Comune di Torricella: concorso per Agenti di Polizia

Polizia Municipale

Nuove opportunità di lavoro in Puglia.

Il Comune di Torricella, in provincia di Taranto, ha indetto un concorso pubblico per la formazione di una graduatoria per l’assunzione a tempo pieno o parziale di Agenti di Polizia Locale – Cat. C posizione economica C1.

Le risorse saranno assunte per esigenze stagionali/eccezionali.

Sarà possibile candidarsi al bando fino al 6 Giugno 2019.

REQUISITI

Possono partecipare al concorso del Comune di Torricella i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
– età non superiore al limite massimo di età previsto per il collocamento a riposo d’ufficio;
– godimento dei diritti politici e, per i cittadini dell’Unione Europea, anche negli Stati di appartenenza o provenienza;
– idoneità fisica all’impiego e alle specifiche mansioni tipiche del profilo professionale da ricoprire;
– non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo e destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione e licenziati per persistente insufficiente rendimento o per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti, nonché di non aver riportato condanne penali che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con Pubbliche Amministrazioni;
– essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva e di quelli relativi al servizio militare volontario (per i candidati cittadini italiani di sesso maschile nati entro il 31/12/1985);
– diploma di scuola media superiore;
– possesso della patente di guida di categoria B;
– disponibilità a condurre ogni tipo di veicolo in dotazione al Comando di Polizia Locale per il quale occorra la patente di guida di cat. B.

 SELEZIONE

Le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli ed il superamento di una prova scritta vertente sui seguenti argomenti:
– codice della Strada (D. Lgs. n. 285/1992);
– legislazione concernente il sistema sanzionatorio nelle violazioni amministrative (Legge n. 689/81);
– testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS);
– legge quadro sull’ordinamento della Polizia Locale (Legge n. 65/1986);
– normativa per il commercio su aree private e su aree pubbliche e somministrazione alimenti e bevande;
– ordinamento degli enti locali (D. Lgs. 267/2000);
– norme in materia di procedimento amministrativo e trasparenza (Legge 241/1990);
– testo Unico documentazione amministrativa (DPR 445/2001);
– codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR 62/2013). 

DOMANDA

Le domande di ammissione al concorso per Agenti di Polizia, redatte secondo il seguente MODELLO (Pdf 45 Kb), dovranno essere presentate al Comune di Torricella (TA), entro le ore 12,00 del 6 Giugno 2019 secondo una delle seguenti modalità:
– presentata al protocollo generale dell’Ente con ogni mezzo;
– a mezzo PEC all’indirizzo: info@pec.comune.torricella.ta.it

Alla domanda sarà necessario allegare la seguente documentazione:
– copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità;
– copia fotostatica del codice fiscale;
– versamento della tassa di selezione pari a 10,00 euro;
– eventuale curriculum professionale debitamente sottoscritto.

Ogni altro dettaglio sulle modalità di presentazione della domanda di ammissione è indicato nel bando che rendiamo disponibile di seguito.

BANDO

Tutti gli interessati al concorso per Agenti di Polizia del Comune di Torricella sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 113 Kb), pubblicato per estratto sulla GU n.36 del 07-05-2019.

Le successive comunicazioni inerenti le prove d’esame oppure le graduatorie saranno rese note attraverso il sito del Comune www.comune.torricella.ta.it nella sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.

di Federico S.
Psicologo del lavoro, esperto di pubblico impiego.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".