Nuove opportunità di lavoro nel Lazio.
Il Comune di Tarquinia, in provincia di Viterbo, ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di un funzionario contabile – Cat.D3.
Sarà possibile inoltrare la propria candidatura fino al 30 Gennaio 2017.
REQUISITI
Possono partecipare al concorso Comune Tarquinia i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea, o altra cittadinanza nel rispetto di quanto previsto dall’art. 38 “Accesso dei cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea” del D. Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.. Sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica;
– età non inferiore ad anni 18;
– godimento dei diritti civili e politici, riferiti all’elettorato attivo;
– non avere riportato condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
– non essere stato interdetto o sottoposto a misure che per legge escludono l’accesso agli impieghi presso le Pubbliche Amministrazioni;
– non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o non essere stato dichiarato decaduto da un impiego statale per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile, ai sensi dell’articolo 127, primo comma, lettera d), del testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con D.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3, richiamato dall’art. 2 del D.P.R. n. 487/1994;
– non essere stato licenziato da una Pubblica Amministrazione ad esito di un procedimento disciplinare per scarso rendimento o per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o con mezzi fraudolenti;
– idoneità fisica all’impiego ed alle mansioni proprie del profilo professionale oggetto di selezione;
– essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva e del servizio militare (solo per i cittadini italiani di sesso maschile);
– titolo di studio: diploma di laurea vecchio ordinamento in Economia e Commercio oppure altro diploma di laurea vecchio ordinamento (DL) o laurea specialistica (LS) o laurea magistrale (LM) equiparati o equipollenti al suddetto diploma di laurea, ai sensi di specifico decreto di riconoscimento ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi. Per il titolo di studio conseguito all’estero è richiesto l’avvenuto riconoscimento, da parte dell’Autorità competente, dell’equipollenza/equivalenza del titolo di studio posseduto con quello italiano, come previsto dalla vigente normativa in materia;
– conoscenza della lingua inglese;
– conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
SELEZIONE
Le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli, un’eventuale prova di preselezione ed il superamento di tre prove d’esame, una scritta teorico-dottrinale, una scritta pratico-attitudinale, una orale, che verteranno sui seguenti argomenti:
- diritto costituzionale;
- diritto amministrativo;
- giustizia amministrativa;
- ordinamento comunale;
- scienze delle finanze – ragioneria generale ed applicata – contabilità pubblica con particolare riferimento all’attività finanziaria e gestionale degli Enti Locali (argomenti comprendenti: armonizzazione dei bilanci pubblici, strumenti di programmazione finanziaria e loro variazioni, verifica della regolarità contabile dell’attività gestionale finalizzata alla copertura finanziaria e all’esecutività delle deliberazioni e delle determinazioni dirigenziali, verifica dello stato di accertamento delle entrate, di impegno delle spese, del mantenimento degli equilibri finanziari, programmazione e monitoraggio della situazione di cassa e delle dinamiche dei flussi monetari, gestione dei rapporti finanziari con i creditori/debitori e con il Tesoriere Comunale; rendicontazione della gestione sotto gli aspetti finanziario – economico – patrimoniale; programmazione e monitoraggio in materia di Pareggio di Bilancio; adempimenti fiscali in materia di IVA, IRAP e ritenute; supporto all’attività dell’organo di revisione economico-finanziaria);
- sistemi di gestione dei servizi pubblici;
- partecipazioni societarie degli EE.LL ;
- controllo analogo sulle società partecipate;
- legislazione sul patrimonio mobiliare ed immobiliare degli EE.LL.;
- disciplina giuridica, contabile e previdenziale del personale degli EE.LL.;
- normativa in materia di trasparenza e anticorruzione nella P.A.;
- acquisizione di beni, servizi e forniture nella P.A.;
- stato giuridico dei dipendenti pubblici – responsabilità degli Amministratori, degli impiegati e tesorieri degli Enti Locali;
- legislazione in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro;
- reati contro la Pubblica Amministrazione (delitti dei pubblici ufficiali contro la Pubblica Amministrazione; delitti dei privati contro la Pubblica Amministrazione).
DOMANDA
La domanda di partecipazione al concorso per contabile, redatta secondo il seguente MODELLO (Pdf 89 Kb), dovrà essere inoltrata, entro il 30 Gennaio 2017, al Comune di Tarquinia – Settore Gestione Risorse Umane – Piazza G. Matteotti n. 6 – 01016 Tarquinia (VT), secondo una delle seguenti modalità:
– a mezzo del servizio postale mediante raccomandata con avviso di ricevimento;
– direttamente a mano all’Ufficio Protocollo di questo Comune, aperto al pubblico nei giorni feriali dal lunedì al sabato nell’orario 9.30 – 13.00;
– via mail da casella personale di posta elettronica certificata all’indirizzo PEC del Comune di Tarquinia: [email protected]
Alla domanda di partecipazione sarà necessario allegare la seguente documentazione:
– copia fotostatica (fronte-retro) della carta di identità in corso di validità o di altro documento, in corso di validità, riconosciuto ai sensi dell’art.35 del D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i.;
– curriculum professionale munito di data e sottoscritto con firma autografa, contenente dichiarazioni sostitutive rese ai sensi degli artt. 46, 47 e 76 del D.P.R. 445/2000, nel quale devono essere comprese informazioni personali, esperienze lavorative con specificazione dei periodi di servizio, degli inquadramenti ottenuti, istruzione, formazione, eventuali pubblicazioni, capacità e competenze, nonché ogni ulteriore informazione ritenuta utile;
– attestazione comprovante l’avvenuto versamento della somma di Euro 10,33;
– eventuali documenti relativi ai titoli, di cui sia ritenuta opportuna la presentazione agli effetti della valutazione di merito e della formazione della graduatoria.
Ogni altro dettaglio è specificato nel bando.
BANDO
Tutti gli interessati al concorso per contabile del Comune di Tarquinia sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 218 Kb) pubblicato per estratto sulla GU 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.103 del 30-12-2016.
Le successive comunicazioni inerenti il diario delle prove d’esame oppure le graduatorie saranno rese note attraverso il portale del Comune di Tarquinia www.comune.tarquinia.vt.it nella sezione Albo Pretorio Online – Concorsi e selezioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.