Nuove opportunità di lavoro in Puglia.
Il Comune di Sogliano Cavour, in provincia di Lecce, ha indetto due concorsi per 4 assunzioni a tempo indeterminato.
Sarà possibile candidarsi ai concorsi fino al giorno 5 Gennaio 2020.
CONCORSI COMUNE DI SOGLIANO CAVOUR
Il Comune di Sogliano Cavour ha infatti pubblicato due concorsi pubblici per la selezione delle seguenti figure professionali:
– n.2 Agenti Polizia Locale a tempo parziale (18 ore settimanali) – Cat. C, posizione economica C1. Si segnala che 1 posto è riservato prioritariamente a Volontari delle FF.AA.
– n.1 Istruttore Direttivo Polizia Locale a tempo pieno – Cat. D, posizione economica D1.
– n.1 Istruttore Tecnico Geometra a tempo parziale (18 ore settimanali) – Cat. C, posizione economica C1.
REQUISITI
Possono partecipare ai concorsi del Comune di Sogliano Cavour i candidati in possesso dei requisiti generali di seguito riassunti:
– cittadinanza italiana o di uno Stato dell’Unione Europea o di altre categorie previste dai bandi;
– idoneità psico-fisica all’espletamento delle mansioni;
– godimento dei diritti civili e politici e, per i cittadini non italiani, godimento degli stessi anche negli Stati di appartenenza o provenienza (esclusi i titolari di status di rifugiato o di protezione sussidiaria);
– età non inferiore gli anni 18 (compiuti alla data di scadenza della domanda) e non superiore all’età prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo d’ufficio;
– non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo (In Italia o nel Paese di provenienza);
– non aver riportato condanne penali o non avere procedimenti penali in corso che comportino quale misura accessoria l’interdizione dai pubblici uffici o che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
– non aver riportato condanna, anche per effetto di applicazione della pena su richiesta delle parti ai sensi degli artt.444 e ss. c.p.p., per i delitti di cui all’art.15, comma 1 lett. a), b), c), d), e) ed f) delle legge n.55/90 modificata ed integrata dall’art.1 comma 1 della legge n.16/92. Laddove sia stata già conseguita la riabilitazione alla data di scadenza del concorso, occorre fare espressa dichiarazione;
– non aver riportato altra condanna definitiva per reati non colposi. Qualora il candidato avesse riportato una o più condanne per reati non colposi deve indicarlo nell’istanza;
– non aver riportato condanna che ha comportato l’incapacità di contrattare con la pubblica amministrazione e/o l’interdizione perpetua dai pubblici uffici;
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente e/o insufficiente rendimento;
– non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale per aver prodotto documenti falsi o viziati da invalidità insanabile o comunque prodotti con mezzi fraudolenti;
– non essere dipendenti dello stato o di altri enti pubblici collocati a riposo anche in applicazione di disposizioni di carattere transitorio e speciale;
– essere in posizione regolare riguardo agli obblighi di leva o di servizio militare (per i candidati di sesso maschile);
– conoscenza di base della lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse.
E’ richiesto, inoltre, il possesso dei seguenti requisiti specifici in base alla posizione per la quale ci si candida:
AGENTI POLIZIA LOCALE
– possesso dei requisiti specifici previsti per il conseguimento della qualifica di agente di pubblica sicurezza (maggiori informazioni nel bando sotto allegato);
– possesso dei requisiti psico-fisici necessari per il porto d’armi;
– per coloro che sono stati ammessi al servizio civile come obiettori: essere collocati in congedo da almeno cinque anni e aver rinunciato allo status di obiettore di coscienza;
– diploma di Scuola Secondaria di 2° grado di durata quinquennale, rilasciato da istituti riconosciuti a norma dell’ordinamento scolastico dello Stato;
– possesso della Patente di guida almeno pari alla cat. B.
