Comune Rivolta d’Adda: concorso per Geometra

tecnico geometra architetto

Opportunità di lavoro in Lombardia.

Il Comune di Rivolta d’Adda, in provincia di Cremona, ha pubblicato un concorso per la copertura di un posto di Assistente Tecnico Geometra.

E’ prevista assunzione a tempo parziale e indeterminato, con inquadramento in categoria C.

La scadenza per la consegna delle domande di partecipazione è fissata al giorno 10 Maggio 2018.

REQUISITI

I candidati al concorso Comune Rivolta d’Adda dovranno dimostrare il possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– cittadinanza italiana o cittadinanza in uno dei Paesi membri dell’Unione Europea oppure appartenere ad una delle categorie previste dal bando;
– età minima di 18 anni;
– idoneità fisica all’impiego e psicofisica a svolgere continuativamente e incondizionatamente le mansioni proprie del posto e del profilo professionale di “Assistente Tecnico”;
– godimento dei diritti civili e politici;
– posizione regolare nei confronti degli obblighi militari con riferimento alla situazione precedente l’entrata in vigore della legge di sospensione del servizio militare obbligatorio;
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
– immunità da condanne penali per uno dei reati previsti dalle leggi per l’assunzione degli impiegati civili dello stato, salvo avvenuta riabilitazione;
– diploma di Geometra o di Tecnico Costruzioni Ambiente e Territorio, conseguito a seguito di un corso di studi quinquennale presso un istituto statale o legalmente riconosciuto. E’ considerato titolo di studio “assorbente”, il diploma di laurea in architettura vecchio ordinamento, ovvero il diploma di laurea triennale o magistrale del nuovo ordinamento;
– iscrizione al relativo Collegio o Albo professionale;
– conoscenze informatiche di base, inclusi i programmi di videoscrittura e calcolo, uso internet, posta elettronica, nonché dei più comuni programmi di progettazione e disegno assistiti da computer;
– patente di guida di Cat. B;
– conoscenza di una lingua straniera.

SELEZIONE

Qualora il numero delle domande di partecipazione fosse superiore alle 15 unità, l’Amministrazione si riserverà di sottoporre i candidati ad una prova di preselezione che consisterà in un questionario a risposta multipla sulle materie d’esame indicate nel bando.

Le selezioni sono per titoli ed esami. I candidati saranno chiamati a superare le seguenti prove d’esame, due prove scritte e una orale.

Le prove d’esame verteranno sulle materie indicate nel bando.

DOMANDA

Per partecipare al concorso per geometra, i candidati dovranno compilare la domanda di ammissione alla selezione pubblica, attraverso il seguente MODULO (Pdf Kb), e inviarla entro le 12.30 del 10 Maggio 2018, secondo una delle seguenti modalità:
– consegna a mano presso l’ufficio protocollo del Comune;
– a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a: Comune di Rivolta d’Adda – Piazza V. Emanuele II, 1 – 26027 – Rivolta d’Adda;
– tramite una casella personale di posta elettronica certificata all’indirizzo PEC: comune.rivoltadadda@mailcert.cremasconline.it.

Alla domanda di partecipazione al concorso per geometra dovrà essere allegata la seguente documentazione:
– fotocopia di un documento di identità in corso di validità;
– originale dell’attestazione del versamento della tassa di concorso del valore di € 3,87.

Ogni altra indicazione sulle modalità di compilazione e invio della domanda di partecipazione al concorso per geometra è da ritrovarsi nel bando.

BANDO

I candidati al concorso per geometra del Comune di Rivolta d’Adda sono tenuti a leggere attentamente il BANDO (Pdf 766 Kb) di selezione, pubblicato per estratto sulla GU n.29 del 10-04-2018.

Tutte le successive comunicazioni relative all’espletamento delle prove d’esame e alla graduatoria finale saranno pubblicate sul sito internet del Comune www.comune.rivoltadadda.cr.it, nella sezione ‘Amministrazione Trasparente / Bandi di Concorso’.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".