Il Comune di Trento ha indetto un concorso di grafica per creare il logo con cui identificare le produzioni agricole del territorio.
Il premio in palio per il vincitore ammonta a 3000 euro.
Per candidarsi c’è tempo fino al 17 dicembre 2020. Ecco tutte le informazioni e come partecipare.
CONCORSO DI GRAFICA COMUNE DI TRENTO
Il contest è rivolto a grafici, designer e architetti interessati a proporre un nuovo logo che possa identificare e promuovere le produzioni agricole delle aziende biologiche del Comune di Trento.
L’iniziativa è volta, infatti, ad individuare una proposta grafica che possa contrassegnare tutta la comunicazione delle aziende agricole locali. Gli elaborati grafici saranno utilizzati su supporti differenti e sui media, tra cui, ad esempio, locandine, manifesti, dépliant e materiale informativo.
I concorrenti sono invitati a presentare progetti grafici inediti, originali, mai pubblicati o presentati in altri concorsi. I loghi non dovranno inoltre includere “clip art” o “art work” riferiti ad altre realizzazioni.
DESTINATARI E REQUISITI
Per partecipare al concorso è richiesto il possesso di uno o più dei seguenti requisiti:
- Laurea in architettura;
- Laurea/Diploma conseguito presso università o scuole di post-diploma di belle arti, grafica, design o comunicazione riconosciute a livello nazionale/internazionale di durata almeno biennale;
- Esercizio di attività professionale in qualità di grafico e/o designer come libero professionista o in forma societaria e possesso di partita IVA con codice Ateco 74.10 e relative sotto categorie.
Gli interessati possono concorrere sia singolarmente, che in forma di gruppo.
REQUISITI DELLE PROPOSTE GRAFICHE
Per partecipare al concorso di grafica del Comune di Trento è richiesta la presentazione di proposte ideative composte da:
- elaborato grafico del logo in formato cartaceo (A4), in stampa a colori, in bianco e nero e in negativo;
- breve relazione sul significato, la logica, gli intenti comunicativi e le motivazioni sottese alla scelta grafica. La relazione andrà redatta in italiano utilizzando il font Times New Roman, corpo 12 normale;
- elaborato grafico del logo in versione digitale (su chiavetta USB) e vettoriale editabile (con Adobe Illustrator CS4 o successivi), in formato .eps, .ai e .pdf.
SELEZIONE
Un’apposita Commissione si occuperà di valutare le opere proposte basandosi sui seguenti criteri di valutazione:
- livello qualitativo del logo;
- capacità comunicativa della proposta grafica;
- duttilità e capacità di adattamento della proposta.
PREMIO
Il vincitore del concorso riceverà un premio in denaro dal valore di 3000 euro, corrisposto a titolo di acquisto della proposta grafica da parte del Comune di Trento.
COME PARTECIPARE
Gli interessati a partecipare al concorso di grafica devono presentare al Comune di Trento un plico unico ed anonimo. Le domande di partecipazione vanno indirizzate a “Comune di Trento – Ufficio Protocollo – Via E. Maccani, 148 – 38121 Trento” mediante una delle seguenti modalità:
- via raccomandata del servizio postale statale;
- tramite plico analogo alla raccomandata inoltrato da corrieri specializzati;
- con consegna a mano.
Tutti i dettagli per la preparazione del plico e della documentazione richiesta sono illustrati nel Bando che rendiamo di seguito disponibile. La modulistica richiesta per partecipare al contest è reperibile sul sito web del Comune di Trento, nella pagina dedicata al concorso.
La scadenza per presentare i progetti grafici è fissata al giorno 17 dicembre 2020 (ore 16:00).
BANDO E ULTERIORI INFORMAZIONI
Gli aspiranti concorrenti del contest di grafica proposto dal Comune di Trento sono invitati a leggere integralmente il BANDO (Pdf 206 Kb) che regola la procedura concorsuale.
Per scoprire altri concorsi per grafici e designer, potete consultare la nostra pagina dedicata ai bandi creativi. Potete inoltre restare sempre aggiornati su iniziative analoghe iscrivendovi gratis alla nostra newsletter.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.