Nuove opportunità di lavoro a tempo indeterminato in Friuli Venezia Giulia.
Il Comune di San Vito al Tagliamento, in provincia di Pordenone, ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo pieno di 4 Assistenti Sociali – Cat. D posizione economica D1.
Le risorse saranno assegnate al Servizio Sociale dei Comuni dell’Unione Territoriale Intercomunale “Tagliamento”.
La data di scadenza del bando è prevista per il giorno 11 Marzo 2019.
REQUISITI
I candidati al concorso del Comune di San Vito al Tagliamento dovranno essere in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– cittadinanza italiana o di altre categorie previste dal bando;
– età non inferiore a 18 anni;
– posizione regolare nei confronti del servizio di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo;
– non aver riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso, che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, oppure non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile o non essere stati licenziati per giusta causa o giustificato motivo;
– idoneità fisica all’impiego;
– godimento dei diritti civili e politici;
– non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, oppure non essere stati licenziati per giusta causa o per giustificato motivo soggettivo dalla Pubblica Amministrazione, oppure non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico per aver conseguito l’impiego stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
– patente di guida di categoria B, non soggetta a provvedimenti di revoca e/o sospensione, in corso di validità;
– iscrizione all’Albo professionale degli Assistenti Sociali;
– conoscenza dei sistemi applicativi informatici di base e strumenti web comunemente diffusi;
– conoscenza della lingua inglese.
E’ richiesto, inoltre, il possesso di almeno uno tra i seguenti titoli di studio:
– diploma Universitario in Servizio Sociale;
– diploma di assistente Sociale con efficacia giuridica;
– diploma di assistente sociale rilasciato dalle scuole dirette ai fini speciali universitarie;
– laurea triennale appartenente alla classe 6 “Scienze del Servizio Sociale”;
– laurea triennale appartenente alla classe 39 “Servizio sociale”;
– laurea specialistica appartenente alla classe 57/S “Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali”;
– laurea specialistica appartenente alla classe LM-87 “Servizio sociale e politiche sociali”;
– laurea sperimentale in servizio sociale.
SELEZIONE
Nel caso in cui il numero delle domande sia superiore a 40, viene prevista fin d’ora la facoltà per l’Ente di svolgere una preselezione.
Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di tre prove d’esame – due scritte ed una orale – vertenti sui seguenti argomenti:
– principi e fondamenti del servizio sociale;
– codice deontologico dell’assistente sociale;
– metodi e tecniche, pianificazione, organizzazione e gestione dei servizi sociali e delle politiche sociali;
– metodologia della ricerca applicata al servizio sociale;
– cenni di diritto amministrativo con particolare riferimento agli enti locali;
– legislazione nazionale e regionale nei settori socio-sanitario e assistenziale con riferimento alle aree della disabilità, della tutela dei minori e delle famiglie, degli anziani, del disagio adulto, delle dipendenze e dell’immigrazione;
– elementi di contabilità pubblica;
– aspetti pratico-operativi inerenti le dinamiche relazionali professionali;
– conoscenza dei principali strumenti di ausilio informatico nell’attività di un ente locale;
– accertamento della conoscenza della lingua inglese.
DOMANDA
Le domande di partecipazione al concorso per assistenti sociali, redatte secondo il seguente MODELLO (Pdf 127 Kb), dovranno essere inoltrate all’Ufficio Personale Associato c/o Comune di San Vito al Tagliamento – Piazza del Popolo, 38 – San Vito al Tagliamento (PN), entro le ore 12,00 del giorno 11 Marzo 2019 secondo una delle seguenti modalità:
– a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento;
– presentazione diretta presso gli uffici del Comune;
– presentazione per via telematica, mediante posta elettronica certificata personale del candidato al seguente indirizzo dell’Ente: [email protected]
Alle domande devono essere allegati i seguenti documenti:
– copia fotostatica di un valido documento di identità del sottoscrittore (richiesta a pena di esclusione dalla procedura ad eccezione della domanda sottoscritta con firma digitale);
– curriculum professionale e di studio datato e sottoscritto.
Ogni altro dettaglio sulle modalità di presentazione della domanda è riportato nel bando di riferimento che rendiamo disponibile di seguito.
BANDO
Tutti gli interessati al concorso per Assistenti Sociali del Comune di San Vito al Tagliamento sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 291 Kb), pubblicato per estratto sulla GU n.13 del 15-02-2019.
Successive comunicazioni sui diari delle prove e sulle graduatorie saranno pubblicate sul sito web del Comune www.comune.san-vito-al-tagliamento.pn.it nella sezione ‘Concorsi’.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.