Nuove opportunità di lavoro in Toscana grazie al concorso per istruttori amministrativi indetto dal Comune di Santa Croce sull’Arno (Firenze).
È prevista, infatti, la selezione di diplomati che verranno assunti a tempo indeterminato.
Il termine per la presentazione delle domande scade il 4 Novembre 2021. Ecco le informazioni per candidarsi e il bando da scaricare,
CONCORSO AMMINISTRATIVI COMUNE SANTA CROCE SULL’ARNO
Il Comune di Santa Croce sull’Arno, quindi, ha bandito un concorso finalizzato all’assunzione di amministrativi. Nello specifico, gli 8 posti di lavoro saranno cosi suddivisi:
- n. 1 posto per il Comune di Santa Croce sull’Arno con riserva ai volontari FF.AA.;
- n. 4 posti per il Comune di Castelfranco di Sotto con riserva di 1 posto ai volontari FF.AA.;
- n. 3 posti per il Comune di San Miniato con riserva di 2 posti ai volontari FF.AA.
REQUISITI
Possono partecipare al concorso per amministrativi i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
- età non inferiore ad anni 18;
- godimento dei diritti civili e politici;
- assenza di condanne penali;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva (per i concorrenti soggetti all’obbligo medesimo nati entro il 31.12.1985);
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione oppure licenziati a seguito di procedimento disciplinare o a seguito dell’accertamento che l’impiego venne conseguito mediante produzione di documenti falsi e, comunque, con mezzi fraudolenti;
- idoneità fisica all’impiego;
- diploma di istruzione secondaria superiore di durata quinquennale.
SELEZIONE
Qualora il numero degli ammessi al concorso risulti superiore a 120 unità è previsto l’espletamento di una prova preselettiva.
Sono previste due prove d’esame: una scritta ed una orale, vertenti sulle materie indicate nel bando allegato a fine articolo.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di partecipazione al concorso per amministrativi al Comune di Santa Croce sull’Arno deve essere presentata entro il 4 Novembre 2021 attraverso apposita procedura telematica, raggiungibile a questa pagina.
Inoltre, alla domanda sarà necessario allegare la seguente documentazione:
- curriculum personale degli studi e delle attività svolte sottoscritto dal concorrente con copia fotostatica non autenticata di un documento di identità in corso di validità;
- ricevuta attestante il versamento della tassa di ammissione al concorso di € 10,33;
- elenco descrittivo di tutti i titoli e documenti presentati;
- documentazione attestante la ricorrenza di una delle condizioni di cui all’art. 38 del D.Lgs. 30.3.2001, n. 165 come modificato dall’art. 7 della L. 6.8.2013, n. 97 (solo per gli italiani non appartenenti alla Repubblica);
- certificazione medica attestante lo specifico handicap, pena la mancata fruizione del beneficio di ausili necessari e/o tempi aggiuntivi (solo per i candidati che richiedono di sostenere la prova di esame con ausili e/o tempi aggiuntivi);
- certificazione medica attestante lo stato di handicap oltre alla certificazione da cui risulti un’invalidità uguale o superiore all’80% (solo per i candidati che richiedono l’esonero dalla prova preselettiva);
- idonea documentazione rilasciata dalle autorità competenti attestante il riconoscimento dell’equipollenza/equivalenza del proprio titolo di studio conseguito all’estero.
BANDO
Gli interessati al concorso sono invitati a leggere attentamente il BANDO (Pdf 174 Kb) pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 79 del 05-10-2021.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
La data, l’orario e il luogo di svolgimento dell’eventuale preselezione e della prova scritta verranno comunicati ai candidati tramite pubblicazione sul sito internet dell’Ufficio Personale Associato e avranno valore di notifica. Tutte le fasi di svolgimento del concorso pubblico, dall’ammissione dei candidati fino alla graduatoria finale, saranno perciò comunicate esclusivamente sul sito sopra citato.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Continuate a seguirci e consultate la nostra sezione per scoprire gli altri concorsi pubblici per diplomati attivi in Italia. Inoltre, iscrivendovi alla newsletter gratuita e al canale Telegram restate sempre aggiornati.