Opportunità di lavoro in Lombardia.
Il Comune di San Benedetto Po, in provincia di Mantova, ha pubblicato un concorso per la copertura di un posto di Agente di Polizia Locale.
La risorsa sarà assunta a tempo parziale (27 ore a settimana) e indeterminato, con inquadramento in categoria C – posizione economica C1.
La scadenza per la consegna delle domande di partecipazione è fissata al giorno 30 Aprile 2018.
REQUISITI
I candidati al concorso Comune di San Benedetto Po dovranno dimostrare il possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– cittadini italiani o cittadini degli Stati membri dell’Unione europea e altre categorie previste dal bando;
– età non inferiore agli anni 18;
– idoneità fisica all’impiego ed al servizio continuativo ed incondizionato per lo svolgimento delle mansioni proprie del profilo professionale del posto messo a concorso;
– godimento del diritto di elettorato politico attivo;
– non avere riportato condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel Capo I, Titolo II, Libro II del Codice Penale; non trovarsi nelle condizioni di cui agli artt. 10 e 11 del D. Lgs. 235/2012; non essere sottoposto a misura restrittiva della libertà personale;
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento; non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico; non aver subito un licenziamento disciplinare o un licenziamento per giusta causa dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
– posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (solo per i cittadini italiani di sesso maschile nati entro il 31.12.1985) oppure posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva previsto dagli ordinamenti del paese di appartenenza (solo per i cittadini non italiani). Per coloro che sono stati ammessi a prestare servizio civile come obiettori di coscienza: essere collocati in congedo da almeno cinque anni e aver rinunciato allo status di obiettore di coscienza avendo presentato dichiarazione presso l’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile;
– diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale;
– patente di guida in corso di validità della categoria B e dichiarazione di disponibilità a condurre ogni tipo di mezzo o di veicolo in dotazione al Servizio di Polizia Locale per il quale occorra la patente di categoria B;
Inoltre, bisogna essere in possesso dei requisiti di cui all’art. 5 – comma 2 – della Legge 65/86 necessari per poter rivestire la qualifica di agente di pubblica sicurezza:
– godimento dei diritti civili e politici;
– non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo o non essere stati sottoposti a misura di prevenzione;
– non essere stati espulsi dalle Forze armate o dai Corpi militarmente organizzati o destituiti dai pubblici uffici.
SELEZIONE
Qualora il numero di candidati sia superiore alle 50 unità, le prove d’esame potranno essere precedute da una prova preselettiva che consisterà nella risoluzione di un questionario che conterrà domande a risposta multipla.
Il bando per agente di polizia si articolerà nelle seguenti prove d’esame:
- prima prova scritta: consisterà nella redazione di test o di un elaborato, eventualmente articolato in più argomenti o quesiti, vertenti sulle materie oggetto del programma di esame;
- seconda prova scritta, a contenuto applicativo-operativo: consisterà nella soluzione o nella corretta impostazione procedurale, in ambito giuridico-amministrativo, di questioni, casi pratici o problematiche operative o progettuali, di possibile interesse del servizio di polizia locale;
- prova orale: verterà sulle materie oggetto di esame verrà svolta previo accertamento della conoscenza di base della lingua inglese e delle competenze informatiche.
Le prove d’esame verteranno sulle materie indicate nel bando.
DOMANDA
Per partecipare al concorso agente di polizia, i candidati dovranno compilare il seguente MODULO di domanda (Pdf 420 Kb) e inviarlo entro il 30 Aprile 2018, secondo una delle seguenti modalità:
– consegna a mano presso l’ufficio protocollo del Comune, negli orari di apertura al pubblico;
– a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento o corriere espresso, indirizzata a: Comune di San Benedetto Po – Ufficio Protocollo – Via Ferri, 79 – 46027 – San Benedetto Po (MN);
– tramite una casella di posta elettronica certificata all’indirizzo PEC: protocollo.sanbenedetto@legalmailpa.it.
Alla domanda di partecipazione al concorso i concorrenti dovranno allegare i seguenti documenti:
– fotocopia non autenticata di un documento di identità personale in corso di validità;
– ricevuta di versamento della tassa di concorso di € 10,00;
– curriculum vitae formato europeo debitamente redatto, ai sensi del DPR 445/2000, datato e sottoscritto;
– la documentazione attestante la ricorrenza di una delle condizioni di cui all’art. 38 del D.Lgs. 30.3.2001, n. 165 come modificato dall’art. 7 della L. 6.8.2013, n. 97 (solo per i cittadini extracomunitari);
– la certificazione medica attestante lo specifico handicap, pena la mancata fruizione del beneficio di ausili necessari o tempi aggiuntivi (solo per i candidati che richiedono di sostenere la prova di esame con ausili o tempi aggiuntivi);
– certificazione medica attestante lo stato di handicap e la certificazione da cui risulti un’invalidità uguale o superiore all’80% (solo per i candidati che richiedono l’esonero dalla prova preselettiva);
– l’idonea documentazione rilasciata dalle autorità competenti attestante il riconoscimento dell’equipollenza del proprio titolo di studio estero a uno di quelli richiesti dal bando.
Ogni altra indicazione sulle modalità di compilazione e invio della domanda di partecipazione al concorso per agente di polizia è da ritrovarsi nel bando.
BANDO
I candidati al concorso per agente di polizia del Comune di San Benedetto Po sono tenuti a leggere attentamente il BANDO (Pdf 264 Kb) di selezione, pubblicato per estratto sulla GU n.26 del 30-03-2018.
Tutte le successive comunicazioni relative all’espletamento delle prove d’esame e alla graduatoria finale saranno pubblicate sul sito internet del Comune www.comune.san-benedetto-po.mn.it, nella sezione ‘Servizi On-line / Concorsi e Avvisi di selezione’.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".