Nuova opportunità di formazione e lavoro in Campania con i tirocini del Comune di Solofra (Avellino).
Sono disponibili 9 stage per NEET e giovani con disabilità iscritti al programma Garanzia Giovani. I tirocini sono retribuiti 500 euro al mese.
È possibile partecipare alla selezione fino al 31 dicembre 2021. Ecco il bando e come candidarsi.
TIROCINI COMUNE DI SOLOFRA
Il Comune di Solofra ha pubblicato un avviso di selezione per giovani NEET e disabili interessati a svolgere tirocini retribuiti presso gli uffici comunali.
L’opportunità, che rientra nel Piano di Attuazione Regionale Garanzia Giovani della Campania, rende quindi disponibili 9 posti per i seguenti percorsi di stage:
- Addetto a Funzioni di Segreteria NEET – 8 posti (Codice C.P. 4.1.1.1.0 – Codice offerta 0500021211000000000124494).
- Addetto a Funzioni di Segreteria DISABILE – 1 posto (Codice C.P. 4.1.1.1.0 – Codice offerta 0500021211000000000124501).
ATTIVITÀ
Gli stage presso il Comune di Solofra prevedono lo svolgimento di attività a supporto degli uffici con compiti relativi sia all’organizzazione delle attività interne, che al front-office e quindi alle relazioni con il pubblico e al contatto con l’esterno.
REQUISITI
Possono candidarsi ai tirocini del Comune di Solofra giovani in possesso dei seguenti requisiti:
- età compresa tra i 16 e i 29 anni di età (28 anni e 364 giorni);
- residenza nella Regione Campania;
- stato di disoccupazione ai sensi del combinato disposto dell’art. 19 del D.Lgs. 150 del 14/09/2015 e dell’art.4 comma 15-quater del D.L n. 4/2019 (convertito con modificazione dalla L. n 26 del 28/03/2019);
- non frequenza di un regolare corso di studi;
- non essere inseriti in corsi di formazione, compresi quelli di aggiornamento per l’esercizio della professione o per il mantenimento dell’iscrizione ad un Albo o Ordine professionale.
ESCLUSIONI
Non possono invece accedere agli stage giovani che abbiano già svolto un tirocinio formativo, anche non finanziato con fondi pubblici, o avuto un rapporto di lavoro, una collaborazione o un incarico presso il medesimo soggetto ospitante negli ultimi 2 anni precedenti l’attivazione del tirocinio. Inoltre, non possono partecipare coloro che abbiano vincoli di parentela entro il terzo grado e affini con il titolare dell’impresa.
SELEZIONI
La selezione dei tirocinanti avviene tramite la valutazione dei seguenti criteri:
- titolo di studio (massimo 10 punti);
- territorialità, ovvero residenza nel comune del soggetto ospitante (5 punti);
- altri attestati e certificazioni (massimo 5 punti).
Per maggiori dettagli sulle modalità di assegnazione dei punteggi, si rinvia alla lettura del bando ufficiale che rendiamo disponibile al termine di questo articolo.
DURATA E RIMBORSO DEI TIROCINI
Gli stage prevedono le seguenti durate:
- 6 mesi per i giovani NEET;
- 12 mesi per i giovani con disabilità.
La retribuzione dei tirocini è pari a 500 euro mensili.
CANDIDATURE
Gli interessati a partecipare ai tirocini del Comune di Solofra dovranno presentare apposita domanda per via telematica, seguendo la procedura di seguito descritta:
- accedere al portale ClicLavoro Campania utilizzando le proprie credenziali SPID;
- aderire al Programma nella sezione “Garanzia Giovani” selezionando l’Operatore pubblico o privato incaricato, CPI o APL (solo nel caso in cui non si abbia già aderito al Programma Garanzia Giovani);
- inserire il cv nella sezione “Il mio CV”;
- inserire nella sezione “Consultazione” (sotto la voce “Tirocini GG1292”) il codice offerta del tirocinio per cui si intende candidarsi;
- cliccare su “Contatta” e scrivere un breve messaggio di presentazione.
Le candidature possono essere trasmesse entro e non oltre il 31 dicembre 2021.
BANDO
Rendiamo disponibile il BANDO (Pdf 230 Kb) per i tirocini pubblicato anche sul sito web del Comune di Solofra.
ALTRE OPPORTUNITÀ E COME RESTARE INFORMATI
Per conoscere ulteriori opportunità di stage vi invitiamo a visitare la nostra pagina dedicata ai tirocini. Inoltre, se desiderate restare sempre aggiornati potete continuare a seguirci iscrivendovi gratuitamente alla nostra newsletter e al nostro canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".