Opportunità di lavoro per diplomati in Lombardia.
Il Comune di Settimo Milanese, in provincia di Milano, ha pubblicato un bando di concorso per la selezione di un Istruttore Direttivo Contabile da impiegare presso l’Ente. Prevista assunzione a tempo indeterminato e pieno, in categoria C.
Il termine di scadenza delle domande di ammissione è fissato in data 2 maggio 2017.
REQUISITI
Ai candidati interessati al concorso del Comune di Settimo Milanese si richiedono i seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea;
– età non inferiore a 18 anni;
– idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni;
– diploma di Ragioneria o titolo equipollente;
– godimento dei diritti civili e politici;
– non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo e destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione, per persistente insufficiente rendimento, o non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
– non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti che impediscano la costituzione del rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione;
– non aver subito condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato;
– essere in regola nei confronti dell’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985;
– conoscenza di una lingua straniera a scelta del candidato tra l’inglese, il francese, il tedesco e lo spagnolo;
– conoscenza dell’uso delle apparecchiature informatiche e dei software più diffusi.
SELEZIONE
Qualora il numero delle domande di ammissione risulti superiore a 40, la Commissione espleterà una prova preselettiva consistente in un test a risposta multipla sulle materie d’esame o di tipo attitudinale.
Affronteranno le prove d’esame i primi 40 candidati idonei al test di preselezione.
PROVE D’ESAME
Il concorso per contabile, indetto dal Comune di Settimo Milanese, sarà articolato nelle seguente due prove d’esame:
- PROVA SCRITTA
Redazione di un elaborato e/o risoluzione di quesiti a risposta sintetica e/o risoluzione di un caso concreto, mirati all’attitudine del candidato all’analisi dei problemi inerenti le funzioni del profilo a concorso, nonché sulle seguenti materie:
– Testo unico delle Leggi sull’Ordinamento degli Enti Locali (D. Lgs. 267/2000);
– Ordinamento finanziario e contabile degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000 e D.Lgs. 118/2011 e succ. modif. ed
integrazioni);
– Sistema dei controlli previsti per le Pubbliche Amministrazioni;
– Nozioni di diritto tributario con particolare riferimento ai tributi locali;
– Attività contrattuale degli enti locali con particolare riferimento alle modalità di acquisizione di beni e
servizi (Codice dei contratti pubblici D.Lgs. 50/2016);
– Analisi istruttoria nel campo amministrativo-contabile;
– Elementi di Diritto Amministrativo con particolare riferimento al procedimento amministrativo e alla
trasparenza amministrativa;
– Elementi di diritto penale con riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione;
– Nozioni fondamentali in materia di pubblico impiego, con particolare riferimento agli enti locali (D.Lgs. n.
165/2001, D.Lgs. n. 150/2009, C.C.N.L. del comparto Regioni Autonomie locali);
– Normativa in materia di prevenzione della corruzione (Legge 190/2012). - PROVA ORALE
Colloquio sulle materie della prova scritta e accertamento della conoscenza di una lingua straniera a scelta tra quelle indicate nei requisiti. Saranno inoltre verificate le conoscenze tecniche specifiche, organizzative, programmatorie e di cultura generale del candidato e l’attitudine allo svolgimento delle attività di contabile.
DOMANDA
Per partecipare al concorso per contabile del Comune di Settimo Milanese, i candidati dovranno compilare l’apposito MODULO (PDF 77KB) di domanda e inviarlo, entro le ore 12:00 del 2 maggio 2017, secondo una delle seguenti modalità:
– consegna a mano presso lo Sportello del Cittadino della Sede Municipale;
– a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a: Comune di Settimo Milanese – Piazza degli Eroi – 20019 Settimo Milanese (MI);
– tramite una casella di posta elettronica certificata all’indirizzo PEC: [email protected], riportando nella mail l’oggetto indicato sul bando.
Alla domanda di ammissione alla selezione pubblica descritta, si dovrà allegare la seguente documentazione:
– attestazione di avvenuto versamento della tassa di concorso pari a 7,50 euro, effettuato secondo le modalità riportate sul bando;
– fotocopia del documento di identità.
Ogni altra indicazione relativa alla compilazione e invio delle domande di ammissione al concorso pubblico, e ai documenti da allegare, è riportata sul bando di selezione.
BANDO
I candidati al concorso Comune Settimo Milanese sono tenuti a leggere attentamente il relativo BANDO (PDF 138KB), pubblicato per estratto sulla GU IV Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.25 del 31-3-2017.
Le successive comunicazioni in merito al diario delle prove d’esame e alla graduatoria finale, saranno pubblicate sul sito internet dell’Ente www.comune.settimomilanese.mi.it, nella sezione ‘Amministrazione trasparente’.
Per ulteriori informazioni sulla selezione pubblica, è possibile scrivere all’indirizzo e-mail: [email protected].
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.