Nuova opportunità di lavoro a tempo indeterminato in Lombardia.
Il Comune di San Pellegrino Terme, in provincia di Bergamo, ha indetto un concorso rivolto a diplomati per l’assunzione a tempo parziale (31 ore settimanali) di un Istruttore Amministrativo – Cat. C posizione economica C1.
La risorsa sarà assegnata presso il settore affari generali – servizi demografici e commercio. Previsto stipendio tabellare di € 17.518,50.
Sarà possibile candidarsi al bando fino al giorno 27 Giugno 2019.
REQUISITI
Possono partecipare al concorso del Comune di San Pellegrino Terme i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea;
– età non inferiore a diciotto anni;
– godimento dei diritti civili e politici anche, ove ricorra il caso, negli stati di appartenenza o di provenienza;
– non aver subito condanne e non avere procedimenti penali pendenti per uno dei reati contemplati dalle vigenti leggi che disciplinano l’assunzione e degli impiegati civili dello Stato, salvo l’avvenuta riabilitazione, oltreché non essere stati sottoposti a misure di prevenzione;
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, oppure non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
– non trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità e inconferibilità (o di trovarsi attualmente in condizione di incompatibilità e inconferibilità e di attestare la volontà di risolvere la situazione nel caso di esito positivo della selezione);
– idoneità psico-fisica all’impiego in relazione al posto ed al profilo professionale da ricoprire;
– essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (per i cittadini soggetti a tale obbligo nati entro il 31/12/1958);
– conoscenza di almeno una lingua straniera a scelta del candidato tra inglese e francese;
– adeguata conoscenza parlata e scritta della lingua italiana;
– diploma di istruzione secondaria di 2° grado di durata quinquennale.
SELEZIONE
La Commissione si riserva la facoltà di indire una prova preselettiva.
Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di tre prove d’esame – due scritte ed una orale – vertenti sui seguenti argomenti:
– ordinamento istituzionale degli Enti Locali – Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 “Testo unico delle leggi sull’ordinamento degli enti locali” e s.m.i.;
– disciplina del rapporto di pubblico impiego, con particolare riguardo agli Enti Locali (D.Lgs. 165/2001 e s.m.i. e CCNL);
– procedimento amministrativo (Legge 241/90 e s.m.i.), Documentazione amministrativa (D. Lgs. 33/2013 – DPR 4454/2000) accesso agli atti, accesso civico, trasparenza (D. Lgs. 33/2013);
– nozioni in materia di diritto civile, penale, costituzionale ed amministrativo;
– servizi elettorale, anagrafe e stato civile;
– legislazione in materia di vicinato, medie e grandi strutture di vendita e forme speciali di vendita, somministrazione alimenti e bevande e pubblici esercizi in genere, vendita al dettaglio da parte di artigiani al dettaglio da produttori agricoli diretti, strutture alberghiere e non alberghiere, commercio su aree pubbliche; locali di pubblico spettacolo e manifestazioni temporanee in luoghi aperti e chiusi;
– acquisti di beni e servizi da parte della Pubblica Amministrazione (D. Lgs. 50/2016) e mercato elettronico;
– normativa e riservatezza dati personali (D. Lgs. 193/2006 – Regolamento (UE) 2016/679);
– accertamento della conoscenza degli strumenti informatici di base e delle applicazioni più diffuse;
– accertamento della conoscenza della lingua italiana e straniera prescelta (inglese o francese).
DOMANDA
Le domande di ammissione al concorso per diplomati, redatte secondo il seguente MODELLO (Doc 45 Kb), dovranno pervenire al Comune di San Pellegrino Terme – Viale Papa Giovanni XXIII, 20 – 24016 – San Pellegrino Terme (BG), entro il giorno 27 Giugno 2019 secondo una delle seguenti modalità:
– consegna a mano negli orari di apertura al pubblico dell’ufficio protocollo (dal Lunedì al Venerdì dalle 8,30 alle 12,15; Martedì e Giovedì dalle 16 alle 18);
– a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento;
– invio alla casella di posta elettronica certificata del Comune: [email protected]
I candidati dovranno allegare alla domanda la seguente documentazione:
– copia di documento di identità del candidato, in corso di validità;
– ricevuta di versamento della tassa di concorso di € 10,00;
– espressione del consenso al trattamento dei dati;
– ove ricorra il caso, documenti comprovanti eventuali titoli di preferenza o precedenza a parità di votazione;
– ove ricorra il caso, certificazione medica comprovante lo stato di disabilità per l’utilizzo di ausili;
– ove ricorra il caso, certificazione di equipollenza del titolo di studio estero redatta in lingua italiana e rilasciata dalla competente autorità.
Ogni altro dettaglio sulle modalità di presentazione della domanda di ammissione è indicato nel bando che rendiamo disponibile di seguito.
BANDO
Tutti gli interessati al concorso per diplomati del Comune di San Pellegrino Terme sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 398 Kb), pubblicato per estratto sulla GU n.42 del 28-05-2019.
Le successive comunicazioni inerenti le prove d’esame oppure le graduatorie saranno rese note attraverso il sito del Comune www.comune.sanpellegrinoterme.bg.it nella sezione “Trasparenza > Bandi di Concorso”.