Nuove opportunità di lavoro in Piemonte grazie ai concorsi del Comune di Settimo Torinese per un tecnico e per agenti di polizia.
Le selezioni sono rivolte a diplomati e laureati, e sono previste, quindi, assunzioni a tempo indeterminato e pieno per 4 risorse.
Le domande di partecipazione devono essere inviate entro il 7 ottobre 2021. Ecco i bandi e tutti i dettagli.
CONCORSI AGENTI POLIZIA E TECNICO COMUNE SETTIMO TORINESE
Il Comune di Settimo Torinese, dunque, ha bandito due concorsi pubblici finalizzati all’assunzione delle seguenti figure professionali:
- n. 1 posto di specialista in attività tecniche, categoria D/D1;
- n. 4 posti di agenti di polizia municipale, categoria C/C1.
REQUISITI GENERICI
Per l’ammissione ai concorsi del Comune di Settimo Torinese si richiedono i seguenti requisiti generici:
- cittadinanza italiana o di altro Paese dell’UE o altra cittadinanza tra quelle ammesse dai bandi e dalla Legge;
- età non inferiore a 18 anni;
- idoneità fisica all’impiego;
- posizione regolare dell’obbligo di leva, ove previsto;
- assenza di condanne penali e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono dalla nomina agli impieghi pubblici;
- non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti, dispensati o dichiarati decaduti da un impiego presso pubblica amministrazione.
REQUISITI SPECIFICI
Sulla base della posizione per la quale si concorre, sono previsti inoltre i seguenti requisiti specifici e uno dei titoli di studio sotto indicati:
SPECIALISTA ATTIVITÀ TECNICHE
- titolo di studio: diploma di laurea in Architettura, Ingegneria Civile, Ingegneria Edile, Ingegneria Edile-Architettura, Ingegneria per l’ambiente e il Territorio, Pianificazione territoriale e urbanistica, Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale, Politica del territorio, Urbanistica; laurea di primo livello in Scienze dell’architettura e dell’ingegneria civile, Urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale, Ingegneria civile e ambientale, Scienze dell’architettura, Scienze e tecniche edilizie; diploma universitario di durata triennale in Edilizia, Ingegneria edile, Ingegneria delle infrastrutture, Ingegneria dell’ambiente e delle risorse, Realizzazione riqualificazione e gestione degli spazi verdi, Sistemi informativi territoriali; laurea specialistica o magistrale in Architettura del paesaggio, Architettura e ingegneria edile-architettura, ingegneria civile, Ingegneria dei sistemi edilizi, Ingegneria della sicurezza, Ingegneria per l’ambiente e il territorio, Pianificazione territoriale urbanistica ambientale, Architettura del paesaggio, Architettura e ingegneria civile, Ingegneria civile, Ingegneria per l’ambiente e il territorio, Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale.
- patente di guida categoria B.
AGENTE POLIZIA MUNICIPALE
- Titolo di studio: diploma di scuola superiore di secondo grado;
- patente di guida categoria B;
- per coloro che sono stati obiettori di coscienza, essere in congedo da almeno 5 anni e aver rinunciato allo status con dichiarazione presso l’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile;
- disponibilità incondizionata a prestare servizio armato e a condurre veicoli in dotazione al Corpo di Polizia Municipale e a usare attrezzature in dotazione del Corpo;
- è esclusa la condizione di disabile;
- assenza di condanna a pena detentiva per delitto non colposo e non essere sottoposti a misura di prevenzione;
- non essere stati espulsi dalle forze armate o dai corpi militarmente organizzati;
- requisiti funzionali: sana e robusta costituzione, visus 16/10 complessivi, senso cromatico e luminoso normale, funzione uditiva normale.
SELEZIONE
Le selezioni pubbliche consisteranno nello svolgimento di 2 prove d’esame, come di seguito indicato:
- prova scritta: svolgimento di un questionario a risposta multipla o aperta o quesiti a risposta sintetica sulle materie elencate nei bandi;
- prova orale: colloquio sulle materie riportate nei bandi e verifica della conoscenza linguistica (lingua inglese) e delle applicazioni e apparecchiature informatiche più in uso.
DOMANDE
La domanda di partecipazione ai concorsi pubblici del Comune di Settimo Torinese per agenti di polizia e un tecnico deve essere presentata tramite procedura telematica a questa pagina, entro le ore 23:59 del 7 ottobre 2021, seguendo l’iter riportato nei bandi.
Alle domande di ammissione occorre inoltre allegare la seguente documentazione:
- copia di un documento valido di identità;
- ricevuta relativa alla tassa di concorso, dell’importo di 10 €, il cui pagamento deve essere effettuato nelle modalità descritte nei bandi;
- eventuale documento attestante la possibilità di avvalersi dei benefici della L.104/1992, relativi allo specifico handicap, per tempi aggiuntivi o ausili durante le prove d’esame.
Le ulteriori precisazioni, sulle modalità di presentazione della domanda di ammissione, sono riportate nei bandi.
BANDI
I bandi di concorso, sotto allegati e pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 71 del 07-09-2021, devono essere letti attentamente dai candidati:
- concorso specialista attività tecniche: BANDO (Pdf 724 Kb);
- concorso agente polizia municipale: BANDO (Pdf 680 Kb).
ULTERIORI COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni sulle procedure concorsuali, i diari delle prove d’esame e le graduatorie finali, saranno pubblicate sul sito internet del Comune di Settimo Torinese, sezione ‘Amministrazione trasparente > Bandi di concorso’.
ALTRI CONCORSI PUBBLICI E AGGIORNAMENTI
Per conoscere tutti gli altri concorsi pubblici aperti della regione Piemonte, vi invitiamo a consultare la nostra pagina. Inoltre, per restare sempre aggiornati e conoscere le notizie in anteprima, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".