Comune di San Mauro Torinese: concorsi per 3 assunzioni

amministrativo contabile

Nuove opportunità di lavoro in Piemonte.

Il Comune di San Mauro Torinese, in provincia di Torino, ha indetto due concorsi per 3 assunzioni a tempo indeterminato e pieno.

Sarà possibile candidarsi ai concorsi fino al giorno 2 Gennaio 2020.

CONCORSI COMUNE DI SAN MAURO TORINESE

Il Comune di San Mauro Torinese ha infatti pubblicato due concorsi pubblici per la selezione delle seguenti figure professionali:
– n.2 Istruttori Amministrativi – Cat. C, posizione economica C1. Si segnala la riserva di 1 posto in favore dei volontari delle FF.AA. Previsto stipendio iniziale pari ad € 20.344,07 annui lordi. 
– n.1 Istruttore Direttivo Amministrativo – Cat. D, posizione economica D1. Previsto stipendio iniziale pari ad € 22.135,47 annui lordi. 

Le Risorse saranno assegnate al Settore Finanziario.

REQUISITI

Possono partecipare ai concorsi del Comune di San Mauro Torinese i candidati in possesso dei requisiti generali di seguito riassunti:
– cittadinanza italiana o di uno Stato dell’Unione Europea o di altre categorie previste dai bandi;
– età non inferiore agli anni 18;
– non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
– non aver riportato condanne penali e di non avere procedimenti penali pendenti (o le eventuali condanne penali o gli eventuali carichi pendenti in Italia e/o all’estero);
– non essere stati destituiti o dispensati o licenziati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
– non essere stati espulsi dalle Forze Armate o dai Corpi militarmente organizzati;
– avere idoneità psico-fisica allo svolgimento delle mansioni;
– posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985.

E’ richiesto, inoltre, il possesso dei seguenti requisiti specifici in base alla posizione per la quale ci si candida:

ISTRUTTORI AMMINISTRATIVI
– diploma di maturità.

ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO
Possesso di almeno uno tra i seguenti titoli di studio:
– diploma di laurea 1° livello (triennale) classe in scienze economiche (L18, L33) o scienze giuridiche (L14, L16, LMG1) o equipollenti;
– diploma di laurea vecchio ordinamento in Economia e Commercio, Giurisprudenza e Ingegneria gestionale;
– titoli di studio equipollenti ed equiparati.

SELEZIONI

Qualora il numero dei candidati ammessi ai concorsi sia superiore a 50, le prove d’esame potranno essere precedute da una prova preselettiva.

Le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli ed il superamento di due prove d’esameuna scritta ed una orale.

Per conoscere nel dettaglio le prove d’esame relative al profilo d’interesse vi rimandiamo alla lettura dei singoli bandi, pubblicati sulla GU n.95 del 03-12-2019.

DOMANDE

Per partecipare ai concorsi del Comune di San Mauro Torinese i candidati dovranno presentare le domande esclusivamente online alla seguente pagina, cliccando sul link relativo al bando al quale si è interessati, entro il giorno 2 Gennaio 2020.

Alle domande online sarà necessario allegare la seguente documentazione:
– copia di un documento di riconoscimento del candidato, in corso di validità;
– copia della ricevuta del pagamento della tassa di concorso di € 10,00;
– curriculum (formato europeo) attestante i titoli valutabili. 

Ogni altro dettaglio sulle modalità di presentazione delle domande di ammissione è indicato nei bandi che rendiamo disponibili di seguito.

BANDI

I candidati ai concorsi per 3 assunzioni del Comune di San Mauro Torinese sono invitati a leggere con attenzione i bandi sotto allegati:
– Istruttori Amministrativi: BANDO (Pdf 109 Kb).
– Istruttore Direttivo Amministrativo: BANDO (Pdf 110 Kb).

Le successive comunicazioni inerenti le prove d’esame oppure le graduatorie saranno rese note attraverso il sito www.comune.sanmaurotorinese.to.it nella sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.

di Federico S.
Psicologo del lavoro, esperto di pubblico impiego.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".