Il Comune di Rovigo, in Veneto, ha bandito un concorso per laureati da assumere come istruttori direttivi tecnici.
Si prevede la formazione di una graduatoria per la copertura di posti a tempo determinato e pieno nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) ed eventuali altre esigenze.
Sarà possibile presentare la domanda di ammissione entro il 14 luglio 2022. Vediamo il bando da scaricare e le informazioni utili sulla procedura concorsuale.
REQUISITI
Possono accedere al concorso per istruttori direttivi tecnici del Comune di Rovigo i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea o di altre categorie riportate nel bando;
- età minima di anni 18;
- non essere stati destituiti dall’impiego o destinatari di provvedimenti di risoluzione senza preavviso del rapporto di lavoro per cause disciplinari;
- godimento dei diritti civili e politici;
- inesistenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione di un rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
- per i concorrenti maschi, nati entro il 31/12/1985: posizione regolare nei riguardi dell’obbligo di leva;
- idoneità fisica;
- uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
- conoscenza della lingua inglese;
- abilitazione all’esercizio della professione.
TITOLI DI STUDIO
I concorrenti dovranno inoltre possedere uno dei seguenti titoli di studio:
- diploma di laurea vecchio ordinamento (DL) in Architettura; Ingegneria civile; Ingegneria edile; Ingegneria Edile-Architettura; Ingegneria per l’ambiente e il territorio; Pianificazione territoriale e urbanistica; Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale; Politica del territorio; Urbanistica;
- diploma di laurea specialistica (LS) della classe D. M. n. 509/99 equiparata ad uno dei diplomi di laurea (DL) di cui al punto precedente;
- diploma di laurea magistrale (LM) della classe D. M. n. 270/04 equiparata ad uno dei diplomi di laurea (DL) di cui al primo punto;
- diploma di laurea triennale in una delle seguenti classi:
– classi delle lauree D. M. n. 509/99:
04 – Scienze dell’architettura e dell’ingegneria edile;
07 – Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale;
08 – Ingegneria civile e ambientale;
– classi delle lauree D. M. n. 270/04:
L – 7 Ingegneria civile e ambientale;
L – 17 Scienze dell’architettura;
L – 21 Scienze della Pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale;
L – 23 Scienze e tecniche dell’edilizia.
La riserva di posto a favore dei volontari delle Forze Armate si applica a scorrimento della graduatoria.
SELEZIONE
La selezione dei candidati avverrà tramite il superamento di una prova d’esame scritta, anche a contenuto teorico e teorico-pratico, cui seguirà la valutazione dei titoli.
Le materie d’esame e ulteriori informazioni sono consultabili nel bando allegato a fine articolo.
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
La domanda per partecipare al concorso del Comune di Rovigo per architetti o ingegneri dovrà essere redatta secondo l’apposito MODELLO (Pdf 117 Kb) e dovrà essere presentata entro il 14 luglio 2022 esclusivamente a mezzo di PEC all’indirizzo: [email protected]
I concorrenti sono inoltre tenuti ad allegare all’istanza la seguente documentazione:
- scansione del documento di identità;
- scansione, per i concorrenti portatori di handicap che nella domanda di partecipazione abbiano richiesto l’ausilio e/o tempi aggiuntivi per l’espletamento delle prove, dell’eventuale certificazione di apposita struttura sanitaria in ordine agli ausili necessari, nonché l’eventuale necessità di tempi aggiuntivi in relazione al proprio handicap;
- copia scansionata della certificazione medico-sanitaria da cui risulti che il candidato è un portatore di handicap con invalidità uguale o superiore all’80%;
- copia scansionata della certificazione medico-sanitaria da cui risulti che il candidato è affetto da gravi disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) nel caso in cui si richieda l’utilizzo di strumenti compensativi e dispensativi dalla prova scritta e/o la possibilità di sostituire tali prove con un colloquio orale;
- scansione della ricevuta telematica comprovante il versamento del contributo di partecipazione al concorso pari a € 10,00.
Maggiori informazioni sono riportate nel bando di seguito scaricabile.
BANDO
Gli interessati a partecipare alla procedura concorsuale sono invitati, dunque, a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 182 Kb), pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 47 del 14-06-2022.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Le successive comunicazioni in merito ai diari della prova d’esame e alle graduatorie finali saranno pubblicate sul sito internet del Comune, nella sezione “Amministrazione Trasparente > Bandi di Concorso”.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Visitate la nostra sezione dedicata ai concorsi per il personale tecnico, in modo tale da scoprire anche le altre selezioni attive. Potete anche iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram per restare sempre informati su tutte le novità e gli aggiornamenti.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.