ISTRUTTORE DIRETTIVO POLIZIA LOCALE
– laurea in Economia e Commercio, Scienze politiche o Giurisprudenza vecchio ordinamento nonché le corrispondenti lauree specialistiche – magistrali equipollenti o equiparate ai sensi della normativa vigente;
– possesso dei requisiti specifici previsti per il conseguimento della qualifica di agente di pubblica sicurezza (maggiori informazioni nel bando sotto allegato);
– possesso della patente di guida di categoria “B” e disponibilità incondizionata alla conduzione del veicolo in dotazione alla Polizia Locale;
– possesso dei requisiti psico-fisici necessari per il porto d’armi e disponibilità incondizionata al porto e all’eventuale uso dell’arma in dotazione alla Polizia Locale.
ISTRUTTORE TECNICO GEOMETRA
Possesso di almeno uno tra i seguenti titoli di studio:
– diploma di maturità tecnica (Geometra);
– diploma di maturità Tecnica in Costruzioni, Ambiente e Territorio o equipollenti ai sensi di legge;
– titolo di studio superiore assorbente (Laurea in Ingegneria o Architettura o equipollenti ai sensi di legge).
SELEZIONI
In considerazione del numero di domande pervenute ai bandi, se questo è superiore a 20, l’Amministrazione si riserva la facoltà di procedere ad una prova di preselezione.
Le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli ed il superamento di tre prove d’esame – due scritte ed una orale.
Per conoscere nel dettaglio le prove d’esame relative al profilo d’interesse vi rimandiamo alla lettura dei singoli bandi, pubblicati sulla GU n.96 del 06-12-2019.
DOMANDE
Per partecipare ai concorsi del Comune di Sogliano Cavour i candidati dovranno presentare le domande, redatte secondo i modelli sotto allegati, al Comune di Sogliano Cavour – Piazza A. Diaz – 73010 – Sogliano Cavour (LE), entro le ore 12,00 del 5 Gennaio 2020 tramite una delle seguenti modalità:
– direttamente presso l’Ufficio Protocollo del Comune;
– mediante raccomandata con avviso di ricevimento;
– mediante posta elettronica certificata al seguente indirizzo PEC: affarigenerali.comunesoglianoc@pec.rupar.puglia.it
Alle domande sarà necessario allegare la seguente documentazione:
– copia, fronte-retro, del documento di identità in corso di validità;
– ricevuta del versamento della tassa di concorso di euro 10,33;
– curriculum professionale, redatto in forma di dichiarazione sotto la propria personale responsabilità, illustrativo del possesso di ulteriori requisiti e titoli posseduti valutabili e di qualsiasi altro elemento valutabile ai fini della selezione;
– titoli e documenti attestanti il diritto ad eventuale preferenza/precedenza;
– documentazione attestante la ricorrenza di una delle condizioni di cui all’art. 38 del D.Lgs. 30.3.2001, n. 165 come modificato dall’art. 7 della L. 6.8.2013, n. 97 (solo per i cittadini extracomunitari);
– (solo per i candidati che richiedono di sostenere la prova di esame con ausili e/o tempi aggiuntivi): certificazione medica attestante eventuale specifico handicap pena la mancata fruizione del beneficio di ausili necessari do tempi aggiuntivi;
– (solo per i candidati che richiedono l’esonero dall’eventuale prova preselettiva): certificazione attestante la percentuale dì invalidità posseduta a norma dell’art. 20, comma 2-bis (introdotto dall’art. 25 – comma 9 – del DLn. 90/2014 conv. con modificazioni dalla L. n. 114/2014), della Legge 104/1992).
Ogni altro dettaglio sulle modalità di presentazione delle domande di ammissione è indicato nei bandi che rendiamo disponibili di seguito.
BANDI
I candidati ai concorsi per 4 assunzioni del Comune di Sogliano Cavour sono invitati a leggere con attenzione i bandi sotto allegati:
– Agenti Polizia Locale: BANDO (Pdf 811 Kb) e DOMANDA (Doc 62 Kb).
– Istruttore Direttivo Polizia Locale: BANDO (Pdf 1.005 Kb) e DOMANDA (Doc 57 Kb).
– Istruttore Tecnico Geometra: BANDO (Pdf 958 Kb) e DOMANDA (Doc 70 Kb).
Le successive comunicazioni inerenti le prove d’esame oppure le graduatorie saranno rese note attraverso il sito web.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".