Comune Termoli: concorsi per Diplomati

ufficio, lavorare, pc, online, computer

Disponibili nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato per diplomati in Molise.

Il Comune di Termoli, in provincia di Campobasso, ha indetto concorsi pubblici per l’assunzione di 7 istruttori amministrativi da inserire presso diversi settori.

Sarà possibile candidarsi ai concorsi fino al 12 Dicembre 2016.

CONCORSI COMUNE TERMOLI

Sono indetti 4 concorsi pubblici per l’assunzione presso il Comune di Termoli a tempo pieno e indeterminato dei seguenti profili professionali:

  • 2 istruttori amministrativi servizio fiscalità locale – Cat.C;
  • 2 istruttori amministrativi addetti allo sportello unico attività produttive – Cat.C;
  • 1 istruttore amministrativo addetto servizi sociali – Cat.C;
  • 2 istruttori amministrativi addetti al mercato ittico – Cat.C.

REQUISITI

Possono partecipare ai bandi del Comune di Termoli i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana oppure cittadinanza di stato membro dell’unione europea;
– età non inferiore ai 18 anni e non superiore all’età prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo;
– idoneità fisica all’impiego e alle mansioni proprie del profilo professionale del posto messo a selezione;
– pieno godimento dei diritti civili e politici;
– essere in regola con le norme concernenti gli obblighi di leva e quelli relativi al servizio militare;
– non avere riportato condanne penali né avere procedimenti penali in corso;
– non essere stati dichiarati interdetti o sottoposti a misure che escludono, secondo le norme vigenti, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione; non trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità;
– non essere stati destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione a seguito di procedimento disciplinare o dispensati dall’impiego per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti dall’impiego o licenziati per le medesime cause, ai sensi dell’art.127, 1° comma, lett. d) del D.P.R. 10/01/1957 n. 3;
diploma di Scuola Media Superiore di durata quinquennale.

Maggiori dettagli sui requisiti sono precisati nei bandi.

SELEZIONI

Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di due prove d’esame, una scritta e una orale, che verteranno sulle seguenti materie:

  • ordinamento degli Enti Locali;
  • elementi di diritto privato;
  • elementi di diritto pubblico;
  • elementi di diritto penale;
  • diritti e doveri del dipendente pubblico
  • accertamento di lingua straniera a scelta;
  • conoscenza dell’uso delle apparecchiature elettroniche.

Per le materie specifiche a ciascuna posizione a concorso si rimanda alla lettura del relativo bando pubblicato per estratto sulla GU 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.89 del 11-11-2016.

DOMANDE

Le domande di partecipazione ai concorsi per diplomati, redatte in carta semplice, dovranno essere inoltrate, entro le ore 12:00 del 12 Dicembre 2016, al Comune di Termoli in Via Sannitica 5 – 86039 Termoli (Campobasso), secondo una delle seguenti modalità:
– mezzo del servizio postale mediante raccomandata con avviso di ricevimento;
– consegnandola direttamente all’Ufficio Protocollo dell’Ente;
– via mail da casella personale di posta elettronica certificata all’indirizzo PEC: protocollo@pec.comune.termoli.cb.it.

Alla domanda sarà necessario allegare i seguenti documenti:
– copia del documento di identità;
– curriculum vitae firmato e datato.

Ogni altro dettaglio è specificato nel bando di riferimento.

BANDI

Tutti gli interessati ai concorsi per diplomati del Comune di Termoli sono invitati a leggere con attenzione il bando di riferimento:
– istruttori amministrativi servizio fiscalità locale: BANDO (Pdf 171 Kb);
– istruttori amministrativi addetti allo sportello unico attività produttive: BANDO (Pdf 172 Kb);
– istruttore amministrativo addetto servizi sociali: BANDO (Pdf 171 Kb);
– istruttori amministrativi addetti al mercato ittico: BANDO (Pdf 171 Kb).

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".