministrazioni collocati a riposo in applicazione di disposizioni di carattere speciale e/o transitorio;
– idoneità fisica all’impiego ed alle mansioni proprie del profilo professionale del posto messo a concorso che sarà accertata dall’Amministrazione;
– godimento dei diritti politici;
– non aver riportato condanne penali e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono, secondo le leggi vigenti, dalla nomina agli impieghi presso gli Enti Locali;
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica Amministrazione o dichiarati decaduti e non essere stati licenziati per motivi disciplinari da altra Pubblica Amministrazione;
– essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo;
– conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (windows, pacchetto Office, posta elettronica, ecc.);
– conoscenza della lingua inglese.

E’ richiesto, inoltre, il possesso di almeno uno tra i seguenti titoli di studio:
– diploma di istruzione secondaria di 2° grado, di durata quinquennale, di geometra (ora sostituito dal diploma rilasciato dagli Istituti Tecnici “costruzioni, ambiente e territorio”) o perito edile, oppure altro titolo considerato assorbente;
– diploma di laurea in: Architettura, Ingegneria civile, Ingegneria edile, Ingegneria edile-architettura, Ingegneria per l’ambiente e il territorio, Pianificazione territoriale e urbanistica, Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale, Politica del territorio, Storia e conservazione dei beni architettonici e ambientali; Scienze ambientali;
– laurea ai sensi del D.M. n. 509/1999: classe 4 Scienze dell’architettura e dell’Ingegneria edile; classe 7 Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale; classe 8 Ingegneria civile e ambientale;
– laurea ai sensi del DM n. 270/2004: classe L-17 Scienze dell’architettura; classe L-23 Scienze e tecniche dell’edilizia; classe L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale; classe L-7 Ingegneria civile e ambientale;
– laurea ai sensi del DM 509/1999: 3/S Architettura del paesaggio; classe 4/S Architettura e Ingegneria edile; classe 28/S Ingegneria civile; classe 38/S Ingegneria per l’ambiente e il territorio; classe 54/S Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale; 82/S Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio; 10/S Conservazione dei beni architettonici e ambientali;
– laurea ai sensi del DM 270/2004: classe LM-3 Architettura del paesaggio; classe LM-4 Architettura e ingegneria edile-architettura; classe LM-23 Ingegneria civile; classe LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi; classe LM-26 Ingegneria della sicurezza; classe LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio; classe LM-48 Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale; classe LM-75 Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio.

SELEZIONE

E’ prevista una eventuale fase preselettiva che verrà effettuata qualora pervengano più di 30 domande di partecipazione. 

Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di tre prove d’esamedue scritte ed una orale – sui seguenti argomenti:
– nozioni di diritto costituzionale e di diritto amministrativo;
– procedimento amministrativo, diritto di accesso agli atti, accesso civico (L. 241/1990 e D.Lgs. 33/2013 ss.mm.ii.);
– norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche (D.Lgs. n. 165/2001 ss.mm.ii.);
– codice di comportamento dei dipendenti pubblici (D.P.R. n. 62/2013);
– testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali (D.Lgs. 267/2000 ss.mm.ii.);
– legislazione in materia di contratti pubblici (D.Lgs. n. 50/2016 ss.mm.ii);
– testo unico sulla salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008 ss.mm.ii);
– testo Unico in materia ambientale;
– testo Unico espropriazione;
– legislazione urbanistica ed edilizia nazionale e regionale (Legge regionale n. 12 del 2005; dpr 380 del 2001; Legge n. 1150 del 1942);
– codice beni culturali e del paesaggio (D.Lgs. 42 del 22 gennaio 2004);
– accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse (word, excel, internet, posta elettronica) e della lingua inglese.

DOMANDA

Le domande di ammissione al concorso per tecnici, redatte secondo il seguente MODELLO (Doc 60 Kb), dovranno essere presentate al Comune di Rescaldina – Piazza Chiesa, 15 – 20027 – Rescaldina (MI), entro le ore 11,00 del giorno 25 Luglio 2019 tramite una delle seguenti modalità:
– direttamente al Protocollo del Comune;
– inviate a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno;
– mediante trasmissione con posta elettronica certificata del candidato, esclusivamente all’indirizzo PEC del comune: comune.rescaldina@pec.regione.lombardia.it 

Alla domanda sarà necessario allegare la seguente documentazione:
– ricevuta comprovante l’avvenuto pagamento della tassa di concorso di euro 3,87;
– fotocopia (fronte e retro) del documento d’identità non scaduto e leggibile;
– curriculum datato e sottoscritto;
– tutte le certificazioni o le dichiarazioni sostitutive di certificazioni relative al possesso di titoli che danno luogo a preferenza o a precedenza a parità di punteggio.

Ogni altro dettaglio sulle modalità di presentazione della domanda è riportato nel bando di riferimento che rendiamo disponibile di seguito.

BANDO

Tutti gli interessati al concorso del Comune di Rescaldina per tecnici sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 203 Kb), pubblicato per estratto sulla GU n.50 del 25-06-2019.

Le successive comunicazioni inerenti le prove d’esame oppure le graduatorie saranno rese note attraverso il sito del Comune www.comune.rescaldina.mi.it nella sezione ‘Concorsi’.

di Federico S.
Psicologo del lavoro, esperto di pubblico impiego.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".