Il Comune di Rosignano Marittimo, in provincia di Livorno (Toscana), ha indetto 5 concorsi per 8 assunzioni.
Le selezioni sono rivolte a candidati diplomati e laureati che saranno assunti con contratti a tempo indeterminato.
Sarà possibile presentare le domande di partecipazione fino al 14 Gennaio 2021. Ecco i bandi e tutte le informazioni utili.
CONCORSI ASSUNZIONI COMUNE ROSIGNANO MARITTIMO
Il Comune di Rosignano Marittimo ha infatti pubblicato cinque bandi per l’assunzione a tempo indeterminato dei seguenti profili:
- n.1 Istruttore Culturale Aiuto Bibliotecario per il settore Servizi alla persona e all’impresa – Cat. C;
- n.1 Istruttore Direttivo Amministrativo per il settore Servizi alla persona e all’impresa – Cat. D1;
- n.1 Istruttore Direttivo Informatico Esperto in GIS – Cat. D1;
- n.1 Istruttore Direttivo Tecnico Ambientale – Cat. D1;
- n.4 Istruttori Direttivi Amministrativi per vari settori – Cat. D1.
Maggiori informazioni sul trattamento economico e sulle eventuali riserve sono indicate nei rispettivi bandi che trovate a fine articolo.
REQUISITI GENERALI
Possono partecipare ai concorsi per assunzioni Comune Rosignano Marittimo i candidati in possesso dei requisiti generali di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dai bandi;
- godimento del diritto di elettorato politico attivo;
- non avere riportato condanne penali che impediscano, secondo le norme vigenti, la costituzione del rapporto di impiego presso la Pubblica Amministrazione;
- assenza destituzione o dispensa dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
- non essere stati dichiarati decaduti da un impiego presso una Pubblica Amministrazione per aver conseguito l’impiego stesso mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile;
- assenza licenziamento per le medesime motivazioni, sopra indicate;
- posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (solo per i cittadini italiani di sesso
maschile nati entro il 31.12.1985) oppure posizione regolare nei confronti dell’obbligo di
leva previsto dagli ordinamenti del paese di appartenenza (solo per i cittadini non italiani); - idoneità specifica alle mansioni.
REQUISITI SPECIFICI
Si segnala, inoltre, che è richiesto il possesso di almeno uno tra i seguenti titoli di studio, in base alla posizione per la quale ci si candida:
ISTRUTTORE CULTURALE AIUTO BIBLIOTECARIO
– diploma di scuola media superiore, di durata quinquennale, valido per l’immatricolazione a corsi di laurea universitari e dell’“Attestato di Qualificazione/Specializzazione Professionale” di “Bibliotecario” o di “Aiuto-Bibliotecario”;
– titoli superiori che assorbono le competenze di cui al suddetto “attestato”, maggiori informazioni nel bando sotto allegato.
ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO
– laurea (vecchio ordinamento) o Laurea specialistica/Laurea magistrale;
– laurea triennale appartenente ad una delle classi del nuovo ordinamento universitario.
ISTRUTTORE DIRETTIVO INFORMATICO ESPERTO
– laurea in Informatica, Ingegneria informatica, Ingegneria elettronica, Ingegneria delle telecomunicazioni, Scienze dell’informazione (vecchio ordinamento) o equipollenti;
– laurea specialistica/laurea magistrale, equiparate ad uno dei su indicati diplomi di laurea del
vecchio ordinamento;
– laurea triennale o diploma delle scuole speciali o diploma universitario istituito equiparati;
– oltre al possesso di uno dei diplomi di laurea è necessario essere in possesso anche di uno dei requisiti di cui ai punti 7.1, 7.2 o 7.3 indicati nel bando sotto allegato;
– patente di guida di tipo B.
ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO AMBIENTALE
– laurea in Ingegneria per l’ambiente e il territorio o Laurea in Scienze ambientali (vecchio ordinamento), o equipollenti;
– laurea specialistica/laurea magistrale, equiparate ad uno dei su indicati diplomi di laurea del vecchio ordinamento;
– laurea triennale appartenente ad una delle classi del nuovo ordinamento universitario nelle discipline ambientali sopra indicate.
