Nuove opportunità di lavoro in Lombardia.
Il Comune di Toscolano Maderno ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per un Istruttore Tecnico Geometra – Cat. C. La risorsa sarà assunta con contratto di lavoro a tempo indeterminato e parziale di 30 ore settimanali.
La data di scadenza del bando è prevista per il 3 Aprile 2017.
REQUISITI
Possono partecipare al concorso per geometra i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana ad eccezione dei soggetti appartenenti all’Unione Europea, fatte salve le eccezioni di cui al D.P.C.M. 7 febbraio 1994 (in G.U. n. 61/94). Sono equiparati ai cittadini italiani i cittadini degli altri Stati membri dell’Unione Europea;
– età non inferiore ai 18 anni;
– idoneità psico-fisica all’impiego;
– essere in regola nei riguardi degli obblighi di leva (per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985);
– diploma quinquennale di geometra o equipollente e/o titolo di studio superiore assorbente del titolo di geometra;
– possesso di patente di guida di categoria B senza limitazioni;
– iscrizione nelle liste elettorali;
– non avere subito condanne penali, né avere procedimenti penali in corso, che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di pubblico impiego;
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione o licenziati per persistente insufficiente rendimento o per aver conseguito l’impiego attraverso dichiarazioni mendaci o produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile, o dichiarati decaduti da un impiego statale ai sensi dell’art. 127 del D.P.R. n. 3 del 10.1.1957;
– conoscenza di una lingua straniera a scelta tra inglese, francese e tedesco;
– conoscenze informatiche dei principali applicativi.
SELEZIONE
Le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli ed il superamento di prove d’esame, due scritte e una orale, che verteranno sulle seguenti materie:
- nozioni di diritto costituzionale;
- diritto civile, in particolare la proprietà (i beni, il diritto di proprietà, i diritti su cosa altrui) e il contratto (disciplina generale e singoli contratti);
- disciplina in materia di patrimonio pubblico comunale e di inventario comunale;
- nozione di legislazione dei lavori pubblici;
- disciplina dell’attività contrattuale della Pubblica Amministrazione: D. Lgs. 50/2016 (Codice dei contratti);
- la pratica tecnico-amministrativa nella condotta delle opere pubbliche: tenuta dei documenti contabili;
- diritto degli enti locali (con particolare riferimento al D. Lgs. 267/2000 e smi);
- DPR 6 giugno 2001 n. 380 “Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia” e smi, nonché norme statali e regionali in materia di edilizia privata e relativa attività di vigilanza e controllo;
- espropriazione per pubblica utilità;
- legislazione in materia ambientale, paesaggistica e culturale, in particolare il D. Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 e D. Lgs. 3 aprile 2006, n. 152;
- legislazione sui luoghi di lavoro e cantieri mobili (D. Lgs. 81/2005);
- il procedimento amministrativo e il diritto di accesso ai documenti, in particolare la Legge 241/1990;
- normativa in materia di gestione e disciplina del rapporto di lavoro del personale degli enti locali;
- codice di comportamento dei dipendenti pubblici;
- norme in materia di prevenzione della corruzione e trasparenza (Legge 190/2012; D. Lgs. 39/2013; D. Lgs. 33/2013) e smi;
- disciplina dell’attività contrattuale della Pubblica Amministrazione: D. Lgs. 50/2016 (Codice dei contratti);
- nozioni di contabilità degli enti pubblici;
- nozioni di diritto penale, con particolare riferimento ai delitti contro la pubblica amministrazione;
- codice in materia di protezione dei dati personali;
- diritti doveri e responsabilità dei pubblici dipendenti.
DOMANDA
La domanda di partecipazione al concorso per geometra, redatta secondo il seguente MODELLO (Pdf 225 Kb), dovrà essere inoltrata entro il 3 Aprile 2017 al Comune di Toscolano Maderno – Ufficio Personale Via Trento 5 – Brescia, secondo una delle seguenti modalità:
– direttamente all’Ufficio Protocollo dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 12.30 e dalle ore 14.30 alle ore 15.30 (escluso il mercoledì pomeriggio);
– a mezzo posta elettronica certificata da casella personale all’indirizzo PEC: protocollo@pec.comune.toscolanomaderno.bs.it;
– a mezzo posta raccomandata con avviso di ricevimento.
Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti:
- copia di un documento di identità in corso di validità;
- copia della patente di guida in corso di validità;
- la ricevuta comprovante il pagamento della tassa di concorso di Euro 10,00.
Ogni altro dettaglio è specificato nel bando.
BANDO
Tutti gli interessati al concorso Comune di Tuscolano Maderno sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 533 Kb), pubblicato per estratto sulla GU 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.17 del 3-3-2017.
Ogni successiva comunicazione sui diari delle prove e sulle graduatorie sarà pubblicata sul sito web www.comune.toscolanomaderno.bs.it nella sezione ‘Amministrazione Trasparente / Bandi di Concorso’.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".