Comune San Ferdinando: concorso Istruttore Polizia Municipale

Agenti Polizia

Disponibili posti di lavoro in Calabria.

Il Comune di San Ferdinando, in provincia di Reggio Calabria, ha indetto un concorso per l’assunzione di un istruttore di polizia municipale Cat. posizione economica C1.

La risorsa sarà assunta con contratto di lavoro a tempo parziale e indeterminato da assegnare all’area vigilanza e commercio.

La data di scadenza del bando è prevista per il 25 Giugno 2018.

REQUISITI

Possono partecipare al bando Comune San Ferdinando i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– diploma di scuola secondaria superiore di cinque anni;
– cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea oppure appartenere ad una delle categorie previste dal bando;
– pieno godimento dei diritti politici. Non possono accedere all’impiego coloro che siano esclusi dall’elettorato politico attivo;
– compimento del 18° anno di età. Sono fatte salve le norme, anche regolamentari, che prevedono limiti massimi per l’accesso all’impiego;
– essere in possesso dei requisiti per il conseguimento della qualifica di Agente di Pubblica Sicurezza ex art. 5 Legge 65/86 (Legge quadro sulla Polizia Municipale);
– essere in possesso della patente di guida di categoria A e B o della sola patente di categoria B se rilasciata anteriormente al 26.04.1988;
– essere incondizionatamente ed irrevocabilmente disponibile alla tenuta dell’arma di ordinanza e di avere i requisiti per il rilascio del porto d’armi per difesa personale;
– idoneità fisica all’impiego e allo svolgimento delle mansioni di Istruttore Agente di Polizia Municipale. L’Ente ha facoltà di accertare, a mezzo di un sanitario della competente struttura pubblica, l’idoneità fisica del candidato a svolgere le funzioni connesse allo specifico profilo professionale;
– essere in possesso dei seguenti requisiti psico-fisici specificati nel bando;
– assenza di condanne penali, anche non definitive, e di procedimenti penali in corso, per reati che impediscono, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
– non essere stati licenziati per giusta causa o per giustificato motivo oggettivo;
– non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
– adempimento degli obblighi di leva (solo per i cittadini italiani soggetti a tali obblighi).

SELEZIONE

Il concorso si articolerà nelle seguenti fasi:

  • espletamento di una prova scritta;
  • prova orale degli idonei alla prova scritta;
  • valutazione dei titoli dei candidati che hanno superato entrambe le prove.

Le prove d’esame verteranno sulle materie indicate nel bando.

DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso per istruttore di polizia municipale, dovrà essere redatta secondo il seguente MODULO (Pdf 60 Kb), ed inviata, entro il 25 Giugno 2018, secondo una delle seguenti modalità:
– raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: Comune di San Ferdinando – Ufficio Protocollo – Piazza G. Nunziante – 89026 – San Ferdinando (RC);
– mediante posta elettronica certificata personale al seguente indirizzo PEC: protocollo.sanferdinando@asmepec.it;
– presentazione diretta al Comune di San Ferdinando negli orari di apertura al pubblico.

Alla domanda sarà necessario allegare la ricevuta o attestazione del pagamento della tassa di concorso pari a € 10,00.

Ogni altro dettaglio è specificato nel bando.

BANDO

Gli interessati al concorso per istruttore di polizia municipale del comune di San Ferdinando sono invitati a leggere attentamente il BANDO (Pdf 685 Kb), pubblicato per estratto sulla GU n. 41 del 25-05-2018.

Successive comunicazioni sul diario delle prove e graduatorie saranno rese disponibili sul sito web del Comune www.comune.sanferdinando.rc.it, nella sezione ‘Amministrazione Trasparente / Bandi di concorso’. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".