Il Comune di Rieti, nel Lazio, ha indetto un concorso pubblico finalizzato all’assunzione di 7 laureati.
I partecipanti saranno assunti con contratto a tempo indeterminato in vari profili professionali – Cat. D.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 14 Novembre 2020. Ecco il bando e tutte le informazioni utili.
CONCORSO LAUREATI COMUNE DI RIETI
Il Comune di Rieti ha infatti indetto un concorso per titoli ed esami per l’assunzione a tempo indeterminato di 7 laureati, suddivisi nei seguenti profili professionali:
- n. 5 posti per Istruttori Direttivi Amministrativi, categoria D.
- n. 2 posti di Istruttori Direttivi Tecnici, categoria D.
REQUISITI GENERALI
Possono partecipare al concorso i candidati in possesso dei seguenti requisiti generali:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dai rispettivi bandi;
- aver compiuto il 18° anno di età;
- godere dei diritti civili e politici nello Stato di appartenenza;
- non avere procedimenti penali in corso, non essere stati interdetti dai pubblici uffici, non avere riportato condanne penali che, che comporterebbero l’impedimento all’assunzione, cosi come da normativa vigente;
- assenza destituzione o dispensa o licenziamento dal servizio presso la Pubblica Amministrazione o partecipate da Ente pubblico per persistente insufficiente rendimento;
- non essere sottoposti a misure che escludono, secondo le leggi vigenti, la costituzione del rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione;
- non essere stati licenziati o destituiti da un impiego presso una Pubblica Amministrazione;
- posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva;
- idoneità psico-fisica specifica per le funzioni afferenti al profilo professionale ricercato.
REQUISITI SPECIFICI
Ai candidati è richiesto inoltre il possesso dei seguenti requisiti specifici:
ISTRUTTORI DIRETTIVI AMMINISTRATIVI
– per i candidati in possesso del titolo conseguito secondo il vecchio ordinamento: diploma di laurea o diploma universitario;
– per i candidati in possesso del titolo conseguito secondo il nuovo ordinamento introdotto dal D.M
509/99: laurea di primo livello;
ISTRUTTORI DIRETTIVI TECNICI
– per i candidati in possesso del titolo conseguito secondo il vecchio ordinamento: diploma di laurea o diploma universitario in ingegneria, architettura
– diploma di laurea appartenente alle seguenti classi: L-7 ingegneria civile e ambientale, L-17 scienze dell’architettura, L-21 scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale;
– diploma di laurea in: Ingegneria civile; Ingegneria edile; Architettura; Ingegneria edile architettura; Ingegneria per l’ambiente e il territorio; Pianificazione territoriale e urbanistica; Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale; Urbanistica o titoli equiparati ed equipollenti secondo la normativa vigente.
SELEZIONE
Qualora il numero di domande pervenute sia superiore a 100, i candidati saranno sottoposti ad una prova preselettiva.
La selezione si svolgerà mediante la valutazione dei titoli e il superamento di 3 prove d’esame, due scritte e una orale.
Le materie oggetto delle prove d’esame e il punteggio relativo alla valutazione dei titoli sono specificati nel bando che alleghiamo a fine articolo.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di ammissione al concorso deve essere presentata entro il 14 Novembre 2020 registrandosi all’apposita piattaforma online, disponibile a questa pagina.
Durante la procedura di registrazione saranno indicati tutti i passaggi per trasmettere la domanda di ammissione.
Alla domanda i candidati dovranno allegare scansione della ricevuta di pagamento di € 10,00 per tasse concorsuali.
BANDO
Tutti i dettagli relativi al concorso sono disponibili scaricando e leggendo attentamente il BANDO (Pdf 681 Kb) di concorso pubblicato per estratto sulla GU n. 85 del 30-10-2020.
Le successive comunicazioni saranno pubblicate sul sito del Comune di Rieti, alla sezione ‘Albo Pretorio > Concorsi e Gare’.
Scopri altri concorsi per laureati visitando la nostra pagina, ed iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".