Comune Serramanna: concorsi per Ingegneri e Amministrativi

pc computer, lavoro agile

In Sardegna si sono resi disponibili nuovi posti di lavoro nel comparto pubblico.

Il Comune di Serramanna, in provincia del Medio Campidano, ha indetto due concorsi pubblici l’assunzione di ingegneri e amministrativi.

Di seguito presentiamo i dettagli dei bandi e come candidarsi.

adv

CONCORSI COMUNE SERRAMANNA

Sono indetti due concorsi pubblici presso il Comune di Serramanna per l’assunzione dei seguenti profili professionali:

  • n.1 Funzionario Tecnico – Ingegnere – Cat. D, posizione economica D3 – a tempo pieno e determinato.
    Scadenza bando: 31 Agosto 2017;
  • n.2 Istruttori Direttivi Amministrativi – Contabili – Cat. D, posizione economica D1, di cui un posto a favore dei volontari delle FF.AA. Le risorse saranno inserite a tempo pieno e indeterminato.
    Scadenza bando: 8 Settembre 2017.

REQUISITI

Possono partecipare al bando Comune di Serramanna i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana o di altro stato appartenente alla Unione Europea ed adeguata conoscenza della lingua italiana ( D.P.C.M. n° 174/1994 );
– età non inferiore agli anni 18; la partecipazione al concorso non è soggetta a limiti di età (art. 3,6° comma L. n°127/1997);
– godimento dei diritti civili e politici;
– idoneità fisica all’impiego e ai servizi esterni;
– iscrizione nelle liste elettorali, o per i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea il godimento dei diritti civili e politici degli Stati di appartenenza e provenienza;
– non aver riportato condanne penali o altre misure che escludano dalla nomina o siano causa di destituzione dagli impieghi presso pubbliche amministrazioni;
– non essere stati destituiti o dispensati o decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito l’impiego mediante produzione di documenti falsi o con mezzi fraudolenti ovvero licenziati da una Pubblica Amministrazione a seguito di procedimento disciplinare;
– per i concorrenti di sesso maschile nati entro il 31.12.1985, essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva.

Inoltre, è necessario il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:

INGEGNERI
– Diploma di Laurea, secondo il vecchio ordinamento in: Architettura, Ingegneria civile, Ingegneria edile, Ingegneria edile – Architettura, Ingegneria per l’ambiente e il territorio, Urbanistica, Pianificazione territoriale urbanistica, Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale;
– Laurea specialistica, secondo il nuovo ordinamento in: Architettura del paesaggio (classe 3/s), Architettura e Ingegneria edile (classe 4/s), Ingegneria civile (classe 28/s), Ingegneria per l’ambiente e il territorio (classe 38/s), Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale (classe 54/s);
– Diploma di Laurea magistrale (LM-23, LM-24, LM-26, LM-4, LM-3) della classe D.M. 270/2001 o titoli equivalenti/equipollenti ex legge o equiparate ai fini della partecipazione ai concorsi pubblici;
– essere in possesso della patente di guida cat. B in corso di validità;
– conoscenze di base di informatica: utilizzo dei programmi pacchetto Office, Autocad, Internet, Posta elettronica;
– assenza, in relazione alle funzioni proprie dell’incarico del Comune, di situazioni di conflitto di interessi, anche potenziali.

CONTABILI
– Diploma di Laurea vecchio ordinamento o magistrale o specialistica in Giurisprudenza o in Scienze Politiche, in Scienze dell’Amministrazione, oppure in Economia e Commercio, o in Economia Aziendale o altro diploma di laurea equipollente;
– conoscenza della lingua inglese.

adv

SELEZIONI

Le procedure selettive si svolgeranno con differenti modalità. Nel caso del concorso per ingegneri un’apposita commissione effettuerà la selezione sulla base della valutazione dei curricula e mediante colloquio orale che consisterà in domande sulle materie relative al profilo messo a concorso.

Mentre i candidati al concorso per contabili dovranno superano degli esami consisteranno in una prova preselettiva, una prova scritta e una prova orale, che verteranno sulle materie indicate nel bando di riferimento.

adv

DOMANDE

Le domande di partecipazione ai concorsi andranno inoltrate entro i termini di scadenza previsti, secondo le seguenti indicazioni:

INGEGNERI
La domanda di ammissione, redatta secondo il seguente MODELLO (Pdf 81 Kb), va inviata entro il 31 Agosto 2017 al Sindaco del Comune di Serramanna – Via Serra, 40 – 09038 – Serramanna (VS) e inoltrata secondo una delle seguenti modalità:
– a mezzo presentazione diretta all’ufficio Protocollo Generale del Comune;
– mediante raccomandata con avviso di ricevimento;
– via mail da casella personale di posta elettronica certificata all’indirizzo PEC: protocollo@pec.comune.serramanna.ca.it.

Alla domanda dovrà, inoltre, allegata la seguente documentazione:
– il curriculum vitae, debitamente sottoscritto;
– una copia di un documento di riconoscimento in corso di validità legale.

CONTABILI
La domanda di iscrizione al concorso per contabili dovrà essere inviata entro il giorno 8 Settembre 2017 esclusivamente per via telematica attraverso il form online disponibile a questa pagina dedicata ai concorsi.

Ogni altro dettaglio sulle modalità di partecipazione ai concorsi è indicato nel bando di selezione relativo al profilo d’interesse.

BANDI

Tutti gli interessati ai concorsi Comune Serramanna sono invitati a leggere con attenzione il bando relativo al profilo d’interesse:
– ingegneri: BANDO (Pdf 240 Kb);
– contabili: BANDO (Pdf 8 Mb).

Successive comunicazioni sui diari delle prove e sulle graduatorie saranno pubblicate sul sito web del Comune www.comune.serramanna.ca.it alla sezione ‘Amministrazione Trasparente / Bandi di Concorso’.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *