Nuove opportunità di lavoro in Puglia con i concorsi per diplomati indetti dal Comune di San Marco in Lamis (Foggia).
Le selezioni pubbliche sono finalizzate alla copertura di quattro posti a tempo indeterminato e pieno – categoria C – posizione economica C1, in vari profili professionali.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 1 Marzo 2021. Ecco i bandi e i dettagli per candidarsi.
CONCORSI DIPLOMATI COMUNE SAN MARCO IN LAMIS
Il Comune di San Marco in Lamis ha indetto due concorsi per l’assunzione di quattro diplomati come di seguito specificato:
- n. 1 Istruttore tecnico perito agrario;
- n. 3 Istruttori amministrativi.
REQUISITI GENERALI
I candidati ai concorsi per diplomati presso il Comune di San Marco in Lamis dovranno possedere i requisiti generali di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente all’Unione Europea con adeguata conoscenza della lingua italiana;
- età non inferiore agli anni 18;
- idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni;
- iscrizione nelle liste elettorali ovvero per i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea, godimento dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o provenienza;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento oppure non essere stati dichiarati decaduti o licenziati da un impiego statale;
- non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici o non avere procedimenti penali in corso;
- presa visione ed accettazione delle norme contenute nei presenti bandi e nelle vigenti norme regolamentari che disciplinano le procedure per l’accesso agli impieghi del Comune di San Marco in Lamis;
- conoscenza e uso delle tecnologie informatiche e dell’informazione e della comunicazione, possesso delle competenze digitali e conoscenza della lingua inglese.
REQUISITI SPECIFICI
Per potersi candidare ai concorsi per diplomati presso il Comune di San Marco in Lamis è inoltre richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:
ISTRUTTORE TECNICO PERITO AGRARIO
– o diploma di scuola secondaria di secondo grado – istituto tecnico per il settore tecnologico indirizzo C8 Agrario-agroalimentare-agroindustria o equipollenti ed equiparati;
– o diploma di istruzione secondaria di secondo grado (maturità) accompagnato dal titolo di studio assorbente costituito da diploma di laurea vecchio ordinamento in Scienze agrarie;
– abilitazione all’esercizio della professione di Perito agrario o abilitazione equiparata ai fini dei concorsi pubblici.
ISTRUTTORI AMMINISTRATIVI
– diploma di istruzione secondaria di secondo grado (maturità) che permette l’accesso all’università.
Si segnala infine che sul concorso per la selezione di tre istruttori amministrativi operano due riserve. Un posto è riservato ai volontari delle Forze Armate e un altro al personale interno con rapporto di lavoro a tempo indeterminato e pieno.
SELEZIONE
Nel caso in cui il numero dei candidati per ciascun concorso fosse pari o superiore a 50, si terrà una prova preselettiva.
Le selezioni per i posti messi a concorso avverranno mediante il superamento di due prove d’esame: una scritta e una orale.
Per ulteriori dettagli sulle prove concorsuali e sulle materie d’esame si rimanda alla lettura dei bandi che rendiamo disponibile alla fine dell’articolo.
DOMANDA DI AMMISSIONE
Per partecipare ai concorsi per diplomati indetti dal Comune di San Marco in Lamis, in candidati dovranno presentare domanda di ammissione entro il giorno 1 Marzo 2021 esclusivamente con modalità telematica accessibile da questa pagina, dalla quale si potrà selezionare il bando di interesse e quindi cliccare sul link che porta alla pagina dell’iscrizione.
Per l’ammissione al concorso sarà necessario inoltre versare la tassa di concorso di Euro 10,00.
Per ogni ulteriore dettaglio rimandiamo alla lettura dei bandi sotto allegati.
BANDI
Gli interessati ai concorsi per diplomati presso il Comune di San Marco in Lamis sono invitati a leggere con attenzione i bandi pubblicati per estratto sulla G.U. n.8 del 29-01-2021 e che riportiamo di seguito:
- concorso istruttore tecnico perito agrario: BANDO (Pdf 6.911 Kb);
- concorso istruttori amministrativi: BANDO (Pdf 7.015 Kb).
Tutte le successive comunicazioni riguardo le prove d’esame e le graduatorie finali saranno pubblicate sul sito web del Comune all’Albo pretorio informatico e nella sezione “Amministrazione Trasparente” > “Bandi di concorso”.
Scoprite tutti gli altri concorsi per diplomati attivi in Italia e restate sempre aggiornati inscrivendovi alla nostra newsletter.