ISTRUTTORI DIRETTIVI AMMINISTRATIVI
– laurea in Economia e commercio/Laurea in Giurisprudenza (vecchio ordinamento), o equipollenti;
– laurea specialistica/laurea magistrale, equiparate ad uno dei su indicati diplomi di laurea del vecchio ordinamento;
– laurea triennale appartenente ad una delle classi del nuovo ordinamento universitario nelle discipline giuridico-economiche sopra indicate.
SELEZIONE
Per ragioni di celerità ed efficienza del procedimento, qualora il numero dei candidati ammessi a
concorso fosse superiore a 50, l’Amministrazione potrà procedere all’espletamento di una preselezione, anche in via informatica.
Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di tre prove d’esame – due scritte ed una orale.
Solo per l’Istruttore Culturale Aiuto Bibliotecario, l’Istruttore Direttivo Amministrativo e gli Istruttori Direttivi Amministrativi è prevista anche la valutazione dei titoli.
Per conoscere nel dettaglio le prove d’esame relative al profilo di interesse vi rimandiamo alla lettura dei singoli bandi.
DOMANDE DI PARTECIPAZIONE
I candidati interessati ai concorsi per assunzioni Comune Rosignano Marittimo dovranno presentare le domande, redatte secondo i modelli sotto allegati, al Comune di Rosignano Marittimo – U.O. Gestione del Personale – Via dei Lavoratori, 21 – 57016 – Rosignano Marittimo (LI) entro il 14 Gennaio 2021 tramite una delle seguenti modalità:
– tramite il servizio ap@aci di Regione Toscana;
– mediante il servizio on-line alla seguente pagina;
– direttamente mediante consegna a mano presso il Polisportello del Comune entro le ore 13 del giorno di scadenza del bando;
– tramite il servizio postale con raccomandata con avviso di ricevimento;
– a mezzo di posta certificata al seguente indirizzo: comune.rosignanomarittimo@postacert.toscana.it
Alle domande sarà necessario allegare la seguente documentazione:
– ricevuta comprovante il versamento della tassa di ammissione di € 5,16;
– copia leggibile fotostatica non autenticata di un documento di identità personale in corso di
validità;
– documentazione attestante la ricorrenza di una delle condizioni di cui all’art. 38 del D. Lgs. 30.3.2001, n. 165 e s.m.i. (solo per i cittadini extracomunitari);
– certificazione medica attestante lo specifico handicap, pena la mancata fruizione del beneficio (solo per i candidati che richiedono di sostenere la prova di esame con ausili e/o tempi aggiuntivi).
Ogni altro dettaglio sulle modalità di presentazione delle domande di ammissione è indicato nei bandi che rendiamo disponibili di seguito.
BANDI
Tutti gli interessati ai concorsi per assunzioni Comune Rosignano Marittimo sono invitati a leggere con attenzione i bandi sotto allegati, pubblicati sulla GU n.97 del 15-12-2020:
– Istruttore Culturale Aiuto Bibliotecario: BANDO (Pdf 117 Kb) e DOMANDA (Pdf 52 Kb);
– Istruttore Direttivo Amministrativo: BANDO (Pdf 104 Kb) e DOMANDA (Pdf 46 Kb);
– Istruttore Direttivo Informatico Esperto: BANDO (Pdf 99 Kb) e DOMANDA (Pdf 47 Kb);
– Istruttore Direttivo Tecnico Ambientale: BANDO (Pdf 95 Kb) e DOMANDA (Pdf 45 Kb);
– Istruttori Direttivi Amministrativi: BANDO (Pdf 104 Kb) e DOMANDA (Pdf 48 Kb).
Le successive comunicazioni inerenti le prove d’esame oppure le graduatorie saranno pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale e in seguito anche sul sito del Comune nella sezione ‘Bandi di concorso – mobilità Concorsi tempo indeterminato’.
Per restare aggiornati iscrivetevi alla nostra newsletter. Inoltre per conoscere altri concorsi in Toscana in corso è possibile visitare la nostra sezione dedicata.